icon Vai direttamente ai contenuti
Home >> Occhiali da Ciclismo e MTB con lenti Fotocromatiche

Collezione: Occhiali da Ciclismo e MTB con lenti Fotocromatiche

Occhiali da Ciclismo e MTB con Lenti Fotocromatiche

La passione per le due ruote coinvolge oggi un numero sempre maggiore di appassionati in tutto il mondo, che dedicano molte ore alla settimana alla propria bicicletta, percorrendo chilometri su asfalto o sterrato. Che l’obiettivo sia la vittoria, il miglioramento della propria performance o la semplice soddisfazione di completare un’uscita, alcuni fattori sono imprescindibili per ciclisti professionisti e amatori: sicurezza, comfort e visione ottimale.

Negli ultimi anni, la scelta dei materiali dalla componentistica della bicicletta all’abbigliamento e agli accessori è diventata un elemento cruciale nella preparazione di ogni ciclista. Tra questi, gli occhiali da ciclismo si sono affermati come un vero e proprio accessorio indispensabile, in grado di garantire protezione, comfort e performance visiva in tutte le condizioni di luce e ambientali.

In questo contesto, le lenti fotocromatiche rappresentano una vera evoluzione tecnologica. Originariamente sviluppate per la Mountain Bike, oggi queste lenti sono sempre più utilizzate anche per il ciclismo su strada, offrendo la capacità di adattarsi automaticamente ai cambiamenti di luce. Grazie a questa tecnologia, le lenti fotocromatiche consentono di mantenere una visione nitida e bilanciata sia in condizioni di sole intenso sia in ambienti nuvolosi o ombreggiati, senza necessità di cambiare lenti durante l’uscita.

Quando si parla di occhiali con lenti fotocromatiche per MTB e bici da corsa (BDC), è importante considerare le differenze specifiche tra le due discipline. Pur condividendo materiali di montatura e tecnologia delle lenti, gli occhiali MTB si distinguono per particolari progettuali, come una maggiore avvolgenza, ventilazione ottimizzata e protezione dagli ostacoli laterali, che migliorano la performance in percorsi sterrati o boschivi. Gli occhiali da strada, invece, privilegiano leggerezza, aerodinamicità e stabilità ad alte velocità su asfalto, garantendo comfort e sicurezza anche durante lunghe uscite.

occhiale da ciclismo e mtb con lenti fotocromatiche colore nero

Occhiali Fotocromatici per Mountain Bike

Lenti fotocromatiche: performance e protezione dinamica
Le lenti fotocromatiche per gli occhiali da MTB rappresentano un accessorio indispensabile per ogni rider. Grazie alla loro capacità di adattarsi automaticamente alle variazioni di luce, queste lenti consentono di passare rapidamente da zone soleggiate a tratti ombreggiati senza compromettere la visibilità. Questa adattabilità permette all’atleta di esprimere al massimo la propria performance, evitando di sprecare energie fisiche e mentali nel tentativo di leggere il percorso o individuare ostacoli. Con una visione sempre chiara, il divertimento e la sicurezza diventano la priorità.

Le lenti fotocromatiche funzionano grazie a una reazione chimica attivata dai raggi UV e dalla luce solare: quando l’esposizione ai raggi solari aumenta, la lente scurisce per proteggere gli occhi dalla luminosità intensa; quando l’irradiazione diminuisce, la lente torna al colore originale, schiarendosi automaticamente. Questo processo dinamico garantisce massima adattabilità visiva in ogni condizione ambientale, senza necessità di sostituire la lente durante l’uscita.

Protezione completa e materiali tecnici
Le lenti degli occhiali da Mountain Bike sono generalmente più grandi rispetto a quelle degli occhiali da strada, per offrire una protezione totale contro ostacoli e proiezioni lungo il percorso, come foglie, rami, insetti, polvere o piccoli sassi. Realizzate in policarbonato antirottura, queste lenti proteggono gli occhi anche in caso di urti accidentali molto forti.

In caso di impatto grave, la lente non si frammenta in pezzi pericolosi, ma sviluppa il tipico effetto “ragnatela” dei vetri infrangibili. Questo meccanismo consente di assorbire e disperdere l’urto, proteggendo al meglio gli occhi e mantenendo la sicurezza anche in situazioni estreme.

Gli occhiali fotocromatici Demon per MTB combinano protezione, comfort e prestazioni visive avanzate, offrendo al rider una visione nitida, una sicurezza totale e una capacità di adattamento alle condizioni ambientali senza pari, rendendo ogni uscita più sicura, performante e divertente.

Tipologie di Lenti Fotocromatiche per Occhiali da MTB

Per gli occhiali da Mountain Bike Demon esistono due principali tipologie di lenti fotocromatiche, progettate per garantire la massima protezione, comfort visivo e adattabilità alle diverse condizioni di luce del percorso:


Lenti Fotocromatiche DCHROM®

Le lenti DCHROM® partono da una colorazione di base leggermente velata (Categoria 1) e si scuriscono gradualmente fino a raggiungere la Categoria 3, equivalente alla scurezza dei comuni occhiali da sole.
Questa lente è particolarmente indicata per usi prolungati in cui non sono presenti grandi variazioni di luce chiaro-scuro, consentendo di avere un occhiale da non dover mai togliere durante l’uscita. Nella pratica della MTB, le lenti DCHROM® permettono di affrontare senza problemi zone di fitta boscaglia, garantendo protezione dagli ostacoli e visione nitida del percorso.
Tuttavia, questa lente non è consigliata a chi cerca un occhiale da utilizzare anche in notturna, poiché il colore di partenza, leggermente scuro, può risultare eccessivo in condizioni di luce molto scarsa o illuminazione artificiale.lente fotocromatica dchrom per occhiali da ciclismo e mountain bike

Lenti Fotocromatiche Specchiate

Le lenti fotocromatiche specchiate rappresentano l’evoluzione tecnologica degli occhiali da ciclismo, adatte sia per la Mountain Bike sia per il ciclismo su strada. Partono da una colorazione di base con lievissima velatura, ideale anche in condizioni di luce molto ridotta, e si scuriscono progressivamente fino a raggiungere la Categoria 3 nelle giornate di sole intenso.
Una caratteristica distintiva di queste lenti è il fattore estetico: scurendosi, la lente non assume il classico colore fumo, ma riflette tonalità specchiate come rosso o blu, a seconda del modello scelto.
Queste lenti sono molto reattive ai cambiamenti di luce, rendendole perfette per la Mountain Bike, dove il percorso può alternare zone soleggiate e tratti in ombra con frequenti variazioni luminosità. Offrono protezione ottimale anche per usi prolungati sotto sole intenso e possono raggiungere una scurezza maggiore rispetto alle normali lenti fotocromatiche, regolando automaticamente la propria tintura in base all’intensità dei raggi UV e solari.
Come per le DCHROM®, anche le lenti fotocromatiche specchiate non sono ideali per le uscite notturne, poiché la leggera velatura iniziale può risultare troppo scura in condizioni di luce artificiale limitata.
Entrambe le tipologie di lenti fotocromatiche Demon garantiscono adattamento costante al percorso, protezione completa e visione ottimale, permettendo al ciclista di affrontare ogni condizione atmosferica con massima sicurezza, comfort e performance.


Occhiale da ciclismo lente fotocromatica specchiata modello PERFORMANCE

Lente Fotocromatica Smoke

La lente fotocromatica Smoke parte da una colorazione completamente trasparente (Categoria 1) e si scurisce progressivamente fino a raggiungere la Categoria 2,5. Questa caratteristica permette alla lente di restare leggermente più chiara anche al massimo della scurezza, favorendo un adattamento rapido dell’occhio quando si passa da zone illuminate a zone d’ombra. In questo modo, il rider non è costretto a interrompere la propria performance o a rallentare per rimuovere gli occhiali, garantendo continuità e sicurezza nella pedalata.
In percorsi boschivi molto fitti, dove la luce naturale è limitata, la lente rimane quasi completamente trasparente, svolgendo principalmente la funzione di protezione da vento, polvere, rami e foglie, senza compromettere la visibilità.
Questa lente è particolarmente versatile: oltre all’uso in MTB, può essere impiegata anche per uscite in notturna, offrendo protezione dagli agenti esterni e dall’aria senza alterare la visione in condizioni di luce artificiale ridotta.
La lente fotocromatica Smoke combina adattabilità visiva, protezione dagli ostacoli e comfort prolungato, permettendo al ciclista o rider di affrontare percorsi complessi e variabili senza dover mai compromettere la performance o la sicurezza degli occhi.

lente fotocromatica fumo per mtb e ciclismo

Montatura degli Occhiali Fotocromatici per Mountain Bike

La montatura degli occhiali fotocromatici Demon per Mountain Bike è realizzata in TR90, un materiale innovativo ottenuto da una combinazione di nylon e fibra di carbonio. Questa speciale composizione rende l’occhiale circa il 20% più leggero rispetto ai materiali convenzionali, migliorando il comfort durante le uscite prolungate, e al tempo stesso molto più resistente a urti, trazioni meccaniche e stress strutturali.

Il TR90 possiede una memoria di forma, che permette alla montatura di adattarsi perfettamente ai contorni del viso: si allarga leggermente per avvolgere comodamente il volto durante l’uso e torna automaticamente alla forma originale quando l’occhiale viene rimosso. Questo materiale offre anche resistenza alle alte e basse temperature, evitando deformazioni e garantendo una durata notevolmente superiore nel tempo.

Dal punto di vista del design, la montatura MTB presenta aste più spesse e rinforzate, progettate per proteggere le tempie e la parte laterale della testa senza limitare la visione. La parte inferiore della montatura resta aperta, consentendo all’atleta una visione chiara e ampia del terreno, fondamentale in percorsi tecnici dove gli ostacoli possono apparire improvvisamente.

Per garantire stabilità e comfort, le parti interne delle aste e dei naselli sono rivestite in gomma antiscivolo anallergica, che migliora il grip e riduce le micro-scivolate verso la punta del naso durante la pedalata. Questa soluzione contrasta efficacemente le vibrazioni generate dal terreno, mantenendo gli occhiali saldamente in posizione anche in percorsi accidentati o ad alta velocità.

ciclista indossa occhiali per mountain bike con lenti fotocromatiche

Occhiali Fotocromatici per Ciclismo su Strada

Lenti fotocromatiche: protezione e adattabilità costante
Gli occhiali fotocromatici per bici da corsa sono progettati con caratteristiche specifiche rispetto agli occhiali da MTB, poiché l’irradiazione solare su strada è prolungata e più uniforme, senza frequenti cambi di luce. Per questo motivo, si predilige l’utilizzo di lenti fotocromatiche che raggiungono la Categoria 3 al massimo della scurezza, garantendo una protezione ottimale dagli effetti abbaglianti del sole e dai raggi UV.

Indossare un paio di occhiali da ciclismo con lenti fotocromatiche significa poter affrontare tutta l’uscita senza mai doverli togliere, grazie all’adattamento immediato della lente ai cambi di luce lungo il percorso. Questo assicura una visione chiara e costante della strada, migliorando sicurezza, comfort visivo e concentrazione durante la pedalata.

Design e aerodinamicità
Le lenti degli occhiali da strada sono affusolate, studiata per ridurre la resistenza aerodinamica e migliorare la scorrevolezza dell’aria intorno al volto del ciclista. Alcuni modelli sono dotati di fori di areazione strategicamente posizionati per prevenire l’appannamento, soprattutto nei tratti più lenti o durante sforzi prolungati.

Protezione completa e materiali tecnici
Le lenti sono realizzate in policarbonato anti-rottura, un materiale leggero ma estremamente resistente a urti, trazioni meccaniche e sollecitazioni quotidiane. Oltre a garantire protezione contro impatti accidentali, queste lenti difendono efficacemente gli occhi dalle proiezioni comuni in strada, come moscerini, polvere, sassi o detriti sollevati dal manto stradale.


Occhiali Fotocromatici DCHROM® per Bici da Corsa

Per la pratica della bicicletta da corsa (BDC), Demon consiglia l’utilizzo di occhiali con lenti fotocromatiche DCHROM®, progettate per garantire massima protezione, comfort visivo e adattabilità durante lunghe uscite su asfalto.

Le lenti DCHROM® partono da una colorazione leggermente velata (Categoria 1) e si scuriscono progressivamente fino a raggiungere la Categoria 3, equivalente alla scurezza dei comuni occhiali da sole. Questo permette di affrontare lunghe uscite anche in pieno sole senza affaticare gli occhi e senza necessità di rimuovere l’occhiale durante la pedalata.

Questa lente è particolarmente indicata per usi prolungati in condizioni di luce relativamente costante, tipiche del ciclismo su strada, dove i cambiamenti di luminosità sono più graduali rispetto alla Mountain Bike. L’occhiale con lente DCHROM® garantisce quindi una visione nitida e continua, permettendo al ciclista di concentrarsi completamente sulla prestazione senza compromessi.

Tuttavia, non è consigliata per le uscite notturne, poiché la leggera velatura di partenza può risultare eccessiva in condizioni di scarsa illuminazione artificiale, riducendo la visibilità e il comfort visivo.

 

Montatura degli Occhiali Fotocromatici per Bici da Corsa

La montatura degli occhiali fotocromatici Demon per bicicletta da corsa (BDC) è realizzata in TR90, un materiale innovativo derivato da una speciale combinazione di nylon e fibra di carbonio. Questa tecnologia conferisce alla montatura un 20% di leggerezza in più rispetto ai materiali convenzionali, migliorando significativamente il comfort durante le uscite prolungate, e al tempo stesso garantendo resistenza superiore a urti, trazioni meccaniche e sollecitazioni strutturali.

Il TR90 possiede una memoria di forma, che permette alla montatura di adattarsi perfettamente ai contorni del viso: si allarga leggermente per avvolgere comodamente il volto durante l’uso e torna automaticamente alla forma originale quando l’occhiale viene rimosso. Inoltre, questo materiale mantiene la sua stabilità anche ad alte o basse temperature, prevenendo deformazioni e prolungando in modo significativo la durata dell’occhiale.

Dal punto di vista del design, le montature per bici da corsa si caratterizzano per una forma aerodinamica affusolata, studiata per ridurre la resistenza dell’aria e migliorare la scorrevolezza durante la pedalata. Lo spessore delle aste varia a seconda delle preferenze dell’atleta: alcuni prediligono aste sottili e minimaliste, mentre altri scelgono aste più robuste e voluminose, simili a quelle tipiche della MTB, per una maggiore sensazione di protezione laterale.

Un elemento fondamentale nella scelta della montatura è il comfort e l’adattabilità al viso. L’occhiale deve calzare in modo stabile senza stringere, evitando punti di pressione e garantendo una tenuta sicura anche durante sforzi prolungati, senza compromettere la visione o il piacere della pedalata.

lenti fotocromatiche per ciclismo cambio colore

L’importanza di indossare occhiali da sole durante l’attività sportiva

Indossare occhiali da sole mentre si pratica la propria disciplina sportiva preferita non è solo una questione di stile: rappresenta un elemento fondamentale per sicurezza, comfort e performance. Grazie a una visione sempre chiara e nitida del percorso, gli occhiali permettono di reagire prontamente agli ostacoli, mantenere la concentrazione e migliorare le prestazioni complessive.

Oltre alla visione, gli occhiali sportivi offrono protezione completa per gli occhi: difendono da raggi UV dannosi, vento, polvere, insetti e piccoli detriti che possono essere sollevati durante l’attività. In caso di cadute o impatti accidentali, l’uso di lenti resistenti agli urti contribuisce a ridurre significativamente il rischio di lesioni oculari.


Occhiali Sportivi per Chi Indossa Lenti da Vista

Per i ciclisti che necessitano di correzione visiva, sia su bicicletta da corsa che su Mountain Bike, Demon ha sviluppato una linea dedicata di occhiali sportivi da vista. Questi occhiali combinano lenti fotocromatiche ad alte prestazioni con una clip ottica removibile, permettendo di integrare facilmente le proprie lenti correttive.

La clip ottica interna è progettata per adattarsi perfettamente alla montatura sportiva, garantendo stabilità e comfort anche durante percorsi impegnativi, senza alterare la protezione e la visibilità offerta dall’occhiale principale. Tramite il proprio ottico di fiducia, è possibile realizzare lenti da vista personalizzate, da inserire all’interno della clip, scegliendo gradazione, tipo di lente e eventuali trattamenti aggiuntivi (come antiriflesso o antiappannamento).

Questa soluzione permette ai ciclisti con problemi di vista di mantenere la massima performance e protezione degli occhi, evitando compromessi tra correzione visiva e sicurezza durante l’attività sportiva. In pratica, offre tutte le funzionalità di un occhiale tecnico professionale, con il vantaggio aggiuntivo di poter essere utilizzato anche da chi ha bisogno di lenti da vista.

Per vedere la collezione completa da vista per ciclismo su strada e Mountain bike con lenti fotocromatiche clicca qui

occhiali da vista fotocromatici per ciclismo e mountain bike

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.