icon Vai direttamente ai contenuti
Home >> Occhiali da donna per Escursionismo e Alpinismo

Collezione: Occhiali da donna per Escursionismo e Alpinismo

Occhiali da Donna per Escursionismo e Alpinismo

Affrontare sentieri, vette e percorsi di montagna richiede concentrazione, sicurezza e protezione ottimale per gli occhi. Gli occhiali da donna per escursionismo e alpinismo sono progettati appositamente per offrire comfort, visibilità e resistenza in tutte le condizioni ambientali, dalle giornate soleggiate in alta quota ai percorsi nebbiosi o ventosi.


Protezione avanzata e comfort visivo

Gli occhiali da donna per escursionismo e alpinismo offrono una protezione ottimale per affrontare le sfide dell’alta quota e dei percorsi montani. Le lenti di alta qualità garantiscono una difesa completa dai raggi UVA e UVB, prevenendo danni a lungo termine agli occhi anche durante esposizioni prolungate al sole. Inoltre, riducono significativamente l’abbagliamento e i riflessi provocati da superfici riflettenti come neve, ghiaccio, acqua o rocce bagnate, migliorando il contrasto e la percezione del terreno.

Le montature ergonomiche e avvolgenti assicurano una copertura completa degli occhi, proteggendoli da vento, polvere, detriti e luce laterale indesiderata. Questo design non solo aumenta la sicurezza, ma contribuisce anche a mantenere una visione chiara e stabile durante lunghe escursioni o attività in condizioni ambientali variabili.

  • Riduzione dell’affaticamento visivo: Grazie alla combinazione di lenti filtranti e montature ergonomiche, gli occhi restano protetti e meno stanchi anche dopo ore di attività intensa.
  • Protezione laterale completa: Le montature avvolgenti prevengono l’ingresso di vento e particelle, mantenendo gli occhi al sicuro su percorsi ventosi o accidentati.
  • Visione chiara in ogni condizione: La gestione ottimale della luce e dei riflessi permette di individuare ostacoli, percorsi e cambi di pendenza in modo preciso, aumentando sicurezza e prestazioni.


Tipologie di lenti per ogni condizione

Gli occhiali da donna per escursionismo e alpinismo devono adattarsi alle diverse condizioni di luce e ambientali che si incontrano in montagna. Ogni tipologia di lente offre vantaggi specifici, garantendo visione chiara, protezione e comfort ottimale:

Fotocromatiche

Le lenti fotocromatiche si adattano automaticamente alle variazioni di luce, scurendosi in presenza di sole intenso e schiarendosi in zone d’ombra o in condizioni nuvolose.

  • Vantaggi: Permettono di affrontare percorsi misti senza dover cambiare occhiali, migliorando comfort e visibilità.
  • Ideale per: Sentieri con alternanza di tratti soleggiati e zone ombreggiate, escursioni lunghe o trekking in alta quota con variazioni di luminosità.

Categoria 4

Le lenti di categoria 4 offrono la massima protezione contro la luce intensa, filtrando oltre il 95% della luce visibile.

  • Vantaggi: Offrono sicurezza totale in condizioni di luce estremamente forte e riducono il rischio di abbagliamento e affaticamento visivo.
  • Ideale per: Alte altitudini, ghiacciai, vette esposte al sole o ambienti montani estremi.

Polarizzate

Le lenti polarizzate eliminano i riflessi provenienti da superfici orizzontali come neve, ghiaccio, acqua o rocce bagnate.

  • Vantaggi: Migliorano nitidezza, contrasto e percezione dei dettagli, riducendo abbagliamento e affaticamento degli occhi.
  • Ideale per: Percorsi su neve, ghiacciai, laghi di montagna o zone con superfici riflettenti.

Specchiate e ad alto contrasto

Le lenti specchiate riflettono gran parte della luce solare diretta, mentre quelle ad alto contrasto aumentano la distinzione dei dettagli del terreno.

  • Vantaggi: Offrono una visione ottimale anche nelle giornate più luminose e su terreni complessi, garantendo sicurezza e comfort.
  • Ideale per: Escursioni su ghiacciai, vette esposte, pareti rocciose e ambienti montani estremi con forte luminosità.


Caratteristiche principali

Gli occhiali da donna per escursionismo e alpinismo sono progettati per combinare protezione, comfort e prestazioni, rispondendo alle esigenze specifiche di chi affronta percorsi in montagna.

Montature leggere e resistenti

Le montature sono realizzate con materiali avanzati come nylon ad alta resistenza o fibra di carbonio, che garantiscono robustezza e flessibilità senza appesantire il volto. Questo permette di indossare gli occhiali per molte ore senza fastidi, anche durante escursioni lunghe o impegnative.

Naselli e terminali regolabili

Gli occhiali sono dotati di naselli e terminali adattabili, per assicurare una vestibilità personalizzata e confortevole. Questo evita punti di pressione sul naso o sulle tempie, riduce il rischio di slittamento durante il movimento e garantisce stabilità anche su terreni accidentati.

Sistemi di ventilazione integrati

Le montature includono canali di ventilazione studiati per prevenire l’appannamento delle lenti, mantenendo una visione chiara anche durante attività ad alta intensità fisica. La ventilazione bilancia la protezione dal vento con la circolazione dell’aria, garantendo comfort ottimale in tutte le condizioni climatiche.

Compatibilità con caschi da alpinismo e trekking

Gli occhiali sono progettati per integrarsi perfettamente con caschi da alpinismo, trekking o arrampicata, evitando punti di pressione e spostamenti durante l’attività. Questa compatibilità assicura sicurezza, libertà di movimento e protezione completa in ogni situazione.


Versatilità e stile

Gli occhiali da donna per escursionismo e alpinismo uniscono funzionalità avanzata e design curato, offrendo una protezione completa senza rinunciare all’estetica. Le forme eleganti e le linee moderne sono studiate per adattarsi perfettamente al viso femminile, garantendo comfort, stabilità e un look raffinato anche durante le attività più impegnative.

Design funzionale

  • Le montature sono pensate per seguire i contorni del volto, offrendo copertura laterale completa, protezione da vento, detriti e luce solare intensa.
  • Il design ergonomico permette una vestibilità sicura e stabile, evitando slittamenti anche su terreni accidentati o durante arrampicate.

Lenti intercambiabili per ogni condizione

I modelli con lenti intercambiabili offrono una versatilità unica, permettendo di affrontare qualsiasi condizione di luce senza dover sostituire l’intero occhiale:

  • Lenti scure o specchiate per giornate soleggiate e ambienti con neve riflettente.
  • Lenti fotocromatiche per percorsi misti con zone d’ombra e tratti esposti al sole.
  • Lenti chiare o ad alto contrasto per giornate nuvolose o condizioni di scarsa luminosità.

Adatti a più discipline

Questi occhiali sono ideali per escursionismo, trekking avanzato, alpinismo e arrampicata, grazie alla combinazione di protezione, comfort e leggerezza. La loro versatilità li rende strumenti indispensabili per chi affronta percorsi variabili e sfide in montagna.

Stile senza compromessi

Oltre alla funzionalità, il design sofisticato permette di mantenere un look elegante anche durante le avventure outdoor. Colori, finiture e linee moderne conferiscono un tocco di stile, integrandosi perfettamente con abbigliamento tecnico e accessori da montagna.

Occhiali da montagna da donna modello NATURE

Come scegliere gli occhiali da donna per escursionismo e alpinismo

Quando si sceglie un paio di occhiali da donna per l’escursionismo e l’alpinismo, è fondamentale valutare alcune caratteristiche chiave per garantire massima protezione, funzionalità e comfort durante le attività all’aperto. Ecco le principali considerazioni da tenere a mente:


Protezione UV

In alta quota, l’intensità dei raggi solari aumenta sensibilmente, e la riflessione della neve, del ghiaccio o dell’acqua può amplificare i danni agli occhi. È quindi essenziale scegliere occhiali con protezione UV al 100%, in grado di bloccare sia i raggi UVA che UVB. Questa caratteristica riduce il rischio di danni a lungo termine agli occhi, come cataratta o affaticamento visivo.


Resistenza agli urti

Durante escursioni, arrampicate o percorsi accidentati, gli occhiali possono essere esposti a urti, cadute o detriti volanti. Le lenti devono essere realizzate in materiali resistenti agli impatti, come il policarbonato, noto per la sua durata e capacità di protezione. Questo assicura sicurezza anche in situazioni impreviste, mantenendo gli occhi al sicuro.


Ampia copertura

Gli occhiali con un design avvolgente o con schermi laterali offrono una protezione completa contro:

  • vento e polvere
  • detriti e rametti
  • luce solare intensa
  • condizioni atmosferiche avverse

Una copertura ottimale non solo protegge, ma contribuisce anche a ridurre l’affaticamento visivo, permettendo di mantenere la concentrazione sui percorsi più impegnativi.


Trasmissione della luce e adattabilità

Le condizioni di luce in montagna possono cambiare rapidamente: zone d’ombra, passaggi soleggiati, nebbia o superfici riflettenti. Gli occhiali con lenti intercambiabili o fotocromatiche offrono una visione ottimale in qualsiasi condizione, permettendo di adattare la trasmissione della luce alle esigenze del momento.

  • Lenti fotocromatiche: si scuriscono al sole e si schiariscono all’ombra.
  • Lenti polarizzate: riducono riflessi e abbagliamenti da neve, ghiaccio o acqua.


Comfort e vestibilità

Gli occhiali devono essere comodi da indossare per ore, senza creare punti di pressione o fastidi. Montature leggere, naselli e terminali regolabili permettono una vestibilità ergonomica e personalizzata, garantendo stabilità anche su terreni accidentati o durante movimenti rapidi.


Considerazioni sull’attività e l’ambiente

Il tipo di percorso e le condizioni ambientali influenzano la scelta degli occhiali:

  • Escursionismo in montagna o trekking alpino: montature avvolgenti con lenti fotocromatiche o polarizzate.
  • Percorsi su neve o ghiacciai: lenti polarizzate o specchiate per ridurre l’abbagliamento e migliorare contrasto e visibilità.
  • Arrampicate o percorsi tecnici: montature leggere e stabili con buona ventilazione per prevenire l’appannamento delle lenti.


Consiglio pratico

Prova diversi modelli prima dell’acquisto per trovare la combinazione ideale di protezione, comfort, vestibilità e stile. Un buon paio di occhiali da escursionismo e alpinismo deve essere quasi “dimenticato” sul viso, proteggendo gli occhi senza interferire con il movimento o la visibilità.

Occhiale da donna per escursionismo a mascherina lente fotocromatica specchiata modello SPEED VENT

Escursionismo:

L'escursionismo è un'attività meravigliosa per le donne, che offre numerosi benefici per la salute fisica, mentale e emotiva. Ecco alcuni punti chiave riguardo all'escursionismo per le donne:

Salute e fitness: L'escursionismo è un'attività fisica che coinvolge tutto il corpo. Camminare su terreni naturali impegnativi può aiutare a migliorare la resistenza cardiorespiratoria, la forza muscolare e la flessibilità. È un'ottima opportunità per mantenere uno stile di vita attivo e sano.

Connessione con la natura: L'escursionismo offre alle donne l'opportunità di connettersi con la natura e godere dei suoi benefici. Camminare in scenari mozzafiato, come boschi, montagne, laghi e valli, può portare a un senso di tranquillità, ridurre lo stress e migliorare il benessere generale.

Autonomia e fiducia: L'escursionismo può essere un'esperienza di autodeterminazione per le donne, consentendo loro di sviluppare abilità di orientamento, gestione delle risorse e problem-solving. Attraversare percorsi impegnativi e superare le sfide dell'escursionismo aiuta a costruire fiducia in sé stesse e a sviluppare un senso di realizzazione personale.

Socializzazione e comunità: L'escursionismo può essere un'opportunità per socializzare e incontrare altre persone con interessi simili. Partecipare a gruppi di escursionismo o organizzazioni può permettere alle donne di fare nuove amicizie, condividere esperienze e trascorrere del tempo con altre persone appassionate dell'outdoor.

Sicurezza e preparazione: È fondamentale che le donne si prendano cura della propria sicurezza durante l'escursionismo. Ciò include l'acquisizione di competenze di navigazione, la conoscenza del terreno e delle condizioni meteorologiche, l'abbigliamento adeguato, l'attrezzatura appropriata e l'informazione a qualcuno sul percorso previsto. È sempre consigliabile andare in escursione con un compagno o informare qualcuno dei propri piani.

Preservazione dell'ambiente: Come escursioniste, è importante adottare pratiche di escursionismo responsabili per preservare l'ambiente naturale. Rispettare le regole del parco o delle aree protette, evitare di lasciare rifiuti, rimanere sui sentieri designati e rispettare la fauna selvatica sono tutte azioni importanti per proteggere e conservare l'ambiente per le future generazioni.

In generale, l'escursionismo offre alle donne un'opportunità di avventura, esplorazione e crescita personale. È una meravigliosa occasione per immergersi nella natura, sfidarsi e godere dei numerosi benefici fisici e mentali che questa attività può offrire.

Occhiale da donna per escursionismo ed alpinismo lenti progressive

Alpinismo:

L'alpinismo è un'attività avventurosa e impegnativa che coinvolge la scalata di montagne e la navigazione attraverso terreni alpini impegnativi. Anche se tradizionalmente è stata una disciplina dominata dagli uomini, sempre più donne si stanno dedicando all'alpinismo e ottenendo risultati eccezionali. Ecco alcuni punti chiave riguardanti le donne nell'alpinismo:

Rompere le barriere di genere: Le donne stanno dimostrando di poter eccellere nell'alpinismo, sfidando le tradizionali barriere di genere e dimostrando che non ci sono limiti basati sul sesso. Molte alpiniste di successo hanno scalato alcune delle montagne più alte e difficili del mondo, dimostrando abilità, forza e determinazione.

Fisicità ed esperienza: L'alpinismo richiede una buona forma fisica, forza, resistenza e abilità tecniche. Le donne che si dedicano all'alpinismo si allenano duramente per sviluppare queste competenze, acquisendo esperienza e aumentando le loro capacità per affrontare sfide sempre più impegnative.

Supporto e sororità: Le donne nell'alpinismo spesso si sostengono a vicenda, creando comunità e legami di sororità. Si formano gruppi di alpiniste che si allenano insieme, condividono conoscenze, organizzano spedizioni e offrono supporto reciproco durante le scalate. Questo senso di comunità può essere un elemento fondamentale per il successo e la sicurezza nell'alpinismo.

Sicurezza e preparazione: L'alpinismo è un'attività che comporta rischi significativi, come condizioni meteorologiche avverse, esposizione a grandi altitudini e terreni pericolosi. È fondamentale che le donne alpiniste si preparino adeguatamente, acquisiscano competenze tecniche e di sicurezza, e siano consapevoli dei propri limiti. La sicurezza personale e quella del gruppo sono prioritari durante l'alpinismo.

Leadership e ispirazione: Le donne nell'alpinismo svolgono spesso un ruolo di leadership, ispirando altre donne a intraprendere sfide simili e dimostrando che tutto è possibile. Le loro imprese possono fungere da fonte di ispirazione per le generazioni future di alpiniste, contribuendo a ridurre l'idea che l'alpinismo sia una disciplina riservata solo agli uomini.

Rispetto per l'ambiente: Le donne alpiniste spesso promuovono l'importanza della conservazione dell'ambiente naturale. Sono attente a ridurre l'impatto delle loro spedizioni sull'ambiente, rispettano le regole dei parchi e delle aree protette e promuovono pratiche sostenibili per preservare le montagne e l'ecosistema circostante.

In conclusione, le donne nell'alpinismo stanno dimostrando il loro valore e la loro capacità di eccellere in questa disciplina impegnativa. Con determinazione, preparazione, supporto reciproco e impegno per la sicurezza, le donne possono raggiungere risultati straordinari nell'alpinismo, rompendo barriere e ispirando altre donne ad intraprendere avventure simili.

Occhiali da alpinismo e scialpinismo donna a mascherina

Occhiali da donna per Escursionismo e Alpinismo quali lenti scegliere:

Quando si sceglie un paio di occhiali da donna per escursionismo e alpinismo, è importante considerare le caratteristiche delle lenti per garantire la massima protezione e prestazioni ottimali. Ecco alcune opzioni di lenti da prendere in considerazione:

Lenti polarizzate: Le lenti polarizzate riducono l'abbagliamento causato dalla luce riflessa su superfici come neve, ghiaccio o acqua. Queste lenti migliorano il contrasto e la chiarezza della visione, rendendole ideali per l'escursionismo in montagna. Riducono l'affaticamento degli occhi e offrono una protezione dagli UV.

Occhiale da donna per ciclismo con lente specchiata modello GRAVEL


Lenti fotocromatiche: Le lenti fotocromatiche si adattano automaticamente alle diverse condizioni di luce. Sono trasparenti in ambienti al chiuso o in condizioni di scarsa luminosità e si scuriscono in risposta alla luce solare intensa. Queste lenti offrono una visione ottimale in una varietà di condizioni di luce durante l'escursionismo e l'alpinismo.

Escursionista donna indossa occhiali da escursionismo durante gita in montagna


Lenti a specchio: Le lenti a specchio riflettono la luce e riducono l'abbagliamento. Sono particolarmente utili in ambienti molto luminosi, come le cime delle montagne, poiché riflettono una maggiore quantità di luce solare. Le lenti a specchio possono anche offrire una maggiore privacy, poiché riducono la visibilità degli occhi.

Occhiale da donna per sci e scialpinismo lente specchiata modello IMPERIAL


Lenti Categoria 4: Per l'alta montagna, dove l'esposizione ai raggi solari è particolarmente intensa, è consigliabile optare per occhiali da donna con lenti di categoria 4. Le lenti di categoria 4 offrono la massima protezione dagli UV e sono progettate per condizioni di luce estremamente luminose, come ad alta quota o su neve intensamente riflettente.
Tuttavia, è importante notare che le lenti di categoria 4 sono molto scure e non sono adatte per l'uso in condizioni di luce meno intense, come l'escursionismo in boschi o ambienti ombreggiati. Pertanto, se prevedi di affrontare una varietà di condizioni di luce durante le tue escursioni in montagna, potrebbe essere opportuno considerare l'opzione di occhiali con lenti fotocromatiche o Specchiate, Polarizzate.

Alpinista donna indossa occhiali sportivi da montagna

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.