icon Vai direttamente ai contenuti

Ciclismo su Strada e Mountain Bike Blog

Quanto è importante la scia nel ciclismo su strada?

Quanto è importante la scia nel ciclismo su str...

In questo articolo approfondiremo l'argomento, analizzando i meccanismi scientifici che stanno alla base della scia, i suoi vantaggi pratici, e il ruolo strategico che gioca in gara.

Quanto è importante la scia nel ciclismo su str...

In questo articolo approfondiremo l'argomento, analizzando i meccanismi scientifici che stanno alla base della scia, i suoi vantaggi pratici, e il ruolo strategico che gioca in gara.

5 Errori da Evitare Quando si Pedala in Città

5 Errori da Evitare Quando si Pedala in Città

Se sei un ciclista urbano, conoscere i potenziali errori da evitare ti aiuterà non solo a migliorare la tua sicurezza, ma anche a rendere più piacevole e fluida la tua...

5 Errori da Evitare Quando si Pedala in Città

Se sei un ciclista urbano, conoscere i potenziali errori da evitare ti aiuterà non solo a migliorare la tua sicurezza, ma anche a rendere più piacevole e fluida la tua...

Cosa è il metodo norvegese nel ciclismo?

Cosa è il metodo norvegese nel ciclismo?

Cosa si intende per "metodo norvegese" nel ciclismo? Il mondo del ciclismo è in costante evoluzione, non solo grazie ai continui progressi nella tecnologia dei materiali, ma anche nell'approccio alle...

Cosa è il metodo norvegese nel ciclismo?

Cosa si intende per "metodo norvegese" nel ciclismo? Il mondo del ciclismo è in costante evoluzione, non solo grazie ai continui progressi nella tecnologia dei materiali, ma anche nell'approccio alle...

Perché le Bici Hanno la Trasmissione a Destra?

Perché le Bici Hanno la Trasmissione a Destra?

Perché le bici hanno la trasmissione a destra e non a sinistra? Questa domanda apparentemente semplice ha radici storiche, tecniche e pratiche che si sono consolidate nel tempo, influenzando la...

Perché le Bici Hanno la Trasmissione a Destra?

Perché le bici hanno la trasmissione a destra e non a sinistra? Questa domanda apparentemente semplice ha radici storiche, tecniche e pratiche che si sono consolidate nel tempo, influenzando la...

La Storia del Primo Giro d’Italia

La Storia del Primo Giro d’Italia

 Il primo Giro d’Italia si svolse nel 1909, e quella edizione inaugurale è oggi ricordata come un’impresa epica, che ha segnato l'inizio di una tradizione che si rinnova ogni anno, richiamando...

La Storia del Primo Giro d’Italia

 Il primo Giro d’Italia si svolse nel 1909, e quella edizione inaugurale è oggi ricordata come un’impresa epica, che ha segnato l'inizio di una tradizione che si rinnova ogni anno, richiamando...

Ciclismo: Cosa fare in caso di incidente

Ciclismo: Cosa fare in caso di incidente

Gli incidenti possono capitare, e sapere come reagire in caso di sinistro può fare la differenza tra una situazione gestibile e una più critica. Questo articolo esplora cosa fare in...

Ciclismo: Cosa fare in caso di incidente

Gli incidenti possono capitare, e sapere come reagire in caso di sinistro può fare la differenza tra una situazione gestibile e una più critica. Questo articolo esplora cosa fare in...