I 5 consigli per proteggere i tuoi occhi dal sole estivo
Con l'arrivo dell'estate e l'intensificarsi delle giornate di sole, la protezione degli occhi diventa una priorità. L'esposizione ai raggi solari può causare danni a breve e lungo termine alla vista, tra cui secchezza oculare, affaticamento e, nei casi più gravi, aumentare il rischio di cataratta o danni alla retina. Non è solo il sole diretto a preoccupare, ma anche il riverbero dei raggi su superfici come sabbia, acqua e neve.
In questo articolo, esploreremo 5 consigli pratici e utili per proteggere i tuoi occhi dai danni del sole durante la stagione estiva. Dalla scelta degli occhiali giusti alla cura quotidiana, questi suggerimenti ti aiuteranno a mantenere la salute visiva ottimale, permettendoti di godere appieno delle attività all'aria aperta senza preoccupazioni.

E..STATE protetti sempre!
L'estate è finalmente arrivata, ed è il momento ideale per godersi il sole e le numerose attività all'aperto, che si tratti di sport, vacanze o semplicemente passare del tempo con la famiglia. Tuttavia, non bisogna mai dimenticare che i raggi solari possono rappresentare una minaccia per la salute dei nostri occhi. Che si tratti di adulti, sportivi o bambini, la protezione visiva è fondamentale per evitare danni a lungo termine.
Per affrontare al meglio l'estate e proteggere la vista in ogni occasione, ecco 5 consigli pratici da seguire.
Le lenti polarizzate sono una scelta eccellente per chi cerca un’ulteriore protezione e comfort visivo, specialmente durante le giornate soleggiate o in ambienti dove il riflesso della luce può essere particolarmente intenso, come al mare o in montagna. Non solo le lenti polarizzate proteggono dai raggi UV, ma offrono anche vantaggi significativi contro il fastidio causato dai riflessi, migliorando notevolmente la qualità della visione.
Le lenti polarizzate sono dotate di un filtro speciale che blocca i riflessi della luce provenienti da superfici orizzontali, come acqua, sabbia o neve. Questi riflessi, noti anche come riflessi trasversali, possono ridurre la visibilità e causare affaticamento oculare. Grazie al filtro polarizzante, queste lenti riducono drasticamente il riverbero, permettendo una visione più chiara, più nitida e più riposante.
Inoltre, le lenti polarizzate offrono una protezione completa contro i raggi UV-A e UV-B, prevenendo i danni a lungo termine causati dall’esposizione ai raggi solari, come invecchiamento precoce della pelle attorno agli occhi o patologie oculari come cataratta. Queste lenti non solo migliorano la qualità visiva, ma proteggono anche la salute degli occhi, riducendo l'esposizione alla luce dannosa.
Quando ti trovi in ambienti con luce intensa, come al mare o in alta montagna, dove la luce riflessa da superfici come l'acqua, la sabbia o il ghiaccio può risultare accecante, le lenti polarizzate sono particolarmente utili. Scegliendo occhiali con lenti polarizzate, riduci la sensazione di abbagliamento e ti aiuti a mantenere una visione confortevole e protetta, anche nelle condizioni di luce più difficili.
Infine, la protezione e il comfort visivo che offrono le lenti polarizzate rendono l’esperienza quotidiana più piacevole. A fine giornata, ti sentirai meno affaticato e gli occhi non saranno stanchi o irritati, come accade spesso quando si indossano occhiali senza filtro polarizzante. In sintesi, le lenti polarizzate sono la scelta ideale per chi cerca il massimo della protezione e del comfort, sia in città che durante le attività all'aperto.
2 - Proteggi l'occhio con una montatura avvolgente
Quando si parla di protezione completa per gli occhi, non basta solo scegliere lenti di qualità; anche la montatura gioca un ruolo fondamentale. Optare per un paio di occhiali con una montatura avvolgente è una delle scelte migliori per garantire una protezione ottimale. Una montatura che avvolge completamente gli occhi non solo protegge dal sole, ma offre anche una barriera contro altri elementi che potrebbero compromettere la salute visiva.
Le montature avvolgenti sono progettate per adattarsi alla forma del viso, creando una protezione che si estende non solo frontalmente, ma anche sui lati. Questo design impedisce ai raggi solari di entrare lateralmente, offrendo una copertura a 360 gradi contro i dannosi raggi UV. In questo modo, puoi proteggere completamente gli occhi anche da angolazioni in cui occhiali con montature più tradizionali potrebbero non garantire una protezione adeguata.
Inoltre, una montatura avvolgente è particolarmente utile durante attività all’aperto come escursioni in montagna, corse all'aperto o uscite in bicicletta. Oltre a proteggere gli occhi dai raggi solari, questa tipologia di occhiale offre una barriera naturale contro il vento, la polvere, gli insetti e le proiezioni accidentali di sabbia, detriti o polline che potrebbero entrare in contatto con gli occhi durante l'attività fisica. La protezione non si limita quindi solo alla luce solare, ma si estende anche ad altri fattori ambientali che potrebbero causare irritazioni o danni.
In pratica, gli occhiali con montatura avvolgente offrono un comfort superiore e sicurezza durante le attività all’aperto, consentendoti di concentrarti sullo sport o sull'esplorazione senza preoccuparti di fastidi o danni agli occhi. Inoltre, la protezione extra aiuta a prevenire l'affaticamento oculare, che può derivare dall'esposizione prolungata al sole o da condizioni ambientali difficili. Investire in occhiali con una montatura avvolgente è una mossa intelligente per chi desidera proteggere i propri occhi in modo completo, specialmente durante l'estate.
3 - Usa lenti Specchiate per maggior contrasto e migliore percezione dei colori naturali
Quando si sceglie lenti per gli occhiali da sole, è importante considerare non solo la protezione dai raggi UV, ma anche la qualità della visione. Le lenti specchiate, in particolare quelle con rivestimenti colorati come il marrone o il grigio, non solo riducono l'affaticamento oculare, ma migliorano anche il contrasto e la percezione dei colori naturali, rendendo l’esperienza visiva molto più piacevole e precisa.
Le lenti di colore marrone, ad esempio, sono ideali per migliorare il contrasto e ridurre l'abbagliamento in condizioni di luce intensa, come quelle che si verificano durante le giornate di sole brillante. Queste lenti filtrano efficacemente la luce blu, che può causare affaticamento, e amplificano i toni caldi, come quelli del verde e del giallo, migliorando la visibilità e la percezione del paesaggio naturale. Le lenti grigie, invece, sono perfette per una protezione bilanciata contro la luce solare intensa senza alterare i colori naturali, il che le rende ideali per attività come la guida o il trekking, dove è fondamentale avere una visione chiara e autentica dell'ambiente circostante.
Inoltre, le lenti specchiate con rivestimenti anti-riflesso sono un’ottima scelta per ridurre l'abbagliamento causato dai raggi solari che si riflettono su superfici come acqua, sabbia o neve. Questo rivestimento contribuisce a migliorare la chiarezza visiva, rendendo più facile l'adattamento alla luce intensa e proteggendo gli occhi da eventuali danni dovuti all'esposizione prolungata.
Le lenti ad alto contrasto specchiate sono particolarmente efficaci per accentuare i colori naturali, permettendo di distinguere meglio i dettagli anche in condizioni di luce variabile, come quelle che si possono trovare durante attività all'aperto come escursioni, ciclismo o sport acquatici. Questo miglioramento del contrasto e della percezione dei colori non solo rende l'esperienza visiva più vivida e piacevole, ma può anche aumentare la sicurezza durante le attività all’aperto, poiché migliora la visibilità degli ostacoli e del terreno.
In definitiva, lenti specchiate con rivestimenti adeguati non solo offrono una protezione solare eccellente, ma migliorano anche l’esperienza visiva, facendo risaltare i colori naturali e riducendo l'affaticamento oculare. Se desideri godere appieno delle tue attività all’aperto e ottenere il massimo dalla tua visione, l'uso di lenti specchiate rappresenta una scelta ottimale.
4 - Controlla sempre le certificazioni
Verifica sempre che gli occhiali siano certificati per la protezione contro i raggi UV (normative Europee sempre inserite nella scatola quando acquisti un nuovo occhiale), in modo da avere la certezza che rispettino gli standard di qualità e che proteggano i tuoi occhi.
Gli occhiali Demon rispondono al regolamento (UE) 2016/425e ai requisiti definiti dallo standard EN ISO 12312 - 1:2013 e EN ISO 12312 - 1:2013/A1:2015

5 - Proteggi gli occhi dei Bambini
La salute oculare dei bambini è una priorità, soprattutto durante i mesi estivi, quando sono più esposti al sole e alle sue potenziali conseguenze dannose. È fondamentale che i più piccoli indossino occhiali protettivi che offrano una protezione completa dai raggi UV e che siano sicuri e comodi durante le loro attività quotidiane. La scelta degli occhiali giusti non riguarda solo la protezione dai raggi solari, ma anche la sicurezza in caso di urti accidentali, che possono accadere facilmente durante il gioco o lo sport.
Innanzitutto, scegli occhiali con lenti infrangibili. I bambini sono naturalmente più inclini a movimenti rapidi e giochi attivi, il che aumenta il rischio di cadute o urti. Le lenti infrangibili, solitamente realizzate in materiali come il policarbonato, sono molto più resistenti e sicure rispetto a quelle tradizionali, riducendo notevolmente il rischio di danni agli occhi in caso di impatti accidentali. Inoltre, i materiali leggeri e resistenti rendono gli occhiali più comodi per i bambini, evitando che siano troppo pesanti o ingombranti.
Non dimenticare di verificare che gli occhiali offrano una protezione totale dai raggi UV-A e UV-B. La pelle e gli occhi dei bambini sono particolarmente sensibili ai danni causati dai raggi ultravioletti, che possono portare a problemi come l'affaticamento oculare, danni alla retina o, a lungo termine, un aumento del rischio di cataratta. È fondamentale che gli occhiali siano dotati di filtri UV che blocchino completamente i raggi dannosi, in modo che i bambini possano giocare all'aperto senza preoccupazioni.
Opta anche per montature ergonomiche e regolabili, che si adattino facilmente alla testa del bambino e garantiscano una vestibilità sicura, evitando che gli occhiali scivolino o causino fastidi durante il movimento. La comodità è altrettanto importante quanto la protezione, poiché i bambini sono più propensi a indossare gli occhiali se sono leggeri e ben adattati.
Infine, fai attenzione a scegliere occhiali colorati o con design divertenti che i bambini trovino attraenti. Questo non solo li incoraggerà a indossarli regolarmente, ma renderà l’esperienza di proteggere i loro occhi più piacevole e meno costrittiva.
Scopri la collezione completa Demon di Occhiali dSportivi per la perfetta visione e massimo comfort
Usa il codice coupon BLOG15 e ricevi 15% di sconto sul tuo acquisto