icon Vai direttamente ai contenuti
Home >> Occhiali per il Golf

Collezione: Occhiali per il Golf

OCCHIALI DA SOLE PER GIOCARE A GOLF

Migliora il tuo Score

Il golf è uno sport che richiede massima precisione, concentrazione e una visione impeccabile, poiché ogni dettaglio visivo può influire sul risultato di ogni colpo. Tuttavia, giocare sul campo significa affrontare numerose sfide visive che possono compromettere la performance:


Forte intensità solare
: durante le ore centrali della giornata, il sole può raggiungere livelli di luminosità molto elevati, causando abbagliamento e affaticamento visivo. Questa condizione non solo stanca rapidamente gli occhi, ma può anche compromettere la capacità di concentrazione, fondamentale per calcolare con precisione la forza e la traiettoria del colpo. La luce intensa può inoltre ridurre la percezione dei dettagli del terreno e del green, aumentando il rischio di errori nella valutazione della pendenza e della distanza della pallina, influenzando negativamente il rendimento complessivo del gioco.

Contrasti marcati tra luce e ombra: il campo da golf presenta spesso zone illuminate dal sole alternate a aree d’ombra create da alberi, colline, bunker e ondulazioni del terreno. Queste rapide variazioni di luminosità possono rendere difficile distinguere chiaramente la pallina dal contesto circostante, influenzando la percezione della distanza e del posizionamento. Una gestione visiva efficace di queste condizioni richiede occhiali che migliorino il contrasto e la definizione dei dettagli, permettendo al giocatore di valutare correttamente il green, anticipare i rimbalzi e regolare con precisione la forza e la direzione del colpo.

Irregolarità del terreno: il green presenta spesso pendenze, ondulazioni e variazioni nel manto erboso che influenzano il rimbalzo e la traiettoria della pallina. Per valutare correttamente ogni colpo, il golfista deve poter percepire con precisione la profondità, la distanza e i leggeri cambi di inclinazione del terreno. Occhiali da sole tecnici con lenti ad alto contrasto migliorano la percezione dei dettagli, permettendo di distinguere con chiarezza le diverse sfumature del green e ottimizzare la precisione di swing, putt e approcci.

Irregolarità del terreno: il green presenta spesso pendenze, ondulazioni e variazioni nel manto erboso che influenzano il rimbalzo e la traiettoria della pallina. Per valutare correttamente ogni colpo, il golfista deve poter percepire con precisione la profondità, la distanza e i leggeri cambi di inclinazione del terreno. Occhiali da sole tecnici con lenti ad alto contrasto migliorano la percezione dei dettagli, permettendo di distinguere con chiarezza le diverse sfumature del green e ottimizzare la precisione di swing, putt e approcci.

Affaticamento visivo: durante una partita di golf, gli occhi sono costantemente sollecitati per seguire la pallina, leggere le pendenze del green e adattarsi a contrasti di luce spesso molto marcati. L’esposizione prolungata alla luce naturale, soprattutto nelle ore centrali della giornata, può generare tensione oculare, secchezza, bruciore e affaticamento. Questo calo di comfort visivo può compromettere la precisione dei colpi e rallentare i tempi di reazione, influenzando negativamente la lettura del terreno e la valutazione della distanza. L’uso di occhiali sportivi da golf con lenti ad alto contrasto, protezione UV completa e trattamenti antiabbagliamento riduce lo stress degli occhi, preservando la concentrazione e migliorando la performance durante tutta la durata della partita.

 

Per affrontare queste sfide in modo ottimale, gli occhiali sportivi da sole diventano strumenti indispensabili. Non solo proteggono gli occhi dai dannosi raggi UV, ma migliorano anche la chiarezza visiva, il contrasto e la percezione dei dettagli, elementi fondamentali per ogni swing e per una lettura accurata del green.

Quando è necessaria anche una correzione visiva, i modelli avvolgenti con lenti graduate rappresentano la soluzione ideale. Questi occhiali offrono comfort, stabilità e protezione, garantendo che nulla interferisca con la concentrazione o la performance. Grazie a montature ergonomiche e lenti otticamente precise, il golfista può mantenere una visione costante, nitida e rilassata per tutta la durata del gioco.



Quali occhiali e lenti scegliere per il golf?

Per ottenere prestazioni ottimali sul campo da golf, è fondamentale scegliere occhiali e lenti che proteggano gli occhi e migliorino la qualità visiva in tutte le condizioni di gioco:


Lenti polarizzate

Queste lenti sono progettate per filtrare i riflessi fastidiosi generati dal sole sulla superficie del green, sull’acqua dei laghetti, sulle pozzanghere o su altre superfici riflettenti. Grazie alla loro capacità di ridurre l’abbagliamento, migliorano notevolmente il contrasto tra luci e ombre, rendendo più facile distinguere dettagli importanti come le pendenze del terreno, la traiettoria della pallina e le variazioni della superficie del green. Questo effetto aumenta la precisione visiva e diminuisce lo sforzo degli occhi durante l’intera partita, contribuendo a mantenere alta la concentrazione, a ridurre l’affaticamento e a migliorare le performance complessive sul campo. Inoltre, le lenti polarizzate proteggono dai dannosi raggi UV, salvaguardando la salute degli occhi nel lungo periodo, soprattutto durante esposizioni prolungate alla luce solare intensa.

Lenti fotocromatiche 

Queste lenti intelligenti si adattano automaticamente alle variazioni di luminosità, scurendosi nelle zone esposte a luce intensa e schiarendosi nelle aree d’ombra, come sotto gli alberi, le colline o i bunker. Questa capacità di adattamento continuo consente di mantenere una visione chiara, nitida e uniforme in tutte le condizioni di luce, eliminando la necessità di cambiare occhiali durante la partita. Le lenti fotocromatiche riducono l’affaticamento visivo, proteggono efficacemente dai raggi UV e migliorano il contrasto tra gli elementi del campo, permettendo di valutare con precisione pendenze, rilievi del green e traiettoria della pallina. Questo tipo di lente è particolarmente utile per giocatori che affrontano percorsi variabili o tornei che si svolgono in diversi momenti della giornata, garantendo comfort, concentrazione e performance costanti dal primo al diciottesimo buco.


Lenti colorate o con filtri specifici 

Alcune tonalità, come giallo, bronzo o verde, sono progettate per esaltare i contrasti naturali e migliorare la percezione dei rilievi e delle pendenze del terreno. Questo consente di leggere con maggiore precisione i piani del green e di valutare correttamente la traiettoria della pallina, anche in presenza di ombre o variazioni di luce. I filtri specifici aumentano il contrasto tra le superfici, rendendo più evidenti imperfezioni, buche e ondulazioni del campo, elementi fondamentali per calcolare putt e colpi lunghi. Inoltre, queste lenti riducono l’affaticamento visivo derivante dall’esposizione prolungata alla luce intensa, migliorando comfort, concentrazione e capacità di reazione durante l’intera partita. Sono particolarmente indicate per golfisti che desiderano ottimizzare la visione dei dettagli e massimizzare la performance in condizioni variabili di luminosità.


Montatura avvolgente

Una montatura ergonomica e avvolgente non protegge solo frontalmente, ma garantisce una copertura laterale completa, schermando gli occhi da vento, polvere, insetti e luce solare diffusa che può interferire con la percezione dei dettagli sul green. Questo design consente di mantenere una visione stabile e continua anche durante movimenti rapidi, colpi complessi o rotazioni del corpo tipiche dello swing. La forma avvolgente contribuisce anche a ridurre l’affaticamento visivo e previene riflessi laterali indesiderati, migliorando la concentrazione e la precisione. Inoltre, grazie a materiali leggeri e flessibili, la montatura garantisce una calzata sicura e confortevole, essenziale per chi trascorre molte ore in campo, evitando scivolamenti o fastidi durante l’intera partita.

Con gli occhiali giusti, ogni colpo diventa più preciso, la lettura del green più affidabile e l’affaticamento visivo ridotto al minimo, permettendoti di concentrarti totalmente sul gioco e migliorare il tuo score in totale comfort.


Scelta della montatura per gli occhiali da golf

La scelta della montatura è uno degli elementi più importanti nella selezione degli occhiali da golf, in quanto influisce direttamente su comfort, stabilità e performance visiva durante l’intera partita.


Leggerezza e comfort

Nel golf, dove le partite possono durare diverse ore, una montatura leggera è essenziale per prevenire l’affaticamento della zona nasale, delle tempie e delle orecchie. Occhiali troppo pesanti possono generare pressione e disagio, interferendo con la concentrazione e la precisione dei colpi.
Una montatura ergonomica e bilanciata permette di distribuire uniformemente il peso sugli appoggi, rendendo l’esperienza di gioco più naturale e confortevole. Inoltre, il comfort non dipende solo dal peso, ma anche dalla flessibilità dei materiali e dalla loro capacità di adattarsi alla forma del viso, garantendo stabilità durante i movimenti e minimizzando scivolamenti o aggiustamenti continui.
Sebbene esistano diversi materiali utilizzati per le montature, dall’alluminio al titanio, il principio fondamentale condiviso da tutti gli atleti è che leggerezza e comfort devono essere priorità assolute, poiché incidono direttamente sulla performance, sulla concentrazione e sul benessere visivo durante tutta la partita.


Materiali di alta qualità

La scelta del materiale per la montatura degli occhiali da golf influisce direttamente su comfort, durata e prestazioni. Molti modelli tradizionali sono realizzati in alluminio o titanio, noti per la loro resistenza e leggerezza relativa. Tuttavia, materiali troppo rigidi possono risultare meno confortevoli durante sessioni di gioco prolungate, mentre materiali più pesanti possono causare affaticamento e scivolamenti.

Noi di DEMON utilizziamo la speciale composizione TR90, un avanzato mix di fibra di carbonio e nylon, progettato per offrire il perfetto equilibrio tra leggerezza, resistenza e comfort. Questa soluzione tecnologica garantisce:

  • 20% di leggerezza in più rispetto alle montature convenzionali, riducendo l’affaticamento anche nelle partite più lunghe.
  • Indeformabilità ad alte e basse temperature, assicurando che gli occhiali mantengano la loro forma e funzionalità in qualsiasi condizione climatica.
  • Maggiore resistenza a urti e trazioni meccaniche, proteggendo gli occhi da impatti accidentali e aumentando la durata complessiva del prodotto.
  • Comfort superiore, grazie alla flessibilità dei materiali e alla calzata ergonomica, che si adatta perfettamente al volto e riduce la pressione su naso e tempie, garantendo stabilità anche durante i movimenti più dinamici.


Tipologia di montatura

Oltre alla scelta dei materiali, il design della montatura è fondamentale per garantire comfort, protezione e prestazioni ottimali durante il gioco. La montatura influisce non solo sull’estetica, ma anche sulla funzionalità, la stabilità e la ventilazione degli occhiali. Esistono due principali tipologie di montature:

Montatura chiusa:
Questo design avvolge maggiormente il viso, garantendo una protezione laterale completa da vento, polvere e luce diffusa. È ideale per chi gioca in condizioni climatiche variabili o particolarmente soleggiate, o per chi desidera una schermatura massima dagli agenti esterni. Un esempio pratico è il modello LIGHT, progettato per offrire una visione stabile e continua senza compromettere il comfort. La montatura chiusa è particolarmente apprezzata dai golfisti che affrontano campi esposti o zone ventose, poiché riduce al minimo le distrazioni visive.

Montatura aperta:
La montatura aperta privilegia leggerezza, ventilazione e libertà di movimento. È più minimalista e meno ingombrante, consentendo una maggiore ventilazione intorno agli occhi e riducendo l’accumulo di calore o sudore durante il gioco. Questo design è ideale per chi cerca comfort prolungato e non ha bisogno di una schermatura laterale completa. Il modello LOOK è un perfetto esempio di montatura aperta, progettato per garantire leggerezza e stabilità, senza sacrificare la protezione e la qualità visiva.

Scelta della montatura:
La decisione tra montatura chiusa o aperta dipende da diversi fattori: condizioni climatiche, esposizione al sole, preferenze personali e stile di gioco. Tuttavia, indipendentemente dal tipo scelto, una montatura realizzata in TR90 garantisce performance elevate, sicurezza e comfort prolungato, grazie alla combinazione di leggerezza, resistenza agli urti e adattabilità ergonomica al volto.

occhiali sportivi per giocare a golf

Tipologia di montatura:

Una situazione tipica sul campo da golf è l’esposizione diretta alla luce solare intensa, che può rendere difficile seguire con precisione la traiettoria della pallina. Gli occhiali da sole tradizionali spesso non sono adatti alla pratica del golf per diversi motivi:

  • Prestazioni delle lenti insufficienti: molte lenti tradizionali scuriscono eccessivamente la visione, riducendo il contrasto e compromettendo la percezione dei dettagli del terreno e del green.
  • Montatura poco avvolgente: le montature comuni hanno forme poco curve, permettendo alla luce laterale di filtrare e creando fastidio visivo e difficoltà di concentrazione.
  • Assenza di elementi antiscivolo: senza inserti in gomma o materiali tecnici, gli occhiali tendono a scivolare durante movimenti rapidi o cambi di posizione, compromettendo stabilità e comfort.
  • Peso e ingombro eccessivi: gli occhiali non tecnici sono spesso più pesanti, aumentando l’affaticamento dopo ore di gioco.

Per risolvere questi problemi, le montature dei nostri occhiali sportivi da golf sono progettate con caratteristiche tecniche avanzate:

  • Curvatura ergonomica: le montature seguono la forma del viso, proteggendo efficacemente dalla luce laterale senza introdurre distorsioni ottiche, grazie all’uso di lenti in base 8. Questo permette di avere una visione ampia e stabile, fondamentale per seguire la pallina e leggere il green con precisione.
  • Inserti antiscivolo in gomma anallergica: posizionati sul nasello e sulla parte interna delle aste, assicurano il massimo grip e impediscono movimenti indesiderati anche in caso di colpi rapidi o vibrazioni intense. Questa tecnologia aumenta notevolmente il comfort durante tutta la partita, garantendo stabilità senza aumentare il peso complessivo dell’occhiale.
  • Leggerezza e comfort: l’uso di materiali innovativi come il TR90, un mix di fibra di carbonio e nylon, rende gli occhiali leggeri e resistenti, evitando affaticamento anche durante sessioni prolungate sul campo.


Principali differenze nelle lenti per giocare a Golf

Nel golf, la capacità di seguire la pallina e la sua traiettoria dopo ogni colpo è fondamentale. Ancora più importante è avere una visione chiara e completa del campo, senza distorsioni della percezione della profondità, che potrebbero causare colpi troppo lunghi o troppo corti. La scelta delle lenti giuste è quindi cruciale non solo per la protezione degli occhi, ma anche per la precisione e la performance sul green.

Esistono diverse tipologie di lenti utilizzabili per il golf, ciascuna progettata per condizioni di luce specifiche e per esigenze visive particolari:

Lenti Fotocromatiche

Le lenti fotocromatiche reagiscono automaticamente all’esposizione ai raggi UV e alla luce solare: si scuriscono quando la luce è intensa e ritornano trasparenti quando la luminosità diminuisce. Questo permette una visione sempre ottimale senza dover cambiare occhiali, ideale per campi con zone soleggiate alternate a zone d’ombra o per uscite che si protraggono durante tutta la giornata.

Tipologie di lenti fotocromatiche per golf:

LENTE FOTOCROMATICA FUMO

La lente fotocromatica FUMO è progettata per adattarsi automaticamente alle diverse condizioni di luce, garantendo sempre una visione chiara e confortevole.

  • Gamma di adattamento: parte da colorazione completamente trasparente (Categoria 0) e si scurisce fino alla Categoria 2,5, offrendo protezione ottimale in situazioni di luce moderata o intensa.
  • Adattamento rapido: rimane leggermente più chiara nelle fasi di massima esposizione solare, permettendo all’occhio di passare rapidamente da zone di piena luce a zone d’ombra senza dover togliere gli occhiali o rallentare la concentrazione.
  • Protezione versatile: in ambienti boschivi o con vegetazione fitta, la lente resta quasi trasparente, proteggendo efficacemente gli occhi da aria, polvere, foglie, rami o piccoli detriti durante il movimento.
  • Utilizzo in condizioni di luce variabile: ideale per percorsi all’aperto con frequenti cambi di luminosità, come campi da golf parzialmente ombreggiati, percorsi in montagna o trail di cicloturismo.
  • Sicurezza notturna: può essere utilizzata anche in uscite serali o in condizioni di scarsa illuminazione come semplice protezione dall’aria e dagli agenti esterni, senza compromettere la visibilità.

Vantaggi principali:

  • Visione sempre nitida e uniforme, senza distorsioni o eccessivo scurimento.
  • Riduzione dell’affaticamento visivo durante lunghe sessioni di attività all’aperto.
  • Maggiore comfort e protezione in ogni condizione, dal sole intenso alle zone d’ombra e persino in notturna.


LENTE FOTOCROMATICA DCHROM

La lente fotocromatica DCHROM è studiata per offrire protezione e comfort visivo durante lunghe esposizioni al sole, mantenendo la performance e la precisione in ogni fase del gioco.

  • Gamma di adattamento: parte con una colorazione lievemente velata (Categoria 1) e si scurisce fino alla Categoria 3, equivalente alla maggior parte degli occhiali da sole, garantendo protezione ottimale contro i raggi UV nelle giornate più soleggiate.
  • Ideale per esposizione intensa: perfetta per sessioni prolungate su campi da golf aperti e molto illuminati, permettendo di giocare senza doversi preoccupare delle variazioni di luce improvvise.
  • Visione stabile: grazie alla scuritura controllata, è possibile mantenere gli occhiali sempre indossati, evitando continue regolazioni o l’interruzione del gioco per adattare la visione.
  • Limitazioni: non consigliata per zone con vegetazione fitta o in condizioni di scarsa luminosità, come percorsi in ombra o partite serali, poiché la tonalità scura può ridurre la visibilità dei dettagli.
  • Protezione e comfort: queste lenti combinano filtraggio UV, nitidezza visiva e comfort, riducendo l’affaticamento degli occhi e garantendo una visione precisa del green, della pallina e dei rilievi del terreno.
  • Versatilità: ideali per campi aperti e soleggiati, in cui il contrasto tra luce e ombra non è estremo ma la protezione continua è fondamentale per preservare la concentrazione e migliorare lo score.

Vantaggi principali:

  • Visione chiara e stabile anche nelle giornate più luminose.
  • Riduzione dell’affaticamento visivo durante sessioni di gioco prolungate.
  • Protezione completa dai raggi UV e dai riflessi, senza compromessi sulla nitidezza dei dettagli.


Di seguito a confronto una lente Fotocromatica fumo e Fotocromatica DCHROM

lenti fotocromatiche per giocare a golf

lenti fotocromatiche dchrom per giocare a golf


LENTI DCHANGE – Set Intercambiabile per Ogni Condizione Atmosferica

Il pacchetto DCHANGE è un set completo di tre lenti intercambiabili, progettato per garantire prestazioni ottimali del tuo occhiale da golf in qualsiasi condizione di luce e meteo. Questo sistema permette di adattare rapidamente la visione senza compromettere nitidezza, contrasto o protezione UV, rendendo l’occhiale estremamente versatile e funzionale.

Il set comprende:

Lente Fumo – Categoria 3

  • Protezione ottimale dai raggi UV e filtraggio della luce intensa.
  • Ideale per giornate soleggiate e campi completamente esposti al sole.
  • Migliora il contrasto e la nitidezza della pallina e dei rilievi del green, riducendo l’affaticamento visivo durante le sessioni prolungate.

Lente Arancio – Categoria 2

  • Adatta a condizioni di luminosità variabile, cielo nuvoloso o luce diffusa.
  • Migliora il contrasto e la percezione dei dettagli anche quando il sole è coperto o le ombre sono pronunciate.
  • Perfetta per chi gioca in giornate con cambi rapidi di luce o in percorsi con zone ombreggiate da alberi e colline.

Lente Trasparente – Categoria 1

  • Garantisce protezione dai raggi UV anche in condizioni di luce molto bassa.
  • Ideale per partite in notturna, giornate piovose o scarsa visibilità.
  • Mantiene una visione chiara e sicura, proteggendo gli occhi da vento, polvere e piccoli detriti.

Vantaggi del pacchetto DCHANGE:

  • Adattabilità totale a qualsiasi condizione atmosferica o di luce.
  • Possibilità di cambiare lenti rapidamente senza interrompere il gioco.
  • Massimo comfort e protezione UV costante.
  • Riduzione dell’affaticamento visivo e migliore percezione dei rilievi del terreno e della pallina.

Con le lenti DCHANGE, ogni colpo diventa più preciso e ogni lettura del green più affidabile, assicurando performance elevate in ogni momento della partita, dal sole cocente alla serata più buia.

Di seguito un esempio di lenti in dotazione (fumo specchiata, arancio e Trasparente:

lenti specchiate intercambiabili per giocare a golf

lenti colorate arancio e trasparente per giocare a golf

LENTE DPOL – Polarizzata ad Alte Prestazioni

La lente DPOL è una lente polarizzata studiata per offrire non solo protezione dai raggi UV, ma anche un miglioramento significativo della qualità visiva durante la pratica sportiva, in particolare nel golf.

Caratteristiche principali:

  • Protezione UV completa: Filtra efficacemente sia i raggi UVA sia i raggi UVB, prevenendo danni a lungo termine alla retina e riducendo l’affaticamento oculare anche durante esposizioni prolungate al sole.
  • Riduzione dei riflessi: Il filtro polarizzante elimina i riflessi trasversali provocati da superfici lucide come il green, l’acqua dei laghetti o le zone bagnate, migliorando la chiarezza visiva.
  • Contrasto e percezione dei colori migliorati: La lente DPOL accentua i contrasti naturali e restituisce i colori più fedeli, consentendo di distinguere meglio la pallina, le ondulazioni del terreno e i dettagli del green.
  • Miglioramento della concentrazione: Riducendo i riflessi e l’affaticamento visivo, la lente permette di mantenere alta la concentrazione anche durante sessioni di gioco prolungate.
  • Versatilità d’uso: Ideale non solo per il golf, ma anche per altre attività outdoor in cui la luce intensa e i riflessi possono compromettere la visione, come cicloturismo, pesca o sport acquatici.

Vantaggi sul campo da golf:
Con la DPOL, ogni colpo diventa più preciso perché permette di seguire meglio la pallina e di valutare con accuratezza i piani del green, migliorando sia la lettura delle distanze sia la percezione dei dettagli. La combinazione di protezione, comfort visivo e nitidezza rende questa lente uno strumento indispensabile per chi cerca performance elevate in ogni condizione di luce.


Di seguito un esempio di lente Polarizzata

lenti polarizzate per giocare a golf

LENTE FUMO – Categoria 3

La lente Fumo Categoria 3 è la stessa montata di base all’interno del pacchetto DCHANGE ed è progettata per offrire protezione e comfort visivo nelle giornate di sole intenso.

Caratteristiche principali:

  • Protezione UV completa: Filtra efficacemente sia i raggi UVA che UVB, proteggendo gli occhi dai danni a lungo termine causati dall’esposizione solare prolungata.
  • Ottima gestione della luce intensa: La tinta Fumo Categoria 3 riduce l’abbagliamento diretto del sole e dei riflessi sulle superfici chiare, come il green o l’acqua, permettendo di seguire con precisione la traiettoria della pallina.
  • Uso versatile per allenamento: Questa lente è particolarmente indicata per chi cerca un occhiale da allenamento pratico e performante, senza la necessità di un pacchetto completo di lenti intercambiabili.
  • Comfort e nitidezza visiva: Garantisce una visione chiara e definita anche durante sessioni prolungate, riducendo l’affaticamento visivo e migliorando la concentrazione durante il gioco.
  • Soluzione economica e funzionale: Perfetta per chi desidera una lente efficace per giornate soleggiate, con un buon rapporto qualità-prezzo, senza investire in set più completi o multifunzionali.

Di seguito un esempio di lente Fumo Categoria 3

lenti specchiate fumo per giocare a golf


NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.