-
SPEED VENT
Fornitore:Occhiali da Montagna con Lente Specchiata ad alto ContrastoPrezzo di listino €69,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Collezione: Occhiali per Parapendio e Volo
Occhiali per Parapendio e Volo
Gli occhiali rappresentano un elemento fondamentale per la sicurezza e il comfort di ogni pilota di parapendio o velivolo leggero. Durante il volo, gli occhi sono costantemente esposti a fattori ambientali che possono compromettere la visione e aumentare il rischio di affaticamento o incidenti. Tra questi vi sono:
- Vento intenso, che può seccare o irritare gli occhi durante il volo a elevate velocità;
- Radiazione solare diretta, che causa abbagliamento e affaticamento visivo;
- Insetti e detriti, che possono colpire gli occhi inaspettatamente;
- Polvere e particelle sospese nell’aria, presenti in decollo, atterraggio o durante il volo su terreni polverosi.
Gli occhiali per parapendio sono progettati per offrire protezione completa e visione cristallina, combinando materiali resistenti con lenti ad alte prestazioni. La montatura ergonomica garantisce aderenza e stabilità anche durante manovre complesse, mentre le lenti filtrano i raggi UV e riducono l’abbagliamento, migliorando la percezione dei dettagli del paesaggio e la capacità di reagire rapidamente.

Parapendio: Lenti e Protezione degli Occhi
Per chi pratica parapendio, la scelta degli occhiali e delle lenti rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza, il comfort e la qualità del volo. Gli occhi del pilota sono costantemente esposti a raggi solari intensi, vento, agenti atmosferici, insetti e detriti, per cui è essenziale utilizzare lenti progettate specificamente per questo tipo di attività.
Protezione dai raggi solari e dagli agenti esterni:
Le lenti devono garantire una protezione completa dai raggi UV e ridurre l’abbagliamento, consentendo al pilota di mantenere una visione chiara e nitida in tutte le condizioni di luce. La resistenza agli urti e alle abrasioni è altrettanto cruciale: in caso di impatti accidentali con rami, detriti o strumenti di volo, le lenti devono proteggere efficacemente gli occhi senza rompersi o scheggiarsi.
Riduzione dell’abbagliamento e miglioramento dei contrasti:
Per ottimizzare la percezione del terreno, delle nuvole e degli ostacoli durante il volo, è consigliabile scegliere lenti polarizzate o con filtri speciali. Le lenti con categoria 3 o 4 sono particolarmente indicate per il volo, poiché offrono un livello di oscuramento adeguato per giornate molto soleggiate e condizioni di alta luminosità.
Rivestimento antinebbia:
Durante voli in presenza di umidità, freddo o variazioni rapide di temperatura, può verificarsi la formazione di condensa sulla superficie delle lenti, riducendo visibilità e sicurezza. L’uso di lenti con trattamento antinebbia evita questi inconvenienti, mantenendo la visione chiara e stabile per tutta la durata del volo.
Scelta della tonalità delle lenti:
La tonalità delle lenti deve essere scelta in base alle condizioni di volo e alle preferenze personali:
- Lenti chiare o trasparenti: ideali per voli in scarsa luminosità, all’alba, al tramonto o in condizioni notturne;
- Lenti scure: perfette per giornate di sole intenso, per ridurre l’abbagliamento e proteggere gli occhi dalla luce diretta;
- Lenti gialle o arancioni: migliorano la percezione dei dettagli e dei contrasti, particolarmente utili in condizioni di luce diffusa o nuvolosa.

Occhiali per Volo Ultraleggero, Motore e Ali Rigide
Gli occhiali rappresentano un elemento essenziale per la sicurezza e il comfort dei piloti di velivoli ultraleggeri, a motore e ali rigide. Durante il volo, gli occhi sono continuamente esposti a raggi solari intensi, riflessi su superfici luminose, vento e variazioni di luce, condizioni che possono causare affaticamento visivo e ridurre la concentrazione.
Protezione dai raggi UV e riduzione dell’abbagliamento:
Gli occhiali da pilota sono progettati per proteggere gli occhi dai raggi UV dannosi e per ridurre l’abbagliamento provocato dalla luce solare diretta o riflessa da superfici come acqua, neve o piste di atterraggio. Alcuni modelli includono lenti polarizzate, che eliminano i riflessi indesiderati e migliorano la percezione dei dettagli, aumentando sicurezza e precisione durante il volo.
Visione chiara e contrasto ottimale:
Per garantire una visione nitida in ogni condizione, le lenti possono essere dotate di tecnologie avanzate di filtraggio della luce. Questi sistemi migliorano la percezione dei colori e il contrasto, permettendo al pilota di distinguere facilmente ostacoli, segnali e variazioni del terreno anche in condizioni di forte luminosità o di luce diffusa.
Comfort e adattabilità per voli prolungati:
I piloti trascorrono spesso molte ore in cabina di pilotaggio, quindi è fondamentale che gli occhiali siano comodi e stabili. I migliori modelli includono:
- Naselli regolabili, per adattarsi perfettamente al profilo del naso;
- Aste flessibili, per una vestibilità sicura senza punti di pressione;
- Cinturini o fasce regolabili, per garantire stabilità durante manovre complesse o in caso di turbolenze.
Gli occhiali per piloti non sono solo un accessorio, ma un vero e proprio strumento di sicurezza e prestazione. Forniscono protezione dai raggi UV, riducono l’abbagliamento, migliorano la percezione dei contrasti e assicurano comfort anche durante voli di lunga durata. La scelta di occhiali di alta qualità permette al pilota di mantenere massima concentrazione, sicurezza e controllo, rendendo ogni volo più sicuro e confortevole.

NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.