icon Vai direttamente ai contenuti
Home >> Occhiali da Montagna con Lenti Fotocromatiche

Collezione: Occhiali da Montagna con Lenti Fotocromatiche

Occhiali da Montagna con Lenti Fotocromatiche Categoria 2–4

In ambiente montano, le condizioni meteo e luminose possono variare in pochi minuti: il cielo sereno può lasciare spazio a nuvole, nebbia o riflessi intensi della neve. Per questo motivo è indispensabile essere equipaggiati con occhiali tecnici che offrano protezione, comfort visivo e adattabilità in ogni situazione.

Le lenti fotocromatiche di categoria 2–4 rappresentano la soluzione ideale per chi frequenta la montagna in qualsiasi stagione. Grazie alla loro tecnologia avanzata, queste lenti si adattano automaticamente all’intensità della luce, schiarendosi in condizioni di scarsa luminosità (categoria 2) e scurendosi progressivamente fino alla massima protezione (categoria 4) quando l’esposizione solare aumenta.

Questo permette di mantenere una visione sempre nitida e confortevole, senza la necessità di cambiare occhiali o lenti durante l’attività. Le lenti fotocromatiche offrono inoltre una protezione totale dai raggi UV, particolarmente intensi in quota e amplificati dal riflesso su neve e ghiaccio.

Indipendentemente dalla disciplina alpinismo, escursionismo, arrampicata o nordic walking proteggere i propri occhi è essenziale per garantire sicurezza, prestazioni e benessere visivo. In alta montagna o su ghiacciai, dove la luce è più forte e i contrasti più netti, l’uso di occhiali con lenti fotocromatiche di alta qualità è una scelta indispensabile per affrontare ogni percorso con massima protezione e comfort visivo.

Escursionista indossa occhiali da montagna con lenti fotocromatiche

Occhiali da Montagna con Lenti Fotocromatiche DEMON

In commercio esistono numerose tipologie di lenti e modelli di occhiali progettati per la montagna, e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze è fondamentale. La protezione degli occhi non solo garantisce sicurezza, ma assicura anche una visione chiara e costante del percorso, indispensabile per affrontare in sicurezza qualsiasi terreno o cambiamento delle condizioni atmosferiche.

Per gli appassionati di alpinismo ed escursionismo, DEMON ha sviluppato tre modelli di occhiali da montagna con lenti fotocromatiche di alta qualità, pensati per proteggere gli occhi anche in presenza di intensità solare e raggi UV estremi, permettendo un utilizzo prolungato senza affaticamento visivo.

Le lenti fotocromatiche da montagna rappresentano il top di gamma per chi vuole vivere la montagna in totale sicurezza e comfort. Queste lenti sono dinamiche e reattive ai cambiamenti di luce: in tratti esposti direttamente al sole, la lente reagisce chimicamente scurendosi per ridurre l’abbagliamento e proteggere la retina; in zone d’ombra, come boschi fitti o gallerie naturali, la lente ritorna progressivamente trasparente, garantendo una visione ottimale e continua del terreno.

La scurezza della lente varia proporzionalmente all’intensità dei raggi UV e della luce solare. Più i raggi UV sono forti, più la lente si scurisce, offrendo una protezione mirata “quanto necessario”. L’uso della lente fotocromatica categoria 2–4 è ideale per alta montagna e ghiacciai, dove la luce è particolarmente intensa: in queste condizioni la lente raggiunge la categoria 4, offrendo la massima protezione tipica degli occhiali da alpinismo professionale.

Grazie a questa tecnologia, gli occhiali DEMON permettono di affrontare la montagna con massima sicurezza, comfort visivo e prestazioni elevate, adattandosi costantemente alle condizioni ambientali e assicurando una protezione efficace in ogni situazione.

alpinista indossa occhiali da montagna con lenti fotocromatiche

Caratteristiche principali degli occhiali da montagna con lenti fotocromatiche


Lenti dinamiche: 

Gli occhiali da montagna con lenti fotocromatiche rappresentano la scelta più avanzata per chi cerca comfort, sicurezza e performance durante le attività outdoor. La loro principale caratteristica è la capacità di adattarsi automaticamente alle condizioni di luce e meteo presenti lungo il percorso.
Le lenti fotocromatiche categoria 2–4 funzionano in modo dinamico: partono da una protezione di base in categoria 2 equivalente alla scurezza di una lente arancione chiara e si scuriscono gradualmente in base all’intensità dei raggi UV e della luce solare fino a raggiungere, solo se necessario, la categoria 4, la massima protezione tipica per l’alta montagna e i ghiacciai.
Questa tecnologia consente di utilizzare lo stesso paio di occhiali durante tutta l’escursione, senza necessità di sostituire le lenti o cambiare occhiali in base alla luminosità. In condizioni di sole intenso a quote moderate, le lenti possono raggiungere la categoria 3, garantendo protezione ottimale anche in trekking ad altitudini meno elevate. All’aumentare dell’altitudine o dell’intensità della luce, la lente aumenta automaticamente il livello di scurezza, proteggendo efficacemente gli occhi dall’abbagliamento e dai raggi UV più intensi.

Scegliere una lente fotocromatica dinamica e adattiva significa avere un occhiale che si modula continuamente al percorso, offrendo visione chiara e protezione costante in qualsiasi situazione: dai boschi ombrosi alle pareti esposte al sole, fino ai ghiacciai in alta montagna. Questo rende gli occhiali fotocromatici un accessorio indispensabile per alpinisti, escursionisti e appassionati di trekking, garantendo sicurezza, comfort visivo e prestazioni elevate durante tutta l’attività.

coppia di lenti fotocromatiche 2-4 utilizzate in occhiali da montagna fotocromatici

Lenti infrangibili: 

La sicurezza degli occhi è un elemento fondamentale in montagna, dove il rischio di urti accidentali o proiezioni di detriti è sempre presente. Le lenti fotocromatiche degli occhiali da montagna DEMON sono realizzate in policarbonato anti-rottura, un materiale estremamente resistente e leggero. In caso di impatto, la lente non si frantuma: lo shock viene distribuito uniformemente sull’intera superficie, evitando la formazione di frammenti che potrebbero ferire gli occhi.
Questa caratteristica garantisce una protezione totale anche in situazioni impreviste, come cadute, urti contro rocce o rami, o il contatto con strumenti durante l’alpinismo e l’escursionismo. Le lenti infrangibili non solo preservano la sicurezza oculare, ma contribuiscono anche alla tranquillità dell’atleta, che può concentrarsi completamente sul percorso senza preoccuparsi di eventuali incidenti.
Scegliere occhiali con lenti in policarbonato anti-rottura significa combinare alto livello di protezione, leggerezza e durabilità, elementi fondamentali per affrontare qualsiasi attività in montagna con massima sicurezza e comfort visivo.

 

Lenti decentrate e otticamente perfette: 

La precisione visiva è un elemento cruciale quando si affrontano percorsi di montagna, sentieri tecnici o pareti esposte. Gli occhiali da montagna DEMON sono dotati di lenti decentrate, progettate per garantire una visione otticamente corretta su tutta la superficie del campo visivo.
Il decentramento della lente permette di evitare distorsioni visive che possono verificarsi con lenti tradizionali o non allineate correttamente. Anche piccole imperfezioni ottiche possono spostare la percezione di un punto di alcuni centimetri, creando errori nella valutazione di passaggi tecnici o ostacoli. In alta montagna o su percorsi impegnativi, questo può fare la differenza tra una mossa sicura e un incidente.
Grazie alle lenti decentrate, ogni dettaglio del percorso viene visualizzato con fedeltà e nitidezza, permettendo all’escursionista o all’alpinista di giudicare con precisione distanze, pendenze e irregolarità del terreno. Questa caratteristica è fondamentale non solo per la sicurezza, ma anche per migliorare le prestazioni e la fiducia durante l’attività, rendendo la progressione più sicura e controllata.


Montature ultra-leggere ed elastiche:

Le montature degli occhiali da montagna con lenti fotocromatiche DEMON sono realizzate in TR90, un materiale innovativo a base di nylon e fibra di carbonio. Questa composizione conferisce agli occhiali una leggerezza superiore del 20% rispetto ai materiali tradizionali, riducendo l’affaticamento durante le attività prolungate e rendendoli ideali per escursioni, alpinismo e trekking ad alta quota.
Oltre alla leggerezza, le montature in TR90 sono estremamente elastiche, adattandosi perfettamente alla forma del viso e garantendo una calzata stabile e confortevole anche durante movimenti intensi. Questa flessibilità le rende inoltre resistenti a urti, piegamenti e trazioni, mantenendo la loro forma originale anche in condizioni estreme.
Il TR90 mantiene le sue proprietà meccaniche anche a temperature molto alte o molto basse, rendendo gli occhiali affidabili in ogni condizione climatica. Inoltre, essendo anallergico, il materiale è perfetto per un uso prolungato senza causare irritazioni cutanee, permettendo di indossare gli occhiali per tutta la durata dell’escursione o della giornata in montagna senza fastidi.

 

Parti gommate Grip:

Le parti interne degli occhiali da montagna DEMON sono realizzate in Megol morbido e anallergico, un materiale altamente performante progettato per garantire massimo comfort e stabilità durante l’attività all’aperto.
La funzione principale di queste parti gommate è il Grip, ovvero la capacità di mantenere gli occhiali saldamente aderenti al viso anche durante movimenti intensi o percorsi tecnici. Questa aderenza riduce il rischio di scivolamenti o spostamenti involontari, permettendo all’escursionista o all’alpinista di concentrarsi completamente sul percorso senza preoccuparsi della posizione degli occhiali.
Oltre alla stabilità, il Megol morbido contribuisce significativamente al comfort di calzata: si adatta delicatamente alla forma del viso, evitando punti di pressione o fastidi anche durante un uso prolungato. Essendo anallergico, può essere utilizzato in ogni condizione climatica senza irritazioni cutanee, rendendo gli occhiali adatti a tutte le attività outdoor, dalle escursioni in montagna ai percorsi più impegnativi ad alta quota.

 

Accessori: 

I modelli EIGER e OUTDOOR con lenti fotocromatiche sono dotati di una spugna interna parasudore removibile, progettata per aumentare comfort, protezione e performance durante le attività in montagna.

La spugna interna svolge diverse funzioni fondamentali:

  • Protezione da agenti esterni: impedisce il passaggio laterale di luce, vento, polvere e piccoli detriti, garantendo che gli occhi rimangano al sicuro in qualsiasi condizione ambientale.
  • Barriera contro il freddo: in alta montagna o a basse temperature, la spugna aiuta a isolare gli occhi dall’aria gelida, riducendo fastidi come lacrimazione e arrossamento.
  • Assorbimento del sudore: mantiene la zona intorno agli occhi asciutta, evitando che il sudore possa scivolare sulla lente e compromettere la visione.

Grazie alla sua removibilità, la spugna può essere tolta facilmente quando non necessaria, rendendo gli occhiali versatili e adattabili a diverse condizioni climatiche e tipi di attività.

spugna parasudore utilizzata per occhiali da montagna con lenti fotocromatiche

Cordino elastico e paratie laterali

Tutti i modelli di occhiali da montagna con lenti fotocromatiche sono dotati di un cordino elastico removibile, progettato per assicurare che l’occhiale rimanga saldamente ancorato al viso durante qualsiasi attività. Questo accessorio aumenta stabilità e sicurezza, riducendo il rischio di scivolamenti o perdite durante escursioni, alpinismo o trekking impegnativo. La possibilità di rimuovere il cordino rende gli occhiali versatili, adatti sia a percorsi tecnici sia a escursioni più tranquille.

Il modello NATURE offre inoltre la funzionalità delle paratie laterali removibili, progettate per proteggere gli occhi da vento, luce laterale, polvere e detriti. Quando non necessarie, le paratie possono essere facilmente rimosse, permettendo all’occhiale di adattarsi a condizioni più aperte o meno estreme, senza compromettere il comfort o la protezione complessiva.

Queste caratteristiche aggiuntive rendono gli occhiali DEMON non solo tecnicamente avanzati, ma anche altamente personalizzabili, garantendo una protezione completa, comfort e stabilità ottimali in qualsiasi condizione ambientale.



Per chi utilizza occhiali da vista

Per gli appassionati di montagna che portano occhiali da vista, DEMON propone la variante OUTDOOR, progettata per coniugare le prestazioni di un occhiale tecnico da montagna con la correzione visiva necessaria.

Il modello OUTDOOR è dotato di un clip interno che permette di inserire facilmente lenti graduate realizzate dal proprio ottico di fiducia. Questa soluzione consente di combinare i vantaggi delle lenti fotocromatiche categoria 2–4 con la correzione visiva personalizzata, garantendo protezione dai raggi UV, adattamento dinamico alla luce e nitidezza ottica in ogni condizione.

L’ampio campo visivo dell’occhiale permette di avere una visione periferica ottimale, fondamentale durante percorsi tecnici, escursioni su terreni impegnativi o attività in alta quota. Grazie a questa caratteristica, chi porta lenti graduate non deve più scegliere tra protezione e correzione visiva: con il modello OUTDOOR è possibile avere entrambi, con il massimo comfort, sicurezza e performance in montagna.

Per maggiori informazioni sugli occhiali da vista per montagna alpinismo ed escursionismo clicca qui

escursionista indossa occhiali da vista per montagna con lenti fotocromatiche

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.