-
In offerta
SUPERPIUMA
Fornitore:Occhiali da Ciclismo con Lente Specchiata ad alto ContrastoPrezzo di listino Da €59,93Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€79,90Prezzo scontato Da €59,93In offerta -
SPEED VENT
Fornitore:Occhiali da Ciclismo con Lente Specchiata ad alto ContrastoPrezzo di listino €69,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
SUPERPIUMA
Fornitore:Occhiali da Ciclismo con Lente Fotocromatica DCHROM® Cat1-3Prezzo di listino €119,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
INFINITE OPTIC 2
Fornitore:Occhiali da Ciclismo con Lenti Specchiate ad Alto ContrastoPrezzo di listino €69,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
INFINITE OPTIC 2
Fornitore:Occhiali da Ciclismo con Lenti PolarizzatePrezzo di listino €99,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
SPEED VENT
Fornitore:Occhiali Ciclismo con Lente Fotocromatica Specchiata DCHROM® Cat. 1-3Prezzo di listino €129,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
PERFORMANCE
Fornitore:Occhiali da Ciclismo con Lente Fotocromatica DCHROM® Cat. 1-3Prezzo di listino €109,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Collezione: Occhiali da Donna per Ciclismo
Occhiali da Donna per Ciclismo: Eleganza, Comfort e Prestazioni su Misura
Gli occhiali da ciclismo da donna non sono semplici versioni “ridotte” di modelli unisex: devono rispondere a esigenze particolari di vestibilità, ergonomia, stile e funzionalità. Un paio di occhiali ben progettati può fare davvero la differenza in termini di protezione, comfort e sicurezza, specialmente nelle lunghe uscite o nelle condizioni più impegnative.
Vestibilità su Misura: Comfort e Ergonomia al Femminile
Nel mondo del ciclismo, la vestibilità degli occhiali è un aspetto fondamentale, soprattutto per le donne, che spesso necessitano di proporzioni e adattamenti specifici per ottenere una calzata perfetta.
Gli occhiali da ciclismo da donna DEMON sono progettati per rispettare le caratteristiche tipiche dei lineamenti femminili, offrendo un equilibrio ideale tra stabilità, leggerezza e comfort prolungato.
Le montature più leggere e flessibili si adattano armoniosamente ai volti di dimensioni più contenute o dai tratti più delicati, evitando la sensazione di ingombro e garantendo un’aderenza naturale anche durante i movimenti più intensi. Le lenti con curvature più morbide seguono il profilo del viso senza esercitare pressione e assicurano un’ampia visione panoramica, indispensabile per mantenere la concentrazione e la sicurezza su strada o su sentieri sterrati.
Un altro elemento fondamentale è la dimensione delle lenti, accuratamente studiata per offrire la massima protezione senza compromettere la visione periferica. L’obiettivo è garantire una copertura efficace contro vento, polvere e insetti, mantenendo al contempo una percezione spaziale completa, essenziale per reagire rapidamente a qualsiasi situazione durante la pedalata.
La perfetta vestibilità è completata da inserti regolabili e personalizzabili, come naselli e terminali in gomma antiscivolo, che permettono una micro-regolazione precisa. Questo sistema evita lo slittamento degli occhiali sul naso, elimina la pressione eccessiva sulle tempie e previene irritazioni cutanee dovute all’uso prolungato.
Il risultato è una sensazione di naturalezza e stabilità che consente di dimenticarsi di indossare gli occhiali, anche dopo molte ore di ciclismo intenso.
Ogni dettaglio, dal peso bilanciato al punto di contatto con la pelle, è pensato per offrire una calzata su misura capace di unire tecnicità, comfort e femminilità, perché la vera performance nasce dal sentirsi perfettamente a proprio agio in ogni momento della corsa.
Protezione e Visibilità di Alto Livello
Nel ciclismo, la qualità della visione è fondamentale per garantire sicurezza, precisione e comfort, soprattutto per chi ama pedalare a lungo e affrontare percorsi diversi. Le donne che praticano ciclismo, sia su strada che in fuoristrada, sanno bene quanto le condizioni di luce possano variare rapidamente: dall’alba al tramonto, passando per tratti ombreggiati da alberi o zone di luce intensa.
Per questo, gli occhiali da ciclismo da donna DEMON sono progettati per offrire una visibilità perfetta in ogni situazione, combinando tecnologia ottica avanzata e protezione totale.
Lenti fotocromatiche e intercambiabili: adattabilità alla luce
Le lenti fotocromatiche rappresentano una soluzione intelligente per chi desidera la massima praticità: reagiscono automaticamente ai cambi di luminosità ambientale, schiarendosi in condizioni di luce ridotta e scurendosi quando il sole diventa più intenso. Questo permette di affrontare qualsiasi percorso senza dover cambiare occhiali o lenti, mantenendo sempre una visione nitida, naturale e bilanciata.
In alternativa, i modelli con lenti intercambiabili consentono di sostituire facilmente la lente in base alle condizioni meteo o al tipo di attività, offrendo un livello di personalizzazione totale per ogni ciclista.
In entrambi i casi, l’obiettivo è garantire massima nitidezza visiva e percezione del contrasto, elementi essenziali per individuare buche, curve o ostacoli anche in condizioni di luce mutevole.
Protezione UV totale: sicurezza per la salute degli occhi
L’esposizione prolungata ai raggi solari può affaticare la vista e, a lungo termine, danneggiare la retina. Gli occhiali DEMON assicurano protezione UV al 100% (UVA e UVB), filtrando completamente i raggi nocivi e preservando la salute degli occhi anche durante le giornate più soleggiate.
Questo aspetto è particolarmente importante per le cicliste che trascorrono molte ore all’aperto o che affrontano percorsi in alta quota, dove la radiazione solare è più intensa. La protezione visiva diventa così una componente essenziale del benessere e della performance, non solo un fattore estetico.
Resistenza e sicurezza contro urti e graffi
Durante le uscite in bici, gli occhi sono costantemente esposti a detriti, polvere, insetti, piccoli sassi o rametti. Le lenti anti-rottura e antigraffio di DEMON sono realizzate in polimeri ad alta resistenza che offrono una barriera efficace contro gli urti accidentali, garantendo la massima sicurezza anche nelle situazioni più imprevedibili.
A differenza delle lenti tradizionali, queste mantengono la loro integrità strutturale anche in caso di impatti forti, evitando scheggiature o frantumazioni che potrebbero compromettere la visione.
Inoltre, i trattamenti antigraffio preservano la trasparenza e la durata delle lenti nel tempo, assicurando una qualità visiva costante e un’estetica sempre impeccabile, anche dopo molte uscite.
Visione chiara, stile impeccabile
Combinando tecnologia ottica avanzata, design curato e attenzione alla protezione oculare, gli occhiali da ciclismo da donna DEMON offrono una visione nitida, un comfort prolungato e un look sportivo ma elegante.
La protezione diventa così parte integrante dello stile, permettendo di pedalare con sicurezza, femminilità e libertà, in ogni condizione di luce e su ogni tipo di percorso.
Comfort per Uso Prolungato
Nel ciclismo, il comfort è una delle caratteristiche più importanti, soprattutto per chi trascorre molte ore in sella. Un paio di occhiali ben progettati deve diventare un’estensione naturale del viso: leggero, stabile e praticamente impercettibile, anche durante le pedalate più lunghe o intense.
Gli occhiali da ciclismo da donna DEMON nascono con questo obiettivo: garantire benessere costante, libertà di movimento e vestibilità perfetta in ogni condizione.
Materiali ultraleggeri e montature ergonomiche
Le montature sono realizzate con materiali tecnopolimerici di ultima generazione, noti per la loro leggerezza, elasticità e resistenza meccanica. Questa combinazione riduce al minimo il peso complessivo degli occhiali, alleviando la pressione su naso e orecchie e prevenendo la sensazione di affaticamento anche dopo ore di utilizzo continuo.
Il design ergonomico segue le linee naturali del viso femminile, distribuendo il peso in modo uniforme e assicurando una calzata stabile ma confortevole. Questa attenzione alla struttura permette di dimenticare di indossare gli occhiali, favorendo la concentrazione sulla pedalata e la piena libertà di movimento.
Aderenza e stabilità in ogni condizione
Durante la pedalata, soprattutto nei mesi più caldi o durante sforzi prolungati, il sudore e l’umidità possono compromettere la stabilità degli occhiali.
Per questo, i modelli DEMON integrano parti in gomma o silicone ad alta aderenza nei punti di contatto — come naselli e terminali delle aste — che garantiscono un grip ottimale anche in presenza di sudore o vibrazioni.
Questi inserti, morbidi e flessibili, evitano fastidiosi scivolamenti e assicurano che gli occhiali restino perfettamente in posizione, anche sui terreni più sconnessi o durante le discese ad alta velocità.
Il risultato è una stabilità costante e una sensazione di comfort totale, anche nelle condizioni più impegnative.
Design aerodinamico e ventilazione intelligente
Gli occhiali da ciclismo DEMON sono progettati con un profilo aerodinamico che riduce al minimo la resistenza dell’aria, migliorando la fluidità durante la pedalata e diminuendo l’impatto del vento sugli occhi.
Allo stesso tempo, il design incorpora canali di ventilazione strategicamente posizionati, che favoriscono il passaggio dell’aria dietro le lenti. Questo sistema consente di prevenire l’appannamento, mantenendo una visione sempre chiara e nitida anche durante le salite, i tratti umidi o i cambi di temperatura.
L’equilibrio tra protezione e ventilazione è uno degli aspetti più raffinati della progettazione: gli occhiali proteggono efficacemente da vento, polvere e insetti, ma lasciano respirare la pelle e gli occhi, assicurando un comfort costante anche durante le giornate più calde.
Ergonomia pensata per la performance
Ogni dettaglio, dal peso alla forma delle aste, è studiato per accompagnare i movimenti naturali della testa e garantire una sensazione di stabilità e libertà.
Il risultato è un accessorio tecnico che unisce ingegneria funzionale e design femminile, offrendo alle cicliste la possibilità di affrontare lunghe distanze, allenamenti o gare con massima comodità e concentrazione, senza rinunciare allo stile.
Estetica, Stile e Personalizzazione
Nel mondo del ciclismo moderno, le donne non cercano solo performance e protezione: desiderano anche occhiali che esprimano personalità, gusto ed eleganza.
Gli occhiali da ciclismo da donna DEMON nascono per unire tecnologia sportiva e design contemporaneo, offrendo un accessorio che protegge e valorizza allo stesso tempo, sia in sella che nel tempo libero.
Design curato nei minimi dettagli
Ogni modello è progettato con un’attenzione particolare alle proporzioni e alle linee, per ottenere un’estetica armonica, leggera e raffinata, in grado di valorizzare i tratti del viso femminile.
Le montature sottili, disponibili in versioni lucide o opache, combinano resistenza e leggerezza con un look moderno e sofisticato. Le forme aerodinamiche, studiate per migliorare le prestazioni, sono al tempo stesso eleganti e perfettamente bilanciate, rendendo gli occhiali ideali da abbinare sia al casco e all’abbigliamento tecnico, sia a un outfit casual per un utilizzo quotidiano o post-allenamento.
La cura estetica dei dettagli dalle finiture delle aste ai giochi di colore tra montatura e lente è parte integrante dell’identità DEMON, pensata per chi desidera distinguersi con stile, senza rinunciare alla funzionalità.
Colori e tendenze: l’estetica che ispira
La collezione offre una vasta gamma di tonalità e combinazioni cromatiche, pensate per incontrare gusti diversi e personalità uniche:
dai toni vivaci e sportivi per chi ama farsi notare su strada, alle sfumature più sobrie e neutre per chi predilige uno stile elegante e minimale.
Le lenti specchiate, disponibili in vari colori, aggiungono un tocco di carattere e proteggono efficacemente dalla luce intensa, mentre le versioni sfumate o trasparenti offrono un aspetto più discreto e raffinato, ideale anche per il cicloturismo o per usi misti.
Ogni scelta estetica è studiata per riflettere la personalità di chi le indossa, trasformando un accessorio tecnico in un vero e proprio elemento di stile.
Lenti personalizzabili per ogni esigenza
Oltre all’estetica, la personalizzazione tecnica delle lenti è un aspetto chiave della linea DEMON. Le cicliste possono scegliere tra diverse tecnologie ottiche, ognuna progettata per un uso specifico:
- Lenti specchiate (mirror): ideali per giornate molto luminose, riducono l’abbagliamento e migliorano la resa visiva su strada.
- Lenti polarizzate: perfette per eliminare i riflessi da superfici come asfalto bagnato o acqua, garantendo una visione più nitida e naturale.
- Lenti fotocromatiche: si adattano automaticamente ai cambi di luce, risultando ideali per chi affronta percorsi misti o variazioni di luminosità.
- Lenti ad alto contrasto: enfatizzano i contorni e migliorano la percezione del terreno, particolarmente utili in MTB o su fondi irregolari.
Questa varietà consente di creare un set di occhiali versatile, adatto a ogni disciplina e condizione ambientale, mantenendo sempre coerenza estetica e comfort elevato.
Performance e stile, senza compromessi
Con gli occhiali da ciclismo da donna DEMON, funzionalità e bellezza convivono in perfetta armonia.
Che si tratti di una gara su strada, un’avventura in mountain bike o una giornata di bikepacking, ogni modello è pensato per offrire protezione, comfort e un tocco di stile personale.
Perché sentirsi bene in sella non significa solo pedalare con efficienza, ma anche esprimere la propria identità attraverso ciò che si indossa con orgoglio, passione e libertà.
Uso Multidisciplinare: Versatilità e Adattabilità in Ogni Situazione
Nel ciclismo moderno, molte donne non si limitano a una sola disciplina: si alternano tra uscite su strada, percorsi sterrati, mountain bike, cicloturismo o gravel, combinando allenamenti, avventure e escursioni di piacere. Per questo, gli occhiali da ciclismo da donna DEMON sono progettati per offrire massima adattabilità e prestazioni costanti, indipendentemente dal terreno, dalla luce o dalla velocità.
Versatilità per ogni disciplina
Anche se un modello nasce con un uso principale strada o MTB la progettazione intelligente consente di utilizzarlo in più contesti senza compromettere comfort, protezione o visibilità.
Il ciclista moderno può affrontare percorsi misti, passaggi urbani, trail sterrati o lunghe escursioni in montagna senza cambiare occhiali. Questo garantisce non solo praticità, ma anche una continuità visiva e prestazionale, indispensabile durante giornate lunghe o avventure multi-terreno.
Caratteristiche tecniche per la massima adattabilità
La versatilità è supportata da soluzioni tecniche avanzate, tra cui:
- Lenti intercambiabili: permettono di adattare la protezione e la visione a diverse condizioni di luce o tipi di percorso, passando rapidamente da lenti scure a lenti ad alto contrasto o fotocromatiche.
- Strap regolabili o supporti extra: garantiscono stabilità aggiuntiva su terreni sconnessi o durante discese veloci, mantenendo gli occhiali perfettamente aderenti al volto.
- Componenti modulari: aste, naselli e inserti gommati possono essere regolati o sostituiti per adattarsi meglio a diverse forme del viso, integrarsi con caschi differenti e assicurare comfort prolungato.
Queste caratteristiche rendono ogni modello praticamente universale, trasformando un paio di occhiali in un accessorio completo e pronto a soddisfare esigenze diverse, dall’allenamento quotidiano alle escursioni più impegnative.
Massima libertà senza compromessi
L’uso multidisciplinare significa poter cambiare terreno, ritmo e intensità senza dover sacrificare la protezione, la stabilità o la qualità visiva.
Con gli occhiali DEMON, le cicliste possono affrontare qualsiasi combinazione di percorso con fiducia, comfort e stile, sapendo di avere sempre un compagno affidabile per ogni avventura, sia su strada che off-road.
Benefici Concreti: Performance, Comfort e Sicurezza in Sella
Indossare un paio di occhiali da ciclismo da donna DEMON non significa solo proteggere gli occhi: significa migliorare in modo tangibile la qualità della pedalata, il controllo del percorso e l’esperienza complessiva di guida.
Visione chiara e controllo ottimale
Grazie a lenti di alta qualità, fotocromatiche o polarizzate, ogni dettaglio del percorso è percepibile con precisione e nitidezza. Questo permette di:
- Reagire rapidamente a ostacoli, buche o cambi di terreno.
- Ridurre le distrazioni causate da vento, polvere, insetti o riflessi del sole.
- Avere maggiore sicurezza e confidenza, sia durante le discese veloci che nelle curve strette o nei tratti tecnici.
Una visione stabile e definita significa pedalare con più efficacia, riducendo il rischio di errori e aumentando la sicurezza su ogni tipo di percorso.
Comfort prolungato e minor affaticamento visivo
Le montature leggere e i materiali ergonomici riducono lo stress su naso, tempie e orecchie, mentre le lenti studiate per protezione e ventilazione limitano l’affaticamento degli occhi.
Questo si traduce in un comfort costante anche durante uscite lunghe, giornate intere di bikepacking o escursioni multi-terreno, permettendo al ciclista di concentrarsi completamente sulla pedalata e sul piacere della scoperta.
Sensazione di leggerezza e stabilità
Indossare gli occhiali DEMON significa percepire una protezione totale senza sentirne il peso: la montatura avvolge delicatamente il viso e le aste aderiscono senza creare pressione, mentre i naselli antiscivolo mantengono il modello perfettamente in posizione.
La sensazione è quella di avere una seconda pelle, stabile e affidabile, che accompagna ogni movimento senza intralciare, offrendo sicurezza, leggerezza e libertà.
Prestazioni integrate con stile e sicurezza
I benefici concreti degli occhiali da ciclismo da donna DEMON non riguardano solo la protezione: uniscono efficienza, comfort, stile e sicurezza, migliorando l’esperienza di guida sotto ogni aspetto.
Dalla pedalata urbana alle lunghe escursioni in montagna, ogni uscita diventa più sicura, piacevole e performante, permettendo di affrontare percorsi e condizioni diverse con fiducia e libertà totale.
Ciclismo Femminile: Passione, Competizione e Crescita Globale
Il ciclismo femminile è una disciplina sportiva in continua evoluzione, che coinvolge donne di tutte le età in molteplici specialità, tra cui ciclismo su strada, pista, mountain bike, ciclocross, gravel e BMX. Negli ultimi anni, questo settore ha vissuto una crescita significativa, sia in termini di popolarità sia in termini di opportunità competitive, visibilità mediatica e riconoscimento professionale.
Competizioni e discipline
Le cicliste partecipano a una vasta gamma di competizioni di livello nazionale e internazionale, che spaziano dalle gare di un giorno alle corse a tappe, fino ai campionati del mondo e alle Olimpiadi. Alcune delle corse più prestigiose su strada includono:
- Giro d’Italia Femminile (Giro Rosa): la gara a tappe più importante per le donne, che attira squadre professionistiche da tutto il mondo.
- Strade Bianche Donne: una corsa iconica che unisce bellezza del paesaggio e sfide tecniche.
- Course by Le Tour de France: evento internazionale che ha contribuito a dare maggiore visibilità al ciclismo femminile.
Oltre alla strada, la disciplina della mountain bike e del ciclocross offre percorsi tecnici e spettacolari, mentre il ciclismo su pista permette alle atlete di misurarsi in gare di velocità, inseguimento e punti.
Equità e promozione del ciclismo femminile
Negli ultimi anni, sono stati fatti passi importanti per promuovere l’uguaglianza di genere nel ciclismo. L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha introdotto politiche mirate ad aumentare:
- La parità di premi tra eventi maschili e femminili.
- L’accesso alle corse di alto livello per le cicliste.
- La copertura mediatica e televisiva, con dirette che aumentano la visibilità degli eventi e degli atleti.
Accanto a ciò, molte squadre professionistiche femminili si sono consolidate, creando opportunità di carriera stabili e permettendo alle cicliste di competere a livello globale con professionalità e supporto tecnico di alto livello.
Ruolo sociale e ispirazione
Il ciclismo femminile ha avuto un impatto significativo anche sulla cultura sportiva e sociale, generando maggiore interesse da parte del pubblico e degli sponsor. Le atlete diventano modelli e fonti di ispirazione, soprattutto per le giovani cicliste che desiderano intraprendere la carriera professionistica.
In parallelo alle gare professionistiche, esiste una viva comunità di cicliste amatoriali, che partecipano a eventi, raduni e gruppi di ciclismo locali o nazionali. Questi contesti offrono sostegno, motivazione e condivisione dell’esperienza, favorendo l’inclusione e l’apprezzamento dello sport femminile a tutti i livelli.
Crescita e futuro
Il ciclismo femminile continua a crescere in popolarità e professionalità, con un’attenzione sempre maggiore alle imprese atletiche delle cicliste e al loro impatto culturale. La promozione della parità di genere, l’accesso alle stesse opportunità delle controparti maschili e la valorizzazione delle giovani promesse rappresentano obiettivi centrali per la comunità ciclistica globale.
Oggi, il ciclismo femminile non è solo una disciplina sportiva: è un movimento culturale e sociale, che celebra passione, determinazione, talento e resilienza, incoraggiando le donne di tutto il mondo a pedalare con fiducia, sicurezza e ambizione.
Caratteristiche degli Occhiali da Donna per Ciclismo
Gli occhiali da donna per ciclismo non sono semplici accessori: sono strumenti progettati appositamente per garantire protezione, comfort e prestazioni ottimali durante l’attività sportiva. Ogni componente è studiato per rispondere alle esigenze di chi pedala, combinando tecnologia, ergonomia e stile. Di seguito le principali caratteristiche:
Montatura leggera e resistente
La montatura è il cuore strutturale degli occhiali. Nei modelli da donna, è progettata per essere leggera, flessibile e robusta, riducendo al minimo la pressione su naso e tempie anche dopo ore in sella.
- I materiali più comuni includono nylon ad alta resistenza, TR90 e fibra di carbonio, che uniscono flessibilità e durabilità.
- Il design avvolgente garantisce una vestibilità aderente, protezione laterale dagli agenti esterni e un miglior supporto con il casco.
- Le linee ergonomiche seguono i contorni del volto femminile, assicurando comfort prolungato e stabilità durante i percorsi più tecnici.
Lenti ad alte prestazioni
Le lenti sono il punto centrale per la chiarezza visiva e la protezione:
- Realizzate in policarbonato o materiali ottici avanzati, offrono leggerezza e resistenza agli urti.
- Molti modelli presentano lenti intercambiabili, permettendo di adattarsi a diverse condizioni di luce, dal sole intenso ai tratti in ombra.
- I trattamenti antigraffio e anti-appannamento garantiscono una visione sempre nitida e duratura.
Protezione dai raggi UV
La protezione dai raggi solari è fondamentale per prevenire affaticamento visivo e danni a lungo termine.
- Le lenti degli occhiali da ciclismo da donna sono trattate per bloccare almeno il 99% dei raggi UVA e UVB, assicurando protezione completa anche in alta quota o in giornate particolarmente soleggiate.
- Questo accorgimento è essenziale per mantenere la salute degli occhi durante uscite lunghe o ripetute.
Ventilazione e controllo dell’appannamento
Durante lo sforzo fisico intenso, le lenti possono appannarsi.
- Gli occhiali da ciclismo includono canali di ventilazione integrati, progettati per favorire la circolazione dell’aria e ridurre il calore interno.
- Questo sistema assicura una visione sempre chiara, prevenendo distrazioni e migliorando il comfort visivo nelle condizioni più impegnative.
Nasello e aste regolabili e antiscivolo
La calzata perfetta è fondamentale per stabilità e comfort:
- Naselli e terminali delle aste regolabili consentono una micro-personalizzazione della vestibilità, adattandosi alle diverse forme del viso.
- Le parti in gomma o silicone antiscivolo migliorano il grip, evitando movimenti indesiderati degli occhiali anche in presenza di sudore o vibrazioni sul terreno.
Copertura laterale
La protezione laterale è essenziale per difendere gli occhi da:
- Vento, polvere e detriti sollevati durante la pedalata.
- Rametti o pietrisco sui percorsi sterrati o nei tratti di MTB.
- Luce laterale intensa, che può disturbare la visione periferica.
Una maggiore copertura laterale assicura sicurezza senza compromettere la leggerezza o la ventilazione dell’occhiale.
Adattabilità e comfort su misura
Ogni ciclista ha esigenze diverse: forma del viso, tipo di percorso e intensità dell’attività influenzano la scelta dell’occhiale.
- Provare diversi modelli e regolare naselli, aste e lenti permette di ottenere massima protezione, comfort e visione ottimale.
- Gli occhiali da donna per ciclismo DEMON, ad esempio, combinano design ergonomico, materiali avanzati e lenti performanti, offrendo un prodotto versatile, elegante e funzionale per ogni uscita.
Tipologie di Lenti negli Occhiali da Donna per Ciclismo
La scelta delle lenti è fondamentale per garantire visione nitida, protezione e comfort visivo durante la pedalata. Diversi tipi di lenti sono pensati per adattarsi a condizioni di luce, terreno e disciplina ciclistica, permettendo di affrontare ogni percorso con sicurezza e prestazioni ottimali.
Lenti Fumo:
Le lenti fumo sono progettate per offrire massima protezione e comfort visivo in condizioni di luce intensa o soleggiata. Il loro colore scuro permette di filtrare gran parte della luce solare diretta, riducendo l’abbagliamento e contrastando l’affaticamento degli occhi durante lunghe uscite in bici.
- Protezione e sicurezza: Le lenti fumo bloccano efficacemente i raggi UV nocivi, contribuendo a preservare la salute degli occhi anche in giornate particolarmente luminose o in alta quota.
- Miglioramento del contrasto: Filtrando l’eccesso di luce, queste lenti permettono di distinguere meglio dettagli del terreno, ostacoli e cambiamenti di pendenza, aumentando precisione e sicurezza su strada e sterrato.
- Versatilità: Ideali per percorsi aperti, strade asfaltate, salite esposte al sole o discese veloci, le lenti fumo combinano performance visiva e protezione senza compromettere la leggerezza o il comfort dell’occhiale.
Lenti polarizzate:
Le lenti polarizzate sono progettate per offrire massima nitidezza e comfort visivo, specialmente in condizioni di luce intensa o su superfici che riflettono la luce. Grazie a un filtro speciale integrato nella lente, queste lenti eliminano i riflessi orizzontali provenienti da strade bagnate, specchi d’acqua o superfici lucide, migliorando notevolmente la percezione dei dettagli e la sicurezza durante la pedalata.
- Riduzione dell’abbagliamento: I riflessi possono distrarre e affaticare gli occhi, aumentando il rischio di errori e rallentamenti. Le lenti polarizzate li attenuano, permettendo di mantenere una visione stabile e confortevole anche nelle giornate più luminose.
- Miglioramento del contrasto: Oltre a filtrare i riflessi, queste lenti incrementano la distinzione dei contorni, rendendo più chiari ostacoli, segnaletica e variazioni del terreno. Questo è particolarmente utile su asfalto bagnato, strade riflettenti o percorsi off-road con acqua e fango.
- Comfort visivo prolungato: La riduzione dell’affaticamento degli occhi consente di affrontare uscite lunghe o intense senza perdita di concentrazione, rendendo la pedalata più sicura e piacevole.
Lenti fotocromatiche:
Le lenti fotocromatiche rappresentano una soluzione altamente versatile per le cicliste che affrontano percorsi con condizioni di luce variabili. Grazie a una tecnologia avanzata, queste lenti adattano automaticamente il loro grado di oscuramento in base all’intensità della luce: si scuriscono quando sono esposte ai raggi solari diretti e si schiariscono in ambienti più ombreggiati o nuvolosi.
- Adattamento automatico alla luce: Questa caratteristica permette di mantenere sempre una visione chiara e confortevole, riducendo la necessità di cambiare occhiali o lenti durante la pedalata.
- Protezione completa dai raggi UV: Anche quando schiariscono, le lenti fotocromatiche garantiscono una protezione totale dai raggi UVA e UVB, preservando la salute degli occhi nelle diverse condizioni di luce.
- Versatilità su percorsi misti: Ideali per cicloturismo, bikepacking, MTB e corse su strada, le lenti fotocromatiche si adattano perfettamente a tratti soleggiati, passaggi in ombra sotto alberi o tunnel e giornate variabili, offrendo una visione sempre nitida e senza affaticamento visivo.
- Comfort e praticità: La regolazione automatica elimina la necessità di sostituire le lenti durante l’uscita, migliorando la comodità e la concentrazione della ciclista, specialmente su percorsi lunghi o tecnici.
Lenti Gialle o Arancioni
Le lenti gialle o arancioni sono progettate per aumentare il contrasto e migliorare la percezione dei dettagli, rendendole particolarmente efficaci in condizioni di luce scarsa, nebbia o al tramonto.
- Miglioramento del contrasto: Queste lenti esaltano le differenze tra superfici e ostacoli, consentendo di individuare buche, radici o imperfezioni del terreno con maggiore rapidità e precisione.
- Condizioni di utilizzo ideali: Perfette per uscite al crepuscolo, in giornate nuvolose, durante piogge leggere o in ambienti ombreggiati, dove la visibilità è ridotta.
- Protezione dagli agenti esterni: Oltre a migliorare la visione, proteggono gli occhi da polvere, vento, insetti e detriti, mantenendo comfort e sicurezza durante la pedalata.
- Affaticamento visivo ridotto: L’aumento del contrasto e la filtratura selettiva della luce aiutano a ridurre lo sforzo degli occhi, favorendo una guida più sicura e meno stancante.
Lenti Trasparenti
Le lenti trasparenti offrono una protezione completa dagli agenti esterni senza alterare la percezione dei colori e senza modificare la luminosità naturale.
- Protezione dagli ostacoli: Difendono gli occhi da polvere, vento, insetti, rami e detriti, assicurando sicurezza anche a velocità elevate o su percorsi sterrati.
- Condizioni di utilizzo ideali: Perfette per uscite in ambienti con scarsa illuminazione, giornate nuvolose, pioggia leggera o addirittura per attività indoor come allenamenti su rulli o ciclocross al coperto.
- Visione naturale: Non modificano i colori né il contrasto, mantenendo la percezione naturale del terreno e dell’ambiente circostante, fondamentale per una guida precisa e sicura.
- Affidabilità in ogni situazione: Le lenti trasparenti rappresentano una soluzione versatile per chi desidera protezione costante senza compromessi, anche quando la luce è ridotta o variabile.

Occhiali da Donna con Lenti Intercambiabili: Massima Versatilità
Molti occhiali da ciclismo da donna sono progettati con lenti intercambiabili, offrendo la possibilità di adattare la visione alle diverse condizioni di luce e ambientali. Questa caratteristica consente di affrontare percorsi variabili — dalla strada soleggiata ai sentieri ombreggiati, dalle giornate nuvolose ai tramonti — senza compromettere comfort, nitidezza o protezione degli occhi.
- Adattabilità alle condizioni di luce: Con un set di lenti intercambiabili, puoi passare facilmente da lenti scure per giornate soleggiate a lenti chiare o gialle/arancioni per condizioni di scarsa illuminazione o percorsi in ombra.
- Personalizzazione in base alla disciplina: La scelta delle lenti può variare a seconda della tua attività: strada, MTB, cicloturismo o bikepacking. Lenti specifiche ti permettono di ottenere massima visibilità e sicurezza, migliorando la performance e riducendo l’affaticamento visivo.
- Flessibilità e praticità: L’uso di lenti intercambiabili elimina la necessità di avere più paia di occhiali, rendendo il tuo equipaggiamento più leggero e versatile.
Come scegliere le lenti più adatte
Prima di selezionare le lenti da utilizzare, considera:
- Le tue preferenze personali: colore, contrasto desiderato e comfort visivo.
- Il tipo di disciplina praticata: strada, mountain bike, gravel o cicloturismo, che influiscono sul tipo di lenti più adatto.
- Le condizioni ambientali abituali: esposizione al sole, presenza di ombra, nebbia, superfici riflettenti o percorsi misti.
Quale forma scegliere?
La forma degli occhiali da donna per il ciclismo dipende principalmente dalla forma del tuo viso e dalle tue preferenze estetiche. Tuttavia, ci sono alcune linee guida generali che puoi considerare quando scegli la forma degli occhiali da ciclismo. Ecco alcuni suggerimenti:
- Design avvolgente: Gli occhiali da donna per ciclismo con un design avvolgente offrono una maggiore copertura laterale e proteggono gli occhi dagli elementi come vento, polvere e insetti. Questo design aiuta anche a bloccare luce laterale indesiderata che potrebbe causare abbagliamento.
- Forma a Mascherina: Gli occhiali da donna per ciclismo con una forma a mascherina sono una scelta molto gettonata, in quanto si adattano bene a molti tipi di viso. Queste forme offrono un aspetto moderno e sportivo, mentre mantengono una buona copertura e protezione.
- Con Montatura senza montante inferiore?: Alcune cicliste preferiscono occhiali senza il montante inferiore per migliorare il campo visivo e la ventilazione. Questo stile può anche essere più leggero e offre un aspetto più aperto e arioso.
Ricorda che la forma degli occhiali da donna per ciclismo deve adattarsi bene al tuo viso e non creare punti di pressione scomodi. È sempre consigliabile provare diversi modelli e stili di occhiali per trovare quelli che si adattano meglio a te.
Discipine di utilizzo:

Ciclismo su strada: l ciclismo su strada è uno sport praticato sia dagli uomini che dalle donne. Le donne hanno una loro categoria dedicata nelle competizioni ciclistiche, con gare e squadre specifiche. Nel ciclismo su strada, le donne competono in diverse discipline, tra cui le corse in linea (dette anche corse su strada), le cronometro individuali e le prove a squadre.
Il ciclismo su strada femminile continua a crescere in popolarità, sia come sport professionistico che come attività ricreativa. Offre alle donne l'opportunità di sfidarsi, dimostrare le loro abilità e promuovere l'importanza dell'attività fisica e dello sport per le donne di tutte le età.
Mountain Bike: La mountain bike è uno sport praticato sia dagli uomini che dalle donne, e ci sono specifiche categorie e competizioni dedicate alle donne nel campo della mountain bike.
Le donne partecipano a varie discipline di mountain bike, tra cui cross country, enduro, downhill e freeride. Le gare di mountain bike femminili si svolgono a livello nazionale, regionale e internazionale, con competizioni come i campionati nazionali, i campionati mondiali e le coppe del mondo.
Negli ultimi anni, l'interesse per la mountain bike femminile è cresciuto notevolmente. Ci sono iniziative volte a promuovere l'uguaglianza di genere in questo sport, come la creazione di squadre e programmi di sviluppo specifici per le donne, l'organizzazione di eventi e clinic dedicati alle donne e il sostegno a atlete di alto livello.
La mountain bike offre alle donne l'opportunità di immergersi nella natura, sfidare se stesse e sperimentare l'adrenalina dell'off-road. È un modo fantastico per stare all'aperto, mantenere la forma fisica e connettersi con altre donne appassionate di ciclismo.

Il cicloturismo è una forma di ciclismo che combina l'esplorazione e l'avventura con il viaggio a lunga distanza in bicicletta. È una pratica apprezzata sia dagli uomini che dalle donne, offrendo l'opportunità di scoprire nuovi luoghi, immergersi nella natura e vivere esperienze uniche sulla sella.
Le donne hanno sempre più interesse per il cicloturismo e molte di loro intraprendono avventure ciclistiche di lunga durata in tutto il mondo. Il cicloturismo femminile può includere viaggi solitari, in coppia o in gruppo, con itinerari personalizzati e tappe che si adattano alle preferenze e alle capacità delle cicliste.
Una delle sfide principali per le donne che praticano il cicloturismo è garantire la sicurezza durante i viaggi. È importante prendere precauzioni come informarsi sulle destinazioni, pianificare attentamente l'itinerario, avere un equipaggiamento adeguato e seguire le norme di sicurezza stradale. Inoltre, molte donne scelgono di viaggiare con altre cicliste o di unirsi a gruppi o tour organizzati per aumentare la sicurezza e l'esperienza sociale.
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.