Home
>>
Running
Running
-
SPEED VENT
Prezzo di listino $64.00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Esaurito
PERFORMANCE
Prezzo di listino $64.00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
In offerta
SPEED VENT
Prezzo di listino Da $100.00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per$118.00Prezzo scontato Da $100.00In offerta -
PERFORMANCE
Prezzo di listino $118.00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
In offerta
PERFORMANCE
Prezzo di listino Da $80.00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per$100.00Prezzo scontato Da $80.00In offerta -
In offerta
INFINITE OPTIC
Prezzo di listino Da $73.00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per$91.00Prezzo scontato Da $73.00In offerta -
In offerta
INFINITE OPTIC
Prezzo di listino Da $58.00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per$73.00Prezzo scontato Da $58.00In offerta
Collezione: Running
Il running è l'attività fisica da sempre più praticata sulla quale si basa la maggioranza delle attività sportive. La corsa è si può definire quindi la base dei principali sport.
Il Running tradotto in italiano Corsa è l'attività svolta prevalentemente all'aperto, riproducibile anche al chiuso mediante l'utilizzo di tapis roulant.
I benefici del running sono i medesimi di tutte le attività aerobiche, di natura: Cardiovascolare, respiratoria, sulla diminuzione del peso, riduzione dello stress nervoso, ecc...
Spesso e volentieri, il running viene definito come un tipo di corsa finalizzato a competizioni e al raggiungimento di determinati obiettivi in campo agonistico e professionale; tuttavia, questo non è del tutto vero, dal momento che vi sono anche persone che praticano il running a livello amatoriale "solo" per il piacere di correre e per gli effetti positivi che ne derivano.
A tal proposito, è bene precisare che, al contrario di quanto si possa pensare, il running non è affatto semplice da praticare; o meglio, come qualsiasi altro sport, necessita di una corretta tecnica che deve essere appresa e messa in pratica nel modo giusto per poter essere ben eseguito; solo in questo modo, infatti, si può godere appieno dei benefici della corsa, evitando effetti controproducenti, o peggio, spiacevoli inconvenienti ed infortuni.
Il running, praticato con regolarità e costanza, è in grado di apportare molti benefici non solo al corpo, ma anche alla mente. Entrando più nel dettaglio, a livello fisico il running può comportare:
Migliorare la fitness e la salute cardiovascolari e respiratorie riducendo il rischio di sviluppare disturbi connessi a questi apparati;
• Migliorare la fitness articolare;
• Ottimizzare la densità ossea;
• Aumentare la forza e la resistenza degli arti inferiori;
• Aumentare il consumo energetico e rappresentare un aiuto nel controllo del peso corporeo;
• Migliorare l'ossigenazione dei tessuti;
• Ridurre i trigliceridi nel sangue, migliorare il rapporto fra colesterolo buono e colesterolo cattivo, controllare la glicemia, ecc.
In campo psicologico, invece, il running è in grado di:
Il Running tradotto in italiano Corsa è l'attività svolta prevalentemente all'aperto, riproducibile anche al chiuso mediante l'utilizzo di tapis roulant.
I benefici del running sono i medesimi di tutte le attività aerobiche, di natura: Cardiovascolare, respiratoria, sulla diminuzione del peso, riduzione dello stress nervoso, ecc...

Spesso e volentieri, il running viene definito come un tipo di corsa finalizzato a competizioni e al raggiungimento di determinati obiettivi in campo agonistico e professionale; tuttavia, questo non è del tutto vero, dal momento che vi sono anche persone che praticano il running a livello amatoriale "solo" per il piacere di correre e per gli effetti positivi che ne derivano.
A tal proposito, è bene precisare che, al contrario di quanto si possa pensare, il running non è affatto semplice da praticare; o meglio, come qualsiasi altro sport, necessita di una corretta tecnica che deve essere appresa e messa in pratica nel modo giusto per poter essere ben eseguito; solo in questo modo, infatti, si può godere appieno dei benefici della corsa, evitando effetti controproducenti, o peggio, spiacevoli inconvenienti ed infortuni.
BENEFICI DEL RUNNING
Il running, praticato con regolarità e costanza, è in grado di apportare molti benefici non solo al corpo, ma anche alla mente. Entrando più nel dettaglio, a livello fisico il running può comportare:
Migliorare la fitness e la salute cardiovascolari e respiratorie riducendo il rischio di sviluppare disturbi connessi a questi apparati;
• Migliorare la fitness articolare;
• Ottimizzare la densità ossea;
• Aumentare la forza e la resistenza degli arti inferiori;
• Aumentare il consumo energetico e rappresentare un aiuto nel controllo del peso corporeo;
• Migliorare l'ossigenazione dei tessuti;
• Ridurre i trigliceridi nel sangue, migliorare il rapporto fra colesterolo buono e colesterolo cattivo, controllare la glicemia, ecc.
In campo psicologico, invece, il running è in grado di:
- Migliorare la propria autostima;
• Favorire il buonumore a discapito del malumore;
• Controllare ed aiutare a gestire stress e stati ansiosi;
• Per via del senso di benessere trasmesso, favorire il sonno e il riposo notturno.