-
SPEED VENT
Fornitore:Occhiali Running con Lente Fotocromatica Specchiata DCHROM® Cat. 1-3Prezzo di listino €129,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
SPEED VENT
Fornitore:Occhiali da Running con Lente Specchiata ad alto ContrastoPrezzo di listino €69,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
SUPERPIUMA
Fornitore:Occhiali da Running con Lente Fotocromatica DCHROM® Cat.1-3Prezzo di listino €119,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
In offerta
SUPERPIUMA
Fornitore:Occhiali da Running con Lente Specchiata ad alto ContrastoPrezzo di listino Da €59,93Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€79,90Prezzo scontato Da €59,93In offerta -
INFINITE OPTIC 2
Fornitore:Occhiali da Running con Lenti SpecchiatePrezzo di listino €69,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
INFINITE OPTIC 2
Fornitore:Occhiali da Running con Lenti Polarizzate DPOLPrezzo di listino €99,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Collezione: Occhiali per Beach Volley
🕶️ Occhiali per Beach Volley: Guida Completa alla Scelta Perfetta
Il beach volley è uno sport che combina tecnica, potenza e resistenza, ma a renderlo davvero impegnativo sono le condizioni ambientali in cui si gioca: sole intenso, riflessi della sabbia, vento costante e movimenti rapidi e imprevedibili. In questo contesto, scegliere occhiali sportivi specifici per il beach volley non è solo una questione di estetica, ma una decisione fondamentale per migliorare la performance e proteggere la vista.
Indossare occhiali progettati per questo sport significa ottenere vantaggi concreti:
✅ Protezione dai Raggi UV
Gli occhiali da beach volley devono garantire una protezione UV400 contro i raggi UVA e UVB, riducendo il rischio di danni oculari a lungo termine. La protezione è essenziale, poiché la sabbia e l’acqua riflettono intensamente la luce solare, aumentando l’esposizione agli UV.
✅ Visibilità e Reattività Ottimizzate
Le lenti di alta qualità migliorano il contrasto visivo e la percezione dei colori, rendendo più facile seguire la pallina anche nei momenti più dinamici della partita. Alcune lenti, come quelle polarizzate o fotocromatiche, riducono i riflessi e le variazioni di luce, garantendo una visione chiara e continua in ogni condizione.
✅ Protezione da Sabbia, Vento e Sudore
La struttura ergonomica e avvolgente degli occhiali impedisce l’ingresso di sabbia e polvere negli occhi, mentre naselli e aste gommati assicurano una perfetta stabilità anche durante i salti, le immersioni e gli scatti rapidi. Il design studiato mantiene gli occhiali saldi, evitando fastidiosi scivolamenti o la necessità di continui aggiustamenti.
✅ Comfort per Prestazioni Prolungate
Occhiali leggeri e traspiranti riducono la pressione sulle tempie e sul naso, aumentando il comfort anche durante allenamenti intensi o partite lunghe. Alcuni modelli offrono inserti in materiali anallergici o rivestimenti anti-scivolo per garantire il massimo benessere durante il gioco.
✅ Durata e Resistenza
I migliori occhiali da beach volley sono realizzati con materiali ultraleggeri e resistenti agli urti, in grado di sopportare cadute, urti accidentali e l’esposizione al sole e alla sabbia senza deformarsi o rovinarsi.
In sintesi, scegliere occhiali sportivi specifici per il beach volley significa combinare protezione, visibilità, comfort e performance. Una scelta ponderata non solo salvaguarda la salute degli occhi, ma può fare la differenza tra una partita normale e una prestazione eccellente.
📚 Cosa Troverai in Questa Guida Completa agli Occhiali da Beach Volley
Questa guida è pensata per accompagnarti passo dopo passo nella scelta degli occhiali perfetti per il beach volley, sia che tu sia un principiante, un amatore appassionato o un atleta professionista. Scoprirai tutte le informazioni necessarie per un acquisto consapevole e funzionale.
🔆 Perché Usare Occhiali nel Beach Volley
Scopri come gli occhiali specifici per questo sport possono proteggere i tuoi occhi dai raggi UV e dai riflessi della sabbia, prevenire irritazioni da vento e sudore e migliorare la visibilità sul campo. Capirai anche come un buon paio di occhiali può aumentare la reattività e la precisione dei movimenti, influenzando direttamente le tue prestazioni.
🧪 Caratteristiche Tecniche Essenziali
Approfondiremo tutti i dettagli fondamentali da considerare nella scelta degli occhiali:
- Protezione UV: la sicurezza dei tuoi occhi dai raggi UVA e UVB.
- Materiali: montature leggere, resistenti e flessibili.
- Trattamenti delle lenti: anti-riflesso, polarizzazione, fotocromia e antigraffio.
- Struttura della montatura: design ergonomico e aerodinamico per garantire stabilità durante i movimenti rapidi.
🕶️ Tipologie di Lenti e Trattamenti Consigliati
Analizzeremo le diverse tipologie di lenti più adatte al beach volley, spiegando i vantaggi di ciascuna:
- Polarizzate: riducono i riflessi e migliorano il contrasto, ideali per giornate di sole intenso.
- Fotocromatiche: si adattano automaticamente ai cambiamenti di luminosità.
- Specchiate: protezione extra dai raggi diretti e look moderno.
- Colorate ad alto contrasto: evidenziano meglio la pallina e il movimento degli avversari.
⚙️ Fit e Design Perfetti per la Sabbia
Scopri come scegliere montature che rimangano salde, leggere e confortevoli, evitando che la sabbia, il sudore o il vento interferiscano con la partita. Approfondiremo l’importanza di naselli regolabili, aste gommate e design ergonomico per una calzata perfetta anche durante i movimenti più bruschi.
🏆 Le Migliori Marche e Modelli
Ti guideremo nella selezione delle marche top e dei modelli più apprezzati dai beachers di tutto il mondo, evidenziando caratteristiche, prestazioni e rapporto qualità-prezzo.
❓ FAQ e Consigli Finali
Risponderemo ai dubbi più comuni e forniremo suggerimenti pratici per manutenzione, pulizia e conservazione degli occhiali, così da garantirne durata e performance nel tempo.

☀️ Perché Usare Occhiali nel Beach Volley?
Molti atleti, soprattutto amatoriali, tendono a sottovalutare l’importanza degli occhiali tecnici durante le partite di beach volley. In realtà, si tratta di uno strumento fondamentale per protezione, performance e comfort visivo. Ecco tutti i motivi principali:
🔆 Protezione Totale dai Raggi UV
Il sole sulla spiaggia non perdona: la sabbia agisce come uno specchio naturale, riflettendo una quantità significativa di raggi UVA e UVB direttamente negli occhi.
👁️ Gli occhiali da beach volley devono offrire protezione UV400, bloccando il 100% dei raggi ultravioletti per prevenire danni come:
- Cheratiti o irritazioni oculari acute
- Invecchiamento precoce della retina
- Infiammazioni e secchezza oculare
- Problemi visivi a lungo termine
Investire in lenti di qualità significa preservare la salute degli occhi nel presente e nel futuro, specialmente per chi pratica sport all’aperto con frequenza.
🏖️ Riduzione dell’Abbagliamento e Migliore Contrasto
Il riflesso del sole sulla sabbia o sull’acqua può rendere difficile seguire la pallina e percepire i movimenti degli avversari.
✨ Le lenti polarizzate o trattate antiriflesso riducono drasticamente l’abbagliamento, migliorano il contrasto dei colori e permettono di distinguere chiaramente la palla anche nelle ore più luminose della giornata. Questo si traduce in una maggiore concentrazione e reattività, fondamentali per prestazioni di alto livello.
🌀 3. Barriera Fisica contro Sabbia, Vento e Polvere
La sabbia può entrare facilmente negli occhi durante un tuffo, un servizio potente o in presenza di vento forte, causando irritazioni o interruzioni di gioco.
🛡️ Gli occhiali sportivi creano una barriera protettiva efficace contro sabbia, polvere, vento e persino insetti, assicurando sicurezza e comfort costante durante tutta la partita.
🎯 4. Maggiore Precisione Visiva e Comfort Durante il Gioco
Una visione nitida e stabile è essenziale per:
- Anticipare la traiettoria della pallina
- Coordinarsi rapidamente con il compagno di squadra
- Gestire la profondità e la percezione del movimento
👓 Occhiali ben progettati migliorano il tempo di reazione, riducono l’affaticamento visivo e ottimizzano la gestione della luce, garantendo un’esperienza di gioco più fluida e sicura.

🧪 Caratteristiche Tecniche Essenziali degli Occhiali da Beach Volley
Gli occhiali da beach volley non sono semplici occhiali da sole: sono strumenti tecnici avanzati, progettati per affrontare condizioni ambientali impegnative e garantire massima performance durante il gioco. Per protezione, comfort e prestazioni ottimali, è fondamentale che rispettino specifici requisiti tecnici. Ecco le caratteristiche principali da valutare:
🔧 Caratteristica | ✅ Specifiche Consigliate |
---|---|
☀️ Protezione UV | 100% protezione da raggi UVA e UVB — fondamentale per evitare danni oculari permanenti causati dalla rifrazione solare sulla sabbia |
🧱 Materiale della lente | Policarbonato o NXT™: materiali leggeri, antiurto e ad alta resistenza. Perfetti per impatti accidentali e sport dinamici |
🛡️ Trattamento lenti | Antigraffio, antiappannamento (indispensabile con il sudore), idrofobico (respinge acqua e sabbia) |
🔅 Filtro luce solare | Categoria 2 o 3: ideale per sport all’aperto in condizioni di luce medio-alta o intensa |
🔍 Polarizzazione | ✅ Consigliata: migliora visibilità e contrasto, riduce riflessi fastidiosi e migliora la percezione della palla |
🕶️ Montatura | Materiale flessibile, leggero e anallergico (es. Grilamid TR90). Deve resistere a urti, calore e sudore senza deformarsi |
👃 Nasalina e aste | Gomma antiscivolo o inserti soft-touch per un grip sicuro. Preferibili modelli con aste regolabili per maggiore stabilità |
💨 Sistema di aerazione | Presenza di canali o microfori per favorire la ventilazione ed evitare l’appannamento durante l’attività intensa |
🛑 Copertura e protezione laterale | Design avvolgente, che protegge non solo frontalmente ma anche lateralmente da sabbia, vento e luce laterale |
🎯 Nota da esperti:
Scegli occhiali progettati specificamente per lo sport, non modelli generici da sole. Solo così avrai il mix perfetto di sicurezza, performance e comfort in ogni partita sulla sabbia!

🧿 Tipologie di Lenti: Quali Scegliere per il Beach Volley?
Nel beach volley, la scelta della lente influisce direttamente sulla visibilità, sul comfort visivo e sulle prestazioni in campo. Ogni tipo di lente offre vantaggi specifici a seconda delle condizioni di luce, dell’orario della partita e delle preferenze personali. Analizziamo le opzioni migliori:
🌤️ Lenti Fotocromatiche
Le lenti fotocromatiche si adattano automaticamente alla quantità di luce presente: si scuriscono quando il sole è intenso e si schiariscono in condizioni di luce più bassa.
✅ Ideali per: giornate variabili, partite all’alba o al tramonto, tornei con cambi repentini di luce.
💡 Vantaggi: garantiscono visione chiara e confortevole in ogni momento della giornata, evitando l’affaticamento degli occhi dovuto a continui cambi di luce.
💸 Nota: leggermente più costose delle lenti standard, ma offrono un comfort visivo superiore e maggiore versatilità.
🌞 Lenti Polarizzate
Le lenti polarizzate filtrano i riflessi causati dalla luce solare che rimbalza sulla sabbia o sull’acqua, migliorando contrasto, nitidezza e percezione dei dettagli.
✅ Ideali per: giornate molto soleggiate, campi vicino al mare o con sabbia chiara e riflettente.
🔎 Plus: riducono l’affaticamento visivo e permettono di seguire con precisione la traiettoria della palla anche sotto luce intensa.
💡 Beneficio extra: migliorano la profondità visiva, rendendo più facile anticipare i movimenti degli avversari.
👁️🗨️ Lenti a Specchio
Le lenti specchiate offrono una protezione aggiuntiva contro la luce intensa, abbinando performance e stile. La superficie riflettente esterna blocca parte della luce solare diretta, mantenendo gli occhi protetti senza compromettere la visibilità.
✅ Ideali per: partite nelle ore centrali della giornata (12:00–16:00) o su spiagge particolarmente esposte al sole.
⚠️ Attenzione: scegli sempre lenti di alta qualità ottica; la protezione e la nitidezza sono più importanti dell’aspetto estetico.
💡 Extra: combinano protezione UV, riduzione dei riflessi e un look moderno, rendendo gli occhiali funzionali e accattivanti.
🎯 Colori delle Lenti e Funzionalità Ottiche
🎨 Colore Lente | 📌 Funzionalità Specifica |
---|---|
⚫ Grigio | Visione neutra e naturale, riduce efficacemente l’abbagliamento |
🤎 Marrone / Ambra | Aumenta il contrasto e la profondità visiva, utile in controluce o giochi in controlampo |
💛 Giallo | Migliora la visione in condizioni di luce piatta o cielo nuvoloso |
🔵 Blu Specchiato | Riduce abbagliamento e migliora la visione laterale; ottimo per giochi sotto il sole pieno |
🔴 Rosso Specchiato | Aumenta il contrasto dei contorni e offre buona visibilità panoramica |
🔧 Suggerimento da esperto:
Scegli lenti intercambiabili se giochi in diverse fasce orarie e condizioni meteo. In alternativa, opta per un modello ibrido con polarizzazione e trattamento specchiato per massima versatilità.

🔄 Fit e Design: La Vestibilità è Tutto nel Beach Volley
Nel beach volley, i movimenti sono continui, rapidi e spesso esplosivi. Un buon paio di occhiali deve restare perfettamente in posizione, senza stringere troppo, scivolare o appannarsi. La vestibilità non è solo una questione di comfort: influisce direttamente sulla sicurezza e sulle prestazioni sul campo.
✅ 👓 Design Avvolgente
Un design curvo e avvolgente (wrap-around) offre numerosi vantaggi:
- Stabilità: mantiene gli occhiali fermi durante tuffi, salti, cambi di direzione e colpi improvvisi.
- Protezione laterale: evita che sabbia, vento o luce solare obliqua disturbino la visione.
- Ampio campo visivo: permette di seguire ogni movimento della palla e degli avversari senza angoli ciechi, migliorando reattività e precisione.
💡 I modelli wrap-around sono particolarmente consigliati per sport ad alta intensità come beach volley, beach tennis e kite surf.
🔒 👃 Nasello in Gomma o Silicone Antiscivolo
Il nasello è il primo punto di contatto con il viso e deve garantire:
- Comfort prolungato: anche dopo ore di gioco intenso non deve lasciare segni o creare pressione.
- Aderenza al sudore: mantiene gli occhiali fermi sul naso evitando scivolamenti.
- Adattabilità: molti modelli offrono naselli regolabili o intercambiabili, adatti a visi stretti, larghi o bambini.
💡 Un nasello ben progettato è fondamentale nelle giornate calde o durante scatti e tuffi, prevenendo fastidi e distrazioni.
🏃♂️🦾 Aste Ergonomiche e Stabili
Le aste completano la vestibilità, evitando che gli occhiali si muovano:
- Curvatura ergonomica: segue la linea dell’orecchio per stabilità ottimale.
- Inserti antiscivolo: aumentano la presa e riducono il rischio di caduta.
- Compatibilità con bande elastiche: alcuni modelli includono elastici regolabili per fissare gli occhiali dietro la testa.
🔧 Modelli premium offrono aste flessibili o memory-fit che si adattano alle forme individuali, aumentando comfort e sicurezza.
💨🌬️ Sistema di Ventilazione Anti-Appannamento
Durante partite intense, il sudore e il calore corporeo possono far appannare le lenti. Le migliori montature includono:
- Canalizzazioni d’aria integrate per mantenere le lenti asciutte.
- Microfori invisibili o inserti traforati per favorire il passaggio dell’aria senza compromettere la protezione.
- Trattamenti antiappannamento sulle lenti interne per garantire visione chiara in ogni situazione.
🌡️ Essenziale per chi gioca sotto il sole cocente o in climi umidi, riduce distrazioni e aumenta la sicurezza.
🔍 Check Finale: Come Verificare se il Fit è Perfetto
- Scuoti leggermente la testa: gli occhiali non devono muoversi.
- Simula salti e piegamenti: nessuno slittamento o pressione fastidiosa.
- Prova prolungata: indossali per almeno 15–20 minuti: devono risultare impercettibili e comodi.
💡 Solo un fit ottimale garantisce comfort, protezione e prestazioni elevate durante l’intera partita, senza interruzioni o fastidi.

❓ Domande Frequenti (FAQ) sugli Occhiali da Beach Volley
👟 Posso usare occhiali da running per il beach volley?
👉 Sì, ma con riserva.
Gli occhiali da running possono essere utilizzati sulla sabbia solo se rispettano requisiti fondamentali: design avvolgente, nasello antiscivolo e lenti tecniche. Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti:
- I modelli da running sono progettati principalmente per corsa su strada o trail e non sempre offrono una protezione laterale completa contro sabbia, vento o riflessi.
- Durante i tuffi o le rapide rotazioni nel beach volley, gli occhiali da running potrebbero muoversi o scivolare più facilmente.
💡 Consiglio: se giochi frequentemente sulla sabbia, investi in un modello specifico da beach volley: garantisce maggiore stabilità, comfort e protezione ottimale per gli occhi.
🌓 Meglio lenti polarizzate o fotocromatiche?
👉 Dipende dalle condizioni di gioco e dall’ambiente.
- 🌞 Lenti Polarizzate: riducono i riflessi della sabbia e dell’acqua, migliorano il contrasto e la nitidezza, e riducono l’affaticamento visivo. Perfette per giornate molto soleggiate, spiagge chiare o campi vicino al mare.
- 🌥️ Lenti Fotocromatiche: si adattano automaticamente alla luminosità, scurendosi con luce intensa e schiarendosi in condizioni di scarsa luminosità. Ideali per partite all’alba, al tramonto o con cielo variabile.
💡 Suggerimento pratico: se il tuo campo è molto riflettente o giochi soprattutto nelle ore centrali, dai priorità alla polarizzazione. Se invece giochi in orari diversi o in condizioni di luce mutevole, le fotocromatiche offrono maggiore versatilità.
🏊 Posso usare gli occhiali da beach volley anche per nuotare?
👉 No, non sono adatti.
Gli occhiali da beach volley non sono impermeabili, non sigillano l’occhio e non offrono protezione subacquea.
- Indossarli in acqua può danneggiare le lenti o farli cadere facilmente.
- Per attività acquatiche, è necessario utilizzare occhialini da nuoto specifici, progettati per resistere all’immersione e garantire visione chiara sott’acqua.
💡 Pratica sicura: togli sempre gli occhiali da beach volley prima di tuffarti o nuotare per preservarne durata e funzionalità.
👁️🗨️ Vedi il Campo con Altri Occhi
Scegliere gli occhiali giusti per il beach volley significa molto più che seguire la moda: è un vero e proprio upgrade tecnico per la tua performance in campo. Occhiali ben progettati ti permettono di affrontare ogni partita con maggiore sicurezza, comfort e precisione.
✨ Visione nitida e contrastata
Le lenti di qualità migliorano il contrasto e la definizione dei colori, permettendoti di seguire la palla anche con luce intensa o riflessi sulla sabbia e sull’acqua. Ogni rimbalzo diventa più prevedibile e i movimenti degli avversari più chiari.
🛡️ Protezione completa
Oltre ai raggi UV, gli occhiali sportivi proteggono dagli agenti esterni: sabbia, vento, polvere e piccoli detriti non interferiscono più con la tua concentrazione, riducendo il rischio di irritazioni o infortuni agli occhi.
🏋️♂️ Stabilità e comfort durante il gioco
Grazie a design avvolgente, naselli antiscivolo e aste ergonomiche, gli occhiali restano perfettamente in posizione anche durante tuffi, salti e cambi di direzione rapidi. Il comfort prolungato ti permette di concentrarti solo sulla partita senza distrazioni o fastidi.
💡 Fit e lenti giuste per ogni condizione
Scegliere il giusto modello significa adattarsi alle diverse condizioni: lenti polarizzate per eliminare i riflessi, fotocromatiche per adattarsi alla luce variabile e specchiate per massima protezione solare. Un fit perfetto garantisce visione stabile e protezione totale in ogni momento.
🔥 Preparati a Dominare la Sabbia
Che tu stia partecipando a un torneo sotto il sole cocente o a un allenamento serale con vento e sabbia, i tuoi occhi sono il tuo primo alleato:
- Proteggili: evita danni e affaticamento visivo.
- Valorizzali: migliora percezione, contrasto e tempi di reazione.
- Gioca al massimo livello: sicurezza e visione ottimale ti permettono di esprimere tutto il tuo potenziale.
🎯 Ora tocca a te: trova il modello ideale, scendi in campo e guarda la partita con occhi da campione. 🏆👀
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.