icon Vai direttamente ai contenuti
Home >> Occhiali da Ciclismo e MTB con lenti Polarizzate

Collezione: Occhiali da Ciclismo e MTB con lenti Polarizzate

Occhiali da Ciclismo con Lenti Polarizzate

Gli occhiali da ciclismo e Mountain Bike con lenti polarizzate rappresentano una scelta tecnica molto apprezzata, ma spesso oggetto di pareri contrastanti tra gli atleti. Per capire se questo tipo di lente sia adatto al proprio stile di guida è fondamentale conoscere le caratteristiche, i vantaggi, gli svantaggi e i benefici specifici offerti dalle lenti polarizzate.

Le lenti polarizzate sono progettate per ridurre i riflessi provenienti da superfici lucide, come asfalto bagnato, specchi d’acqua o superfici metalliche, migliorando il contrasto visivo e la nitidezza dell’immagine. Questo permette al ciclista di distinguere più facilmente eventuali ostacoli, variazioni del terreno o piccole imperfezioni della strada, aumentando la sicurezza e il comfort durante l’allenamento o la gara.

Tuttavia, è importante valutare alcuni aspetti prima dell’utilizzo: in situazioni di luce molto intensa, le lenti polarizzate possono ridurre eccessivamente la luminosità, mentre su display digitali o GPS possono creare leggeri effetti di distorsione. Conoscere questi fattori consente di scegliere consapevolmente l’occhiale più adatto, ottimizzando la performance e la protezione degli occhi sia su bicicletta da corsa che in Mountain Bike.

Occhiale da ciclismo GRAVEL polarizzato nero opaco

Cosa è la lente polarizzata?

La lente polarizzata, identificata nella linea Demon con il nome DPOL, è una lente realizzata in materiale plastico infrangibile, progettata non solo per offrire protezione dai raggi UV, ma anche per migliorare significativamente la qualità della visione grazie a un filtro polarizzante. Questo filtro è in grado di concentrare e divergere i raggi di luce, attenuando le radiazioni UV-A e UV-B e eliminando i riflessi trasversali che possono disturbare la visione durante l’attività sportiva o la vita quotidiana.

Originariamente sviluppata per la pesca sportiva, la lente polarizzata permetteva di vedere lo specchio d’acqua con maggiore nitidezza, facilitando l’individuazione dei pesci. Successivamente, il suo utilizzo si è esteso a tutti gli sport acquatici e, infine, a discipline come ciclismo, running e Mountain Bike, oltre ad essere impiegata in molti occhiali fashion.

Il vantaggio principale della lente polarizzata è il senso di relax che trasmette agli occhi. Studi e testimonianze dimostrano che è attualmente la lente più riposante per gli occhi disponibile sul mercato mondiale, riducendo l’affaticamento anche durante esposizioni prolungate alla luce intensa.


Vantaggi delle lenti polarizzate negli occhiali da ciclismo

  • Migliore percezione del contrasto: consente di distinguere ostacoli e variazioni del terreno con maggiore precisione.
  • Visione più nitida: aumenta la chiarezza dei dettagli, fondamentale su percorsi irregolari o ad alta velocità.
  • Nessuna alterazione dei colori naturali: i colori restano realistici, senza distorsioni visive.
  • Eliminazione dei riflessi trasversali: riduce l’abbagliamento proveniente da superfici lucide, come asfalto bagnato o superfici metalliche.


Benefici pratici per il ciclismo

I benefici della lente polarizzata si percepiscono subito:

  • Appena indossata, si nota un immediato senso di comfort e relax per gli occhi.
  • Su distese verdi o scenari naturali, la visione risulta più definita e rilassante.
  • Dopo alcune ore di pedalata sotto sole intenso, l’occhio rimane meno affaticato, come se la sessione fosse appena iniziata.
occhiale per ciclismo su strada e mtb con lenti polarizzate modello 832

Lenti Polarizzate per il ciclismo su strada e Mountain Bike

Le lenti polarizzate sono particolarmente apprezzate dai ciclisti su strada, dove le uscite tendono ad essere più lunghe rispetto a quelle in Mountain Bike. Durante le giornate estive con sole intenso, l’utilizzo di una lente polarizzata può fare la differenza tra un’uscita visivamente faticosa e un’esperienza di relax completo per gli occhi, riducendo l’affaticamento visivo e migliorando il comfort durante tutta la pedalata.

Anche molti appassionati di Mountain Bike scelgono occhiali polarizzati. In questo caso, la lente migliora la percezione dei contrasti e dei colori naturali, rendendo più nitida la visione dei dettagli del terreno e degli ostacoli, e aumentando il senso di immersione nella natura durante il percorso. La polarizzazione permette di distinguere con maggiore facilità radici, rocce e variazioni del terreno, rendendo l’esperienza MTB più sicura e piacevole.

Chi utilizza occhiali polarizzati per ciclismo spesso li adotta anche in altre attività sportive o ricreative grazie alla loro versatilità. Tra gli utilizzi più comuni troviamo:

  • Escursioni in montagna o trekking, dove il sole e i riflessi sulle superfici naturali possono affaticare gli occhi.
  • Running, per chi desidera protezione e visione nitida anche senza uscire in bici.
  • Sport all’aperto come tennis, beach volley o golf, dove i riflessi possono compromettere la percezione dei dettagli.

Le lenti polarizzate Demon rappresentano una soluzione completa e versatile, in grado di garantire massima protezione, riduzione dell’abbagliamento, miglioramento del contrasto e comfort visivo prolungato, non solo per il ciclismo su strada e la Mountain Bike, ma per qualsiasi attività all’aperto in condizioni di luce intensa.

lenti polarizzate per occhiali da ciclismo

Caratteristiche tecniche degli occhiali da ciclismo con lenti polarizzate

Le lenti polarizzate per occhiali da ciclismo sono realizzate in materiale plastico infrangibile, progettato non solo per garantire una visione perfetta del percorso, ma anche per offrire massima sicurezza in caso di urti o incidenti. Queste lenti proteggono gli occhi da proiezioni accidentali come foglie, rami, insetti, sassolini e polvere. In caso di impatto molto forte, la lente non si rompe né genera frammenti pericolosi, ma forma un effetto “ragnatela”, distribuendo l’urto su tutta la superficie e preservando la sicurezza dell’occhio.

Le montature sono realizzate in TR90, una speciale composizione anallergica di nylon e fibra di carbonio. Questo materiale conferisce agli occhiali:

  • 20% di leggerezza in più rispetto ai materiali tradizionali.
  • Elevata resistenza ad urti, trazioni meccaniche e deformazioni, anche a temperature estreme.
  • Memoria di forma, che permette alla montatura di adattarsi delicatamente alla conformazione della testa quando indossata e di tornare alla forma originale quando l’occhiale viene rimosso.

Le parti gommate antiscivolo sono realizzate in Megol, un materiale plastico anallergico, ultraleggero e morbido, che combinato al TR90 garantisce massimo grip e comfort, riducendo vibrazioni e micro-scivolamenti durante la pedalata.

Alcuni modelli includono un nasello regolabile con anima in alluminio, che consente di adattare la misura e la pressione dell’occhiale a qualsiasi forma di naso, migliorando ulteriormente il comfort e la stabilità durante le uscite più intense.

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.