icon Vai direttamente ai contenuti
Home >> Maschere da Sci e Snowboard per Uomo e Donna

Collezione: Maschere da Sci e Snowboard per Uomo e Donna

MASCHERE DA SCI E SNOWBOARD PER UOMO E DONNA

Le migliori maschere da sci e snowboard al miglior prezzo sul mercato

Svegliarsi quando fuori è ancora buio, caricare l’attrezzatura in macchina e partire verso la montagna: l’aria frizzante, la neve che scricchiola sotto gli scarponi, l’attesa della prima discesa. Emozioni che accomunano sciatori e snowboarder di ogni livello, dalla pista al fuoripista. La scarica di adrenalina quando la velocità aumenta, il vento che accarezza il viso e la necessità di concentrazione assoluta sui salti o sui pendii più tecnici rendono ogni uscita unica.

Ed è proprio in questi momenti che la maschera da sci o snowboard diventa un alleato indispensabile. Non si tratta solo di un accessorio estetico: una maschera di qualità garantisce protezione dagli agenti atmosferici, massima visibilità in ogni condizione di luce, comfort ergonomico per ore di utilizzo e sicurezza in caso di urti o cadute.

Le maschere DEMON sono progettate per adattarsi perfettamente al viso, offrendo lenti fotocromatiche, polarizzate, fumo o trasparenti a seconda delle esigenze e delle condizioni atmosferiche. La montatura ultraleggera ed elastica, combinata a spugne ad alta densità e trattamenti anti-appannamento, assicura massima aderenza e comfort, anche per chi indossa occhiali da vista grazie alla tecnologia OTG o al clip universale.

Scegliere la maschera giusta significa vivere ogni discesa in totale sicurezza e con perfetta visione del percorso, aumentando la performance, il divertimento e il relax per gli occhi, indipendentemente dal meteo o dall’ora della giornata.

 

Perché scegliere una maschera da sci di qualità

In montagna, le condizioni ambientali possono cambiare in pochi minuti. Il sole che si riflette sulla neve, il vento gelido, la neve sollevata dagli sci di chi ti precede o le particelle di ghiaccio che volano durante una carvata: tutti questi fattori mettono a rischio la salute e il comfort visivo.

Una maschera da sci di qualità svolge diverse funzioni fondamentali:

🕶️ Protezione dai raggi UV e dal riverbero solare: in alta quota, l’intensità dei raggi ultravioletti è molto maggiore rispetto alla pianura. Le maschere filtrano il 100% dei raggi UVA e UVB, evitando danni agli occhi come fotocongiuntivite o irritazioni.

💨 Riparo dal vento e dal freddo: una lente ben sigillata e una spugna di qualità evitano che l’aria gelida penetri e causi lacrimazione o fastidi.

❄️ Difesa da neve e ghiaccio: durante le discese più veloci o in condizioni di nevischio, una maschera protegge il viso e gli occhi da micro-particelle che possono ridurre la visibilità o provocare irritazioni.

🌫️ Visione ottimale in ogni condizione: grazie a tecnologie antiappannamento e ventilazione integrata, le lenti restano sempre nitide, anche in caso di sbalzi termici o sudore.

Una buona maschera permette quindi di concentrarsi unicamente sulla performance, aumentando sicurezza e piacere di guida sulla neve.


Tipologie di Maschere e Caratteristiche Tecniche

Le maschere da sci e snowboard si differenziano per forma della lente, struttura, materiali e tecnologie ottiche. Ogni tipologia è progettata per rispondere a specifiche esigenze di visibilità, comfort e performance, in base al tipo di sport, alle condizioni climatiche e al livello dell’utilizzatore.

🔷 Forma della lente: cilindrica, sferica o torica

La forma della lente influisce direttamente su campo visivo, percezione della profondità e comfort visivo.

Lenti cilindriche
Sono leggermente curve sull’asse orizzontale e piatte su quello verticale. Rappresentano la scelta più tradizionale e conveniente, offrendo un buon equilibrio tra qualità visiva e prezzo accessibile.
Le lenti cilindriche tendono però a generare lievi distorsioni ottiche ai bordi, motivo per cui sono più adatte a sciatori principianti o intermedi.

Lenti sferiche
Curvate sia in senso orizzontale che verticale, imitano la forma naturale dell’occhio umano. Questo design garantisce un campo visivo molto più ampio, una migliore percezione della profondità e una riduzione significativa dei riflessi e delle distorsioni laterali.
Sono ideali per chi cerca massima nitidezza e precisione, specialmente in discipline come freeride, slalom o snowboard in velocità.

Lenti toriche
Combinano le caratteristiche di quelle cilindriche e sferiche, offrendo una curvatura ottimizzata che segue in modo più naturale la forma del viso. Il risultato è una visione chiara, naturale e priva di distorsioni, con un design più compatto e aerodinamico.
Questa tecnologia, spesso presente nei modelli di fascia alta, garantisce comfort prolungato e una perfetta integrazione con il casco.


🟡 Tipi di lente e tecnologia ottica

Le lenti non si differenziano solo per la forma, ma anche per la tecnologia ottica e la gestione della luce.

Lenti specchiate o polarizzate
Le lenti specchiate riflettono una parte della luce, riducendo l’intensità dei raggi solari diretti e migliorando il comfort visivo nelle giornate molto luminose.
Le polarizzate, invece, eliminano i riflessi indesiderati generati dal sole che colpisce la neve, offrendo una visione più nitida e contrastata. Sono perfette per giornate soleggiate e terreni con forte riverbero.

Lenti fotocromatiche (auto-oscuranti)
Si adattano automaticamente all’intensità della luce: diventano più scure con il sole e più chiare in condizioni di nuvolosità o nebbia. Questa tecnologia è ideale per chi non vuole cambiare lente durante la giornata e desidera una visibilità costante in ogni condizione meteorologica.

Lenti intercambiabili
Consentono di sostituire facilmente la lente in base alle condizioni di luce. Alcune maschere utilizzano sistemi magnetici o a incastro rapido, che permettono di passare da una lente per giornate soleggiate a una per luce piatta o notturna in pochi secondi.


🔶 Trattamenti speciali e tecnologie di protezione

Le migliori maschere da sci integrano trattamenti superficiali e soluzioni costruttive avanzate per ottimizzare visibilità e durata nel tempo:

Anti-Fog (antiappannamento): trattamento interno che evita la formazione di condensa dovuta al calore corporeo o alle variazioni di temperatura. Alcuni modelli includono anche sistemi di ventilazione attiva per massimizzare la circolazione dell’aria.

Anti-Scratch (anti-graffio): rivestimento esterno che protegge la lente da piccoli urti o graffi, mantenendo la visibilità perfetta anche dopo un uso prolungato.

Ventilazione attiva o passiva: canali d’aria integrati nel telaio che facilitano il ricambio termico e prevengono l’appannamento, mantenendo una temperatura costante all’interno della maschera.

Doppia lente: presente nei modelli di alta gamma, crea una barriera termica che riduce la differenza di temperatura tra interno ed esterno, minimizzando ulteriormente l’appannamento.


🔷 Compatibilità, comfort e materiali costruttivi

Oltre alla lente, la struttura della maschera è fondamentale per comfort e protezione.

Schiume multistrato: si adattano ai lineamenti del viso, garantendo un’aderenza ottimale e impedendo l’ingresso di aria o neve. I modelli premium utilizzano schiume con densità differenziata e rivestimento in microfibra anallergica.

Cinghie regolabili e antiscivolo: consentono un fissaggio saldo, anche in movimento, e una perfetta compatibilità con il casco.

Telaio flessibile: realizzato in poliuretano o TPU, rimane morbido anche a basse temperature, evitando rotture o deformazioni.

Compatibilità con casco e casco integrale: la maschera deve adattarsi perfettamente alla forma del casco, senza creare spazi vuoti né pressioni fastidiose sul naso o sulla fronte.

 

Quando usare la maschera da sci e quando preferire gli occhiali sportivi

Durante la stagione invernale, la maschera da sci resta la scelta più sicura e completa per la protezione degli occhi. Tuttavia, nella parte finale della stagione o nelle giornate più miti, può essere sostituita da un occhiale tecnico sportivo, più leggero e traspirante, ideale per chi pratica scialpinismo o freeride primaverile.


Come scegliere la maschera giusta

Che tu sia un atleta agonista, un freerider o un semplice appassionato di montagna, la scelta della maschera deve basarsi su alcuni fattori chiave:

  1. Condizioni di luce prevalenti (scegli la categoria di filtro adeguata da S0 a S4).
  2. Forma del viso e compatibilità con casco o casco integrale.
  3. Livello di ventilazione e comfort desiderato.
  4. Stile e colore delle lenti, che possono migliorare la visibilità in base al meteo (ambra per nebbia, blu o specchiata per giornate soleggiate, trasparente per notturne).

Una maschera ben scelta ti accompagnerà in ogni discesa, garantendo massima protezione, visione nitida e comfort assoluto, senza mai rinunciare allo stile.

sciatore indossa maschera da sci durante selfie

🌞 Protezione Perfetta contro i raggi UV

Quando si parla di maschere da sci e snowboard, la protezione dai raggi UV non è un optional, ma una necessità assoluta. In alta montagna, infatti, l’intensità della radiazione ultravioletta aumenta sensibilmente con l’altitudine: ogni 1.000 metri di dislivello, l’esposizione ai raggi UV cresce di circa il 10-12%. A questo si aggiunge il riflesso della neve, che può riflettere fino all’80% della luce solare, amplificando ulteriormente l’esposizione diretta agli occhi.

In queste condizioni, la retina è costantemente sottoposta a uno stress luminoso elevato, che può causare irritazioni, fotocongiuntiviti e, a lungo termine, danni permanenti. Per questo motivo, scegliere una maschera da sci con lenti ad alta protezione UV400 (che blocca il 100% dei raggi UVA e UVB) è il primo passo per garantire sicurezza e comfort visivo durante tutta la giornata sulla neve.


👁️ Protezione, visibilità e performance in un unico strumento

Una buona maschera da sci non deve solo proteggere gli occhi: deve anche permettere di vedere chiaramente il terreno, leggere i contrasti nella neve e reagire con precisione a ogni variazione di luce o pendio.
Le migliori maschere integrano lenti di ultima generazione, progettate per:

  • Bloccare completamente i raggi UV, prevenendo affaticamento e lesioni oculari;
  • Ridurre il riverbero e la luce diffusa, migliorando il contrasto e la percezione dei dettagli;
  • Garantire una visione nitida e naturale, anche in condizioni di forte luminosità o nebbia;
  • Mantenere la visibilità costante, grazie a trattamenti antiappannamento e sistemi di ventilazione evoluti.

In questo modo, l’atleta può focalizzarsi solo sulla discesa, senza distrazioni, fastidi o rischi per la vista.


🧠 Tecnologia e materiali d’eccellenza

Le maschere da sci DMN sono il risultato di una costante ricerca tecnologica e di un design orientato alla performance. Ogni dettaglio è studiato per offrire massima protezione, comfort e durata nel tempo.

Doppia lente antiappannante in policarbonato
Questa tecnologia crea una barriera termica che impedisce la formazione di condensa interna, mantenendo la lente sempre asciutta e trasparente anche durante le discese più intense. Il policarbonato, oltre a essere ultraleggero, è resistente agli urti, garantendo protezione da ghiaccio, rami o detriti.

Montatura ultraleggera e flessibile
Realizzata in materiali tecnici come TPU (poliuretano termoplastico), mantiene elasticità anche a basse temperature, evitando rotture o deformazioni. La flessibilità della montatura migliora l’aderenza al viso e aumenta la sicurezza in caso di impatto.

Spugna interna anallergica e traspirante
A contatto con la pelle, la morbida imbottitura multistrato garantisce comfort anche dopo molte ore di utilizzo, riducendo i punti di pressione. È trattata con materiali antibatterici e ipoallergenici, ideali anche per pelli sensibili.

Ventilazione intelligente
Canali d’aria strategicamente posizionati assicurano un flusso d’aria costante, prevenendo l’appannamento e mantenendo una temperatura interna ottimale.


🪶 Comfort e compatibilità totale

Ogni maschera DMN è progettata per offrire un fit perfetto. Le cinghie elastiche regolabili e le ali laterali adattive garantiscono un’aderenza uniforme e una compatibilità totale con qualsiasi casco da sci o snowboard.
Non è quindi necessario acquistare un casco abbinato: la maschera si adatta in modo naturale a ogni forma e modello, offrendo stabilità anche nelle discese più impegnative.

Il comfort, durante una lunga giornata sulla neve, è un fattore chiave. Una maschera che calza bene, non stringe e non si muove, permette all’atleta di rimanere concentrato sull’obiettivo, migliorando performance e sicurezza.

parte frontale maschera da sci con lente magnetica
retro lente fumo di maschera da sci con lente magnetica

🌤️ Condizioni Atmosferiche di Utilizzo delle Maschere da Sci DMN

In montagna, la luce e le condizioni atmosferiche cambiano rapidamente: dal sole abbagliante del mattino alla nebbia improvvisa, dal cielo terso al tramonto con luce piatta. Per affrontare al meglio ogni situazione, DMN ha sviluppato maschere da sci e snowboard con lenti specifiche, in grado di garantire visione chiara, protezione totale e comfort ottimale in qualsiasi contesto climatico.

🟠 Lente Arancio Categoria 2 ad Alto Contrasto

La lente arancio ad alto contrasto categoria 2 DMN è una delle più apprezzate a livello europeo, premiata per qualità ottica e versatilità d’uso.
Progettata per offrire massima visibilità dalla mattina fino al tramonto, rappresenta il miglior compromesso per chi cerca una maschera tuttofare, ideale per condizioni di luce variabile (cielo parzialmente nuvoloso, giornate invernali standard, discese tra boschi o in zone d’ombra).

Grazie al suo filtraggio selettivo della luce blu, migliora la percezione del contrasto e la lettura delle asperità del terreno, permettendo di distinguere con chiarezza irregolarità e cambi di pendenza anche in situazioni di luce piatta.

🧊 Materiali di alta resistenza e sicurezza assoluta

Tutte le lenti delle maschere da neve DMN sono realizzate in policarbonato anti-rottura, un materiale leggero ma estremamente resistente, capace di sopportare urti molto forti senza scheggiarsi né frantumarsi. In caso di impatto, la lente non produce frammenti, garantendo la massima sicurezza per gli occhi anche nelle condizioni più estreme o durante cadute accidentali.

Il policarbonato offre inoltre un’eccellente trasparenza ottica e una stabilità termica elevata, caratteristiche che assicurano una visione nitida e costante anche con sbalzi di temperatura significativi.

🌡️ Doppia lente e isolamento termico anti-appannamento

Uno dei problemi più comuni durante l’attività sulla neve è l’appannamento della lente, causato dalla differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno della maschera.
Le maschere DMN risolvono questo inconveniente grazie al sistema di doppia lente: due lenti parallele creano una camera d’aria isolante che riduce la condensa e stabilizza la temperatura interna.

Questa tecnologia permette di contrastare efficacemente l’appannamento, garantendo una visione sempre limpida anche durante discese ad alta velocità, soste in seggiovia o sbalzi termici tra ambienti freddi e caldi (come nei rifugi o cabinovie).


💨 Ventilazione integrata e flusso d’aria costante

Le montature DMN sono progettate con fori di aerazione strategicamente posizionati nella parte superiore e inferiore della maschera.
Questi condotti favoriscono un flusso d’aria continuo e bilanciato, che lavora in sinergia con la doppia lente per espellere l’umidità interna e prevenire la formazione di condensa.

Anche in condizioni meteorologiche estreme come forti nevicate, vento gelido o variazioni improvvise di temperatura il sistema di ventilazione DMN mantiene le lenti perfettamente trasparenti e asciutte, offrendo visibilità costante in ogni momento.


🏂 Adatta a ogni condizione e disciplina

Non esiste una maschera universale per tutti: ogni disciplina, stile di discesa e condizione atmosferica richiede una lente specifica.
Ecco alcuni suggerimenti pratici:

☀️ Giornate soleggiate: preferisci lenti scure, specchiate o polarizzate (categoria 3 o 4) per ridurre il riverbero della neve.

🌥️ Luce variabile o cielo nuvoloso: opta per lenti arancio, rosa o ambra (categoria 2), perfette per aumentare il contrasto e la profondità visiva.

🌫️ Nebbia o visibilità ridotta: scegli lenti gialle o trasparenti (categoria 1 o 0), ideali per amplificare la luminosità residua.

🌙 Sci notturno: usa lenti trasparenti o leggere fotocromatiche, che proteggono dall’aria ma lasciano passare più luce.

Capire le proprie esigenze è fondamentale per scegliere la maschera più idonea alla disciplina praticata, sia che si tratti di sci alpino, freeride, snowboard freestyle o escursioni fuoripista.


    • Neve / Nebbia / Notturna:



pista in notturna per maschera da sci con lente trasparente

🔍 Lente Trasparente

Utilizzo ideale: condizioni di luminosità molto scarsa, maltempo intenso (neve, pioggia, nebbia fitta) e sciate notturne.

La lente trasparente è progettata per garantire la massima trasmissione della luce fino al 90-100% consentendo una visione chiara e nitida anche quando la luce naturale è quasi assente.
In situazioni di visibilità ridotta, dove le lenti colorate o scure limiterebbero la percezione dei dettagli, la lente trasparente diventa la scelta più sicura e funzionale.

Questa tipologia di lente non altera i colori reali dell’ambiente, ma mantiene una fedele resa cromatica e una profondità visiva ottimale, permettendo di riconoscere facilmente ostacoli, variazioni del terreno e zone d’ombra.

È particolarmente consigliata per:

❄️ Giornate con forte nevicata o nebbia: migliora la percezione del paesaggio circostante e facilita l’orientamento.

🌙 Sci notturno o discese sotto illuminazione artificiale: offre una visione naturale senza distorsioni o eccessivo filtraggio della luce.

🌫️ Situazioni di luce piatta o cielo coperto: mantiene la chiarezza visiva, riducendo l’affaticamento degli occhi.

Come tutte le lenti DMN, anche la versione trasparente è realizzata in policarbonato anti-rottura con trattamento antiappannante e protezione UV400, assicurando resistenza agli urti, massima sicurezza e comfort visivo prolungato.

Perfetta per chi desidera una visibilità impeccabile anche nelle condizioni più difficili, la lente trasparente rappresenta un accessorio indispensabile per sciatori e snowboarder che non si fermano mai — nemmeno quando il meteo non è dalla loro parte.



Modelli: MATRIX

maschera da sci con lente trasparente per notturna nebbia e nevicata

    • Meteo Nuvoloso e Soleggiato:



foto montagna con meteo nuvoloso dove usare maschera da sci con lente arancio

🟠 Lente Arancio / Azzurra / Rosata – Visione ad Alto Contrasto e Versatilità Totale

Utilizzo ideale: condizioni di luce media o variabile, giornate parzialmente nuvolose, cielo coperto o nebbia leggera.
Perfetta per chi cerca una maschera da sci multiuso, capace di adattarsi facilmente a diverse condizioni di visibilità senza dover cambiare lente durante la giornata.

Le lenti con colorazione arancio, azzurra o rosata sono le più versatili della gamma DMN. Grazie alla loro tecnologia ad alto contrasto, migliorano la percezione visiva e consentono di distinguere con maggiore chiarezza i dettagli della pista, come cunette, solchi, gobbe o zone d’ombra, anche quando la luce naturale è piatta o diffusa.


🔆 Vantaggi e funzionalità ottica

Queste lenti agiscono selettivamente sulla luce visibile, filtrando le frequenze blu e grigie responsabili della perdita di contrasto. Il risultato è una visione più calda, equilibrata e profonda, che riduce l’affaticamento visivo e aumenta la reattività durante la discesa.

  • ☁️ Con meteo nuvoloso o nebbia leggera: la lente “schiarisce” la scena e accentua il contrasto, migliorando la percezione delle pendenze.
  • 🌤️ Con sole intermittente o luce variabile: mantiene un equilibrio ideale tra luminosità e protezione, evitando abbagliamenti improvvisi.
  • ☀️ Con sole pieno: pur garantendo una buona protezione, risulta leggermente più luminosa rispetto alle lenti scure o fumé, ma comunque confortevole per un uso prolungato.


🧠 Tecnologia e comfort visivo

Le maschere DMN con lenti arancio, azzurre o rosate sono progettate per offrire una visione nitida in ogni situazione, grazie all’unione di tecnologie ottiche e materiali di alta qualità:

  • Lente in policarbonato anti-rottura, resistente agli urti e ai graffi, per una sicurezza totale anche durante cadute o impatti con ghiaccio e rami.
  • Trattamento antiappannante interno, che evita la formazione di condensa anche in condizioni di sbalzo termico.
  • Doppia lente isolante, che crea una camera d’aria tra interno ed esterno, stabilizzando la temperatura e riducendo drasticamente l’appannamento.
  • Protezione UV400 completa, per schermare il 100% dei raggi UVA e UVB, più intensi in alta quota.

La combinazione di questi elementi assicura visibilità costante, sicurezza e comfort prolungato, anche dopo ore di utilizzo.


⚙️ La lente “tuttofare” DMN: Arancio ad Alto Contrasto

Tra le diverse opzioni, la lente arancio DMN è considerata la più versatile in assoluto — la lente “tuttofare”.
Il suo equilibrio ottico permette di affrontare tutte le condizioni di luce, dal mattino fino al tramonto, senza perdita di dettaglio o distorsioni visive.

È la scelta perfetta per chi desidera una sola maschera capace di coprire la maggior parte delle giornate sulla neve, senza dover cambiare lente o portarne una di riserva.

🔸 Nota tecnica: in presenza di luce molto intensa o riflessi diretti della neve, la lente arancio può risultare leggermente più luminosa. In tali situazioni si consiglia l’uso di una lente fumé o specchiata (categoria 3 o 4), che garantisce una protezione superiore dai raggi solari.


🔄 Lenti intercambiabili per massima adattabilità

Per chi desidera la massima flessibilità, DMN propone maschere con sistema di lenti intercambiabili, ideali per passare da una lente chiara a una scura in base alle condizioni meteo.

Un esempio è il modello MAGNET, dotato di lente fumé e lente arancio incluse: grazie al sistema magnetico ad aggancio rapido, è possibile sostituire la lente in appena 3,8 secondi, anche indossando i guanti.

Questa tecnologia consente di affrontare qualsiasi cambiamento atmosferico senza interrompere l’attività, mantenendo sempre la visione perfetta e la massima protezione.



Modelli con lente di Colorazione Rosa: TOP - TECHNO
Modelli con lente di Colorazione Marrone: NEU

occhiali da sci con lente arancio per sciare in pista

    • Meteo Soleggiato:



foto pista sci con meteo soleggiato dove utilizzare maschera da sci con lente fumo

🌞 Lenti Arancio, Rosata, Smoke e Marrone Polarizzata – Comfort Visivo e Protezione Massima nelle Giornate di Pieno Sole

Utilizzo ideale: giornate di pieno sole, con alta luminosità e forte riflesso della neve.
Perfette per chi cerca massima protezione, comfort visivo e naturalezza cromatica anche nelle condizioni più luminose.


🕶️ Colorazioni Arancio, Rosata e Smoke – Relax Visivo e Contrasto Bilanciato

Le lenti Arancio, Rosata e Smoke sono progettate per ridurre l’affaticamento visivo e mantenere una percezione visiva confortevole e rilassata, anche durante lunghe giornate sulle piste.
Ogni colorazione offre una diversa resa visiva, studiata per migliorare la percezione del terreno e la sicurezza nella guida in velocità:

  • 🟠 Lente Arancio: ideale per giornate soleggiate ma non estreme; amplifica i contrasti e rende i rilievi della pista più nitidi, offrendo una visione calda e piacevole.
  • 🌸 Lente Rosata: ammorbidisce la luce intensa e migliora la percezione della profondità, rendendo più chiari i dettagli del terreno e le differenze di pendenza.
  • Lente Smoke (grigia): riduce efficacemente la quantità di luce visibile, mantenendo i colori naturali e garantendo un effetto visivo più neutro. È la scelta ideale per le giornate di sole pieno o alta quota, quando il riverbero della neve può risultare abbagliante.

Tutte le lenti DMN sono realizzate in policarbonato anti-rottura, con trattamento antiappannante e anti-graffio, e protezione UV400, capace di filtrare il 100% dei raggi UVA e UVB, che risultano fino a tre volte più intensi in montagna rispetto al livello del mare.

🟤 Lente Marrone Polarizzata – Contrasto Superiore e Colori Naturali

La lente marrone polarizzata rappresenta il livello più alto di protezione e qualità visiva per le giornate di sole intenso.
Oltre a essere leggermente più scura rispetto alla lente arancio, integra una pellicola polarizzante che elimina i riflessi orizzontali prodotti dal sole sulla neve, migliorando nettamente la definizione visiva e il contrasto dei colori naturali.

Questa tecnologia riduce l’abbagliamento, aumenta la percezione della profondità e migliora il comfort visivo, rendendo la discesa più fluida e piacevole.
È la lente perfetta per chi pratica sci o snowboard ad alte velocità o in ambienti di forte esposizione solare, come ghiacciai o piste aperte.

Vantaggi principali della lente polarizzata:

  • Eliminazione dei riflessi fastidiosi della neve e del ghiaccio.
  • Visione più nitida e colori più naturali.
  • Riduzione dell’affaticamento oculare anche dopo molte ore di esposizione.
  • Maggiore sicurezza nella percezione di ostacoli e variazioni del terreno.


⚙️ Tecnologia Ottica e Comfort Assoluto

Le maschere da sci DMN con lenti Arancio, Rosata, Smoke o Marrone Polarizzata combinano design ergonomico, tecnologia ottica avanzata e materiali premium per offrire prestazioni ai massimi livelli:

  • Doppia lente antiappannante, che crea una camera termica interna e mantiene la visione sempre limpida.
  • Ventilazione intelligente integrata nella montatura, che favorisce il ricambio d’aria senza dispersione termica.
  • Schiuma a triplo strato e struttura flessibile per un comfort eccezionale e un’aderenza perfetta con qualsiasi casco.
  • Protezione UV400 totale, indispensabile per preservare la salute degli occhi in alta quota.


Modelli con lente di Colorazione Fumo: MAGNET

Modelli con lente di Colorazione Marrone Polarizzata: MATRIX

maschra da sci con lente magnetica colore nero e lente specchiata rossa

    • Tutte le condizioni Atmosferiche:

🌓 Lente Fotocromatica Polarizzata – Tecnologia Intelligente per Visione Perfetta in Ogni Condizione

La lente fotocromatica polarizzata rappresenta l’eccellenza tecnologica nel mondo delle maschere da sci e snowboard DMN.
È una lente doppia di ultima generazione progettata per adattarsi automaticamente alle diverse condizioni di luce e ambiente, garantendo una visione sempre ottimale, nitida e confortevole, in qualunque momento della giornata o situazione atmosferica.

☀️🌥️ Adattamento automatico alla luce

Il cuore di questa tecnologia è la lente fotocromatica interna, che grazie a una reazione chimica controllata dai raggi UV, modifica la propria tonalità in base all’intensità luminosa esterna:

  • In presenza di forte luce solare o alta radiazione UV, la lente si scurisce progressivamente, offrendo una protezione equivalente a una lente categoria 3.
  • In condizioni di cielo coperto, nebbia o scarsa luminosità, la lente torna trasparente o leggermente ambrata, assicurando una perfetta visibilità anche in ambienti meno illuminati.

A differenza delle lenti fotocromatiche tradizionali, quelle DMN sono ottimizzate per l’uso in montagna, dove la radiazione UV è elevata anche in giornate nuvolose. La tecnologia di controllo integrata evita un’eccessiva attivazione della lente, impedendo che si scurisca inutilmente in presenza di luce diffusa o omogenea.

Il risultato è una transizione fluida e intelligente, che mantiene sempre il giusto equilibrio tra luminosità e protezione, senza necessità di cambiare lente durante la giornata.


🕶️ Polarizzazione integrata – Contrasto e nitidezza superiori

La lente esterna è polarizzata, e rappresenta il fulcro di questa sofisticata struttura ottica.
Il filtro polarizzante elimina i riflessi orizzontali generati dal sole sulla superficie della neve o del ghiaccio, migliorando notevolmente la definizione visiva e il contrasto dei dettagli.

Questa combinazione tra fotocromia e polarizzazione permette di:

  • Ridurre drasticamente l’abbagliamento e la dispersione luminosa.
  • Migliorare la percezione delle increspature della neve, delle gobbe e delle irregolarità del terreno.
  • Offrire una visione chiara e riposante anche nelle discese più lunghe e tecniche.
  • Mantenere i colori naturali, senza distorsioni o alterazioni cromatiche.


⚙️ Struttura e materiali di alta qualità

La lente fotocromatica polarizzata DMN è realizzata in policarbonato anti-rottura con trattamento antiappannante e antigraffio, integrata in un sistema a doppia lente termoisolante che crea una camera d’aria interna per stabilizzare la temperatura e prevenire la condensa.
Ogni lente offre inoltre protezione UV400 totale, bloccando il 100% dei raggi UVA e UVB, per una difesa completa anche in alta quota.

Grazie al suo ampio intervallo di trasmissione luminosa (VLT variabile), questa lente si adatta perfettamente a condizioni che vanno dal cielo coperto alla piena luce solare, rendendola la scelta ideale per chi desidera una sola maschera per tutta la stagione.


🏔️ Per chi è pensata

La lente fotocromatica polarizzata DMN è pensata per gli sciatori e snowboarder più esigenti atleti, freerider e appassionati che vogliono massime prestazioni senza compromessi, indipendentemente dalle condizioni meteo.
È la soluzione perfetta per chi inizia la giornata con luce diffusa o nebbia e la conclude con un sole pieno, senza mai dover cambiare lente o rinunciare alla qualità visiva.



Modello TOP - TECHNO - NEU




maschera da sci con lente fotocromatica polarizzata per ogni condizione meteoreologica

👓 Maschere da Sci Compatibili con Occhiali da Vista (OTG – Over The Glasses)

Un aspetto spesso sottovalutato nella scelta della maschera da sci è la compatibilità con le montature da vista.
Molti sciatori e snowboarder, infatti, necessitano di occhiali correttivi ma non vogliono rinunciare né al comfort né allo stile durante le loro giornate sulla neve.

Per rispondere a questa esigenza, DMN ha sviluppato una linea di maschere OTG (Over The Glasses), progettate specificamente per permettere l’utilizzo degli occhiali da vista all’interno della maschera, senza compromettere la vestibilità, la ventilazione o l’estetica del prodotto.


⚙️ Design Tecnico e Struttura OTG Avanzata

Le maschere OTG DMN presentano una sagomatura interna ottimizzata della montatura e della spugna, con canaline laterali dedicate per accogliere le aste degli occhiali da vista.
Questo accorgimento tecnico garantisce:

  • Assenza di pressione laterale sulle aste o sulle tempie.
  • Perfetta aderenza del viso e del casco, anche dopo ore di utilizzo.
  • Ventilazione bilanciata, che evita l’appannamento sia della lente della maschera sia delle lenti da vista sottostanti.

La montatura mantiene comunque tutte le caratteristiche delle maschere DMN:

  • Struttura ultraleggera ed elastica, resistente a urti e variazioni termiche estreme.
  • Fori di aerazione superiori e inferiori, per un flusso d’aria costante e naturale.
  • Schiuma interna a triplo strato anallergica e ad alta densità, per massimo comfort e isolamento termico.

Grazie a questo design intelligente, le maschere OTG DMN si adattano perfettamente a ogni tipologia di casco, mantenendo un profilo compatto e moderno, senza l’effetto “ingombrante” tipico di molte maschere per occhiali da vista.


🧠 Comfort, Prestazioni e Stile Senza Compromessi

Indossare occhiali da vista non significa rinunciare alla performance:
le maschere OTG DMN offrono la stessa qualità ottica, protezione UV e tecnologia antiappannante delle versioni standard.
L’ampio campo visivo garantisce una percezione chiara e naturale, fondamentale per anticipare curve, pendenze e variazioni di terreno.

Inoltre, la lente doppia in policarbonato anti-rottura, con trattamento anti-fog e anti-scratch, mantiene la visibilità ottimale anche nelle discese più impegnative, evitando la formazione di condensa.


🏂 Modelli OTG DMN Consigliati

DMN offre una selezione di modelli OTG pensati per soddisfare le esigenze di ogni tipo di sciatore o snowboarder:

  • 🕶️ MAGNET 2 – Comfort assoluto e campo visivo ampio, perfetta per ogni livello di esperienza.

  • 💖 INTREPID – Linea più compatta, ideale per donne e teenager, dal design elegante e leggero.

  • 🏁 FUTURE – Maschera sportiva e performante, adatta a sci e snowboard, con look grintoso e tecnico.

  • 🏔️ ALPINER – Design full lens panoramico, look moderno e protezione totale per sciatori esperti.

Tutti i modelli OTG DMN mantengono lo stesso impatto estetico e la stessa specchiatura delle lenti standard, così da non distinguersi visivamente da una normale maschera da neve.

 

Clicca qui per la collezione completa di maschere da Vista utilizzabili con montatura da vista



maschera da sci otg da vista utilizzabile con occhiali da vista



👓 Accessori OTG: Clip e Lenti da Vista per Maschere da Neve

Per chi utilizza occhiali da vista, DMN mette a disposizione accessori dedicati che permettono di integrare le lenti correttive nella maschera da sci.
Nella sezione Accessori è possibile trovare due diverse tipologie di clip ottici universali, progettate per fissare le lenti da vista direttamente alla maschera, senza comprometterne la forma, la ventilazione o la sicurezza.

I clip ottici DMN sono facili da installare e rimuovere, compatibili con la maggior parte dei modelli di maschere.

Permettono di usare la propria correzione visiva anche in alta montagna, mantenendo campo visivo ampio, comfort e protezione UV totale.

clip da vista per maschere da sci dove inserire lenti graduate

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.