Guida completa ai nodi per la pesca sportiva
La pesca è un'arte antica che richiede pazienza, destrezza e una buona conoscenza dell'attrezzatura. Tra le competenze fondamentali di ogni pescatore vi è la capacità di eseguire nodi affidabili. Un buon nodo può fare la differenza tra una cattura di successo e la perdita di un pesce a causa di una lenza mal fissata. In questa guida illustrata, esploreremo i migliori nodi da pesca, spiegando quando e come utilizzarli.
Perché i nodi sono fondamentali nella pesca?
Un nodo da pesca ben eseguito deve essere resistente, facile da realizzare e capace di mantenere la sua integrità anche sotto sforzo. I nodi vengono impiegati per:
Collegare l'amo alla lenza
Unire due spezzoni di lenza
Fissare la lenza a un'esca artificiale o a un girella
Garantire la sicurezza dell'attrezzatura durante la pesca
La scelta del nodo giusto dipende dal tipo di lenza, dalle condizioni ambientali e dalla specie ittica che si intende catturare.

Nodo Palomar
Il nodo Palomar è uno dei più semplici e resistenti, particolarmente adatto alle lenze in nylon e trecciate.
Come eseguirlo:
Passare la lenza piegata a metà attraverso l'occhiello dell'amo o della girella.
Annodare un semplice nodo sopra la girella o l'amo.
Passare l'amo attraverso il loop creato.
Tirare lentamente fino a serrare il nodo.
Quando usarlo: Perfetto per il bass fishing e per situazioni in cui serve un nodo forte e affidabile.

Nodo Clinch
Uno dei nodi più utilizzati dai pescatori di tutto il mondo, ideale per legare ami e girelle a monofili e fluorocarbon.
Come eseguirlo:
Inserire la lenza nell'occhiello dell'amo.
Avvolgere il capo libero della lenza intorno al filo principale per 5-7 volte.
Inserire il capo libero nel primo anello vicino all'occhiello e poi nuovamente nell'anello formato.
Tirare con forza e tagliare l'eccesso.
Quando usarlo: Ottimo per acque dolci e salate, ma meno resistente con le lenze trecciate.

Nodo Uni
Conosciuto per la sua versatilità, il nodo Uni può essere usato per fissare ami, artificiali e per unire due spezzoni di lenza.
Come eseguirlo:
Inserire il filo nell'occhiello e creare un loop.
Avvolgere il capo libero attorno alla lenza principale e attraverso il loop per 5-6 volte.
Tirare delicatamente fino a serrare il nodo.
Tagliare l'eccesso di filo.
Quando usarlo: Perfetto per situazioni in cui serve un nodo sicuro, ma relativamente facile da sciogliere.

Nodo di Sangue
Utilizzato principalmente per unire due lenze di diametro simile, il nodo di Sangue è resistente e scorre bene attraverso gli anelli della canna da pesca.
Come eseguirlo:
Sovrapporre le due lenze per circa 15 cm.
Avvolgere un'estremità della lenza intorno all'altra per 4-6 volte e ripetere lo stesso con l'altra estremità.
Passare entrambe le estremità nei loop formati al centro.
Tirare delicatamente e serrare il nodo.
Quando usarlo: Ottimo per collegare monofilo e fluorocarbon, meno efficace con lenze trecciate.

Nodo Rapala
Questo nodo è ideale per collegare esche artificiali alla lenza garantendo un movimento più naturale dell'esca.
Come eseguirlo:
Creare un piccolo loop prima di inserire la lenza nell'occhiello dell'esca.
Avvolgere la lenza intorno a se stessa 4-5 volte.
Passare il capo libero nel primo loop e poi attraverso il loop appena creato.
Tirare e serrare il nodo, lasciando un piccolo spazio per il movimento dell'esca.
Quando usarlo: Perfetto per la pesca con esche artificiali come crankbait e jerkbait.

Nodo a Girella
Un nodo essenziale per chi utilizza girelle, poiché evita l'attorcigliamento della lenza.
Come eseguirlo:
Passare la lenza attraverso l'occhiello della girella.
Creare un loop e avvolgere la lenza attorno al filo principale 4-5 volte.
Inserire il capo libero nel loop iniziale e tirare con forza.
Tagliare l'eccesso.
Quando usarlo: Perfetto per la pesca a traina e con esche rotanti.
Consigli per realizzare nodi perfetti
Bagnare sempre la lenza prima di serrare il nodo, per ridurre l'attrito e il rischio di danneggiamento.
Utilizzare una pinza per stringere meglio i nodi, specialmente con lenze spesse o trecciate.
Controllare sempre il nodo prima di lanciare la lenza, tirando con forza per testarne la resistenza.
Evitare nodi troppo complessi se si pesca in condizioni difficili o con mani fredde.

Padroneggiare i migliori nodi da pesca è essenziale per ogni pescatore, indipendentemente dal livello di esperienza. La scelta del nodo giusto può influenzare il successo della giornata di pesca e garantire un'attrezzatura sicura e resistente. Con questa guida illustrata, avrete tutte le informazioni necessarie per migliorare le vostre tecniche di legatura e affrontare con sicurezza qualsiasi situazione di pesca.
Non resta che mettere in pratica questi nodi e godersi il tempo trascorso in riva al fiume, al lago o in mare, con la certezza di avere un'attrezzatura perfettamente preparata!
Scopri la collezione completa Demon di Occhiali da Pesca per la perfetta visione e massimo comfort
Usa il codice coupon BLOG15 e ricevi 15% di sconto sul tuo acquisto