Collezione: Maschere da sci e snowboard con lenti fotocromatiche
Maschere da Sci e Snowboard con Lenti Fotocromatiche
Oggi, utilizzare una maschera da sci o da snowboard è diventato fondamentale per ottenere prestazioni elevate e sicurezza ottimale sulle piste. Negli anni ‘80 e ‘90, gli sciatori e snowboarder utilizzavano occhiali da sole tradizionali per proteggere gli occhi e godersi la discesa. Con il tempo, però, c’è stata una notevole evoluzione dei materiali e del design, che ha portato alla diffusione delle maschere da neve, più performanti e adatte a tutte le condizioni atmosferiche.
Un ulteriore passo avanti è stato compiuto con lo sviluppo delle lenti speciali, tra cui le lenti fotocromatiche, che rappresentano oggi una delle soluzioni più avanzate per la protezione visiva e la visione ottimale del percorso.
Cos’è la lente fotocromatica
La lente fotocromatica è progettata per reagire in modo intelligente alla luce solare e ai raggi UV-A e UV-B. Quando la maschera viene esposta alla luce intensa, la lente subisce una reazione chimica che la scurisce, riducendo l’abbagliamento e proteggendo gli occhi. Al diminuire della luminosità o dell’irradiazione UV, la lente torna gradualmente al suo colore originale, garantendo sempre una visione chiara e naturale.
Questa tecnologia è particolarmente utile per chi pratica sci o snowboard, perché permette di affrontare transizioni rapide tra zone d’ombra e sole pieno, come nel caso di tratti in pista boschivi o pendii di alta montagna, mantenendo la percezione perfetta del terreno e la sicurezza durante la discesa.
Vantaggi delle lenti fotocromatiche
- Protezione completa dagli UV: garantiscono sicurezza anche in alta quota, dove l’irradiazione solare è più intensa.
- Visione ottimale in ogni condizione: dalle giornate soleggiate a quelle nuvolose o con nebbia, con massima leggibilità del terreno.
- Transizione chiaro/scuro veloce: la lente fotocromatica per maschere da sci e snowboard impiega circa 8 secondi per scurirsi in base all’intensità UV e altri 8 secondi per tornare al colore di partenza, assicurando un adattamento rapido e naturale agli occhi.
- Massimo comfort visivo: riduce l’affaticamento degli occhi durante discese prolungate e garantisce sempre una percezione precisa di cunette, increspature e avvallamenti.
La maschera da sci o snowboard con lente fotocromatica rappresenta la scelta migliore per chi cerca tecnologia, protezione e prestazioni elevate, consentendo di affrontare ogni discesa con massima sicurezza, visione chiara e comfort ottimale, indipendentemente dalle condizioni di luce o atmosferiche.

Tipologie di lenti fotocromatiche per sci e snowboard
Le maschere da sci e snowboard con lente fotocromatica sono disponibili in due principali tipologie, progettate per offrire comfort visivo, protezione e prestazioni ottimali in base alle caratteristiche degli occhi e alle condizioni di luce:
Rosa/Fumo
La lente fotocromatica rosa è particolarmente apprezzata dagli sciatori e snowboarder che praticano la disciplina per periodi prolungati.
Il colore di partenza e quello intermedio rosa favorisce una migliore circolazione sanguigna all’interno dell’occhio, generando una sensazione di occhi sempre rilassati anche in condizioni di luce intensa.
Questa lente è inoltre ad alto contrasto, consentendo di percepire chiaramente cunette, increspature e avvallamenti sia in pista che in fuoripista, migliorando la sicurezza e la precisione nelle discese.
I modelli che utilizzano questa tipologia di lente sono: TOP – TECHNO
Giallo/Fumo
La lente fotocromatica giallo/fumo è una novità delle stagioni più recenti. Il colore di partenza giallo tendente al marrone offre un senso di relax simile alla lente rosa, ma con un aumento significativo del contrasto dei colori, migliorando la percezione delle increspature e delle variazioni del terreno sulla neve.
Questa lente è particolarmente consigliata a chi ha occhi chiari o è sensibile alla luce intensa, poiché la tonalità più scura quando la lente raggiunge il massimo scurimento garantisce il massimo comfort visivo e protezione dagli abbagliamenti.
Il modello che utilizza questa tipologia di lente è: NEU
Lente Fotocromatica: Sicurezza e Prestazioni
La lente fotocromatica per maschere da sci e snowboard è realizzata in policarbonato antirottura, garantendo una protezione ottimale degli occhi anche in caso di urti molto forti. Grazie a questa caratteristica, la lente è infrangibile, proteggendo efficacemente dagli incidenti e dai rischi legati all’uso di materiali tradizionali non resistenti.
Inoltre, la lente è dotata di trattamento anti-appannante, che previene la formazione di condensa sulla superficie interna anche in condizioni climatiche estreme, assicurando visione chiara e costante durante tutta l’attività sportiva.
Un ruolo fondamentale nella prevenzione dell’appannamento è svolto dalla struttura a doppio strato della lente fotocromatica, che crea un’intercapedine interna isolante tra il freddo esterno e il calore all’interno della maschera. Questo sistema permette di mantenere la lente libera da condensa anche durante sforzi prolungati o bruschi cambiamenti di temperatura.
Montatura e Comfort
Le montature delle maschere fotocromatiche sono realizzate in materiale ultraleggero ed elastico, progettato per resistere a basse temperature senza deformarsi. Sono inoltre più resistenti agli urti accidentali e alle trazioni meccaniche, garantendo una lunga durata anche in condizioni di utilizzo intenso.
L’elastico è regolabile e dotato della tecnologia Grip in silicone, che assicura una perfetta aderenza a qualsiasi casco, mantenendo la maschera stabile durante discese veloci o manovre dinamiche.
Soluzioni per chi porta occhiali da vista
Per chi necessita di lenti correttive o indossa quotidianamente occhiali da vista, le maschere fotocromatiche offrono diverse soluzioni:
- Alcuni modelli consentono di indossare la montatura da vista direttamente sotto la maschera grazie alla tecnologia OTG (Over The Glasses), con sagomature specifiche della spugna e un frontale più ampio per garantire comfort e stabilità.
- È disponibile anche una clip ottica removibile, che funge da occhiale all’interno della maschera, eliminando le aste e migliorando ulteriormente il comfort durante l’attività sulla neve.
Grazie a queste caratteristiche, le maschere fotocromatiche DEMON combinano sicurezza, comfort e prestazioni visive avanzate, rendendo ogni discesa più sicura e piacevole, anche per chi deve portare occhiali da vista.
Maschera fotocromatica per sci e snowboard compatibile con montature da vista: TECHNO
La TECHNO è una maschera progettata specificamente per chi desidera indossare la propria montatura da vista mentre pratica sci o snowboard. Grazie a una speciale tecnologia OTG (Over The Glasses), la maschera presenta una forma della montatura ottimizzata e una sagomatura della spugna interna studiata per accogliere gli occhiali senza creare punti di pressione o discomfort.
Questa soluzione consente agli sportivi di combinare la protezione avanzata e le performance della lente fotocromatica con il comfort di utilizzare i propri occhiali da vista, senza compromessi sulla sicurezza, la visione nitida del percorso o la stabilità della maschera.
Clip da vista universale
In alternativa, DEMON offre la possibilità di utilizzare una clip ottica universale, compatibile con tutte le maschere presenti sul mercato. La clip è realizzata in materiale elastico e resistente, permettendo un inserimento semplice e sicuro in qualsiasi modello di maschera.
Tramite il proprio ottico di fiducia, è possibile creare lenti correttive personalizzate che vengono inserite direttamente nella clip, trasformandola in un vero e proprio occhiale all’interno della maschera fotocromatica.
Questa soluzione rappresenta la combinazione perfetta di comfort, sicurezza e prestazioni visive, permettendo agli appassionati di neve di concentrarsi unicamente sulla discesa, senza compromessi sulla visione o sullo stile.
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.