fbpx

Spedizione Rapida e Gratuita in 24/48 ore per ordini superiori ai 100 โ‚ฌย 

ย 

OCCHIALI DA OUTDOOR QUALI SCEGLIERE

OCCHIALI DA OUTDOOR: QUALI SCEGLIERE

State cercando su internet informazioni su quali occhiali da Outdoor per Alpinismo o Escursionismo scegliere?  Forme, colori e ogni sorta di tecnologia hanno reso ancora piรน difficile la vostra decisione?

Noi di DEMON abbiamo pensato di creare una mini guida per aiutarti a fare un po’ di chiarezza sulla tipologia di occhiale da Outdoor che fa al caso tuo.

occhiali da outdoor per escursionismo ed alpinismo
  • CHE TIPO DI MONTATURA SCEGLIERE: 

โ€‹Indipendentementemente dal fatto che l’occhiale da ciclismo si scelto per praticare Alpinismo o Escursionismo รจ fondamentale scegliere la montatura in base ai seguenti criteri: 

  1. AVVOLGENTE: La montatura per gli occhiali da Montagna si differenzia in primis per l’avvolgenza, che oltre al ruolo della comoditร  per i passaggi piรน difficili, servono a proteggere gli occhi oltre che dall’aria, da possibili proiezioni esterne, quali:  polvere, foglie, rami e insetti.
  2. LEGGERA ED ELASTICA: Ruolo fondamentale, visto l’utilizzo prolungato dell’occhiale da Montagna sono: leggerezza ed elasticitร . L’occhiale che non ci si accorge di indossare รจ un buon occhiale. Tutte le montature DEMON  sono create in TR90, una speciale composizione di Nylon e fribra di carbonio che rende l’occhiale da ciclismo il 20% piรน leggero rispetto i materiali convenzionali, aumenta in modo importante l’elasticitร  e rende l’occhiale indeformabile ad alte e basse temperature. L’elasticitร  รจ importante per la calzata, infatti l’occhiale ha il compito di avvolgere il viso, senza stringere e diventare fastidioso.
  3.  DIMENSIONE DELLE ASTE:  La dimensione delle aste, oltre al fattore estetico svolge funzione di protezione ulteriore. E’ un surplus al fattore avvolgenza. In particolare nell’escursionismo si predilige particolarmente l’utilizzo di aste piรน larghe per una maggiore protezione da foglie e rami nelle zone boschive molto fitte, o passaggi particolari dove si entra a contatto con particolari ostacoli.
  4. SPUGNA PARASUDORE: Particolarmente apprezzata da chi pratica Alpinismo questo particolare accessorio fornito in dotazione con alcuni occhiali tecnici da montagna per Alpinismo della collezione, non solo ha il ruolo di impedire che le fastidiose gocce di sudore raggiungano gli occhi, ma impedisce alla luce di entrare lateralmente. Specialmente ad altitudini molto elevate dove gli UV sono piรน intensi.
  5. CORDINO ELASTICO: Molti occhiali da montagna della collezione sono dotati nel pacchetto del cordino elastico regolabile e removibile. Questo particolare accessorio puรฒ tornare molto utile in caso di passaggi complicati durante il percorso, oppure semplicemente per avere un miglior grip dell’occhiale ed evitare i fastidiosi micro scivolamenti verso la punta del naso. Se utilizzate l’occhiale da montagna per la pratica di Scialpinismo, il cordino elastico puรฒ tornarvi molto utile in fase di discesa.
  • โ€‹CHE TIPO DI LENTE SCEGLIERE:

โ€‹Fondamentale รจ partire dal presupposto che indifferentemente dalla disciplina praticata, Alpinismo o Escursionismo, la lente dell’occhiale da ciclismo deve essere: ANTIROTTURA e OTTICAMENTE PERFETTA.โ€‹ Perchรจ il vostro occhiale oltre a proteggere i vostri occhi dalla luce del sole e dai raggi UV, DEVE fornire la massima protezione anche in caso di urti accidentali. Il fattore Antirottura fa in modo che la lente non si rompa in caso di urti molto forti, non creando quindi nessuna scheggia, che potrebbe danneggiare il vostro occhio, ma bensรฌ crea un “effetto ragnatela” che invalida semplicemente la lente. Otticamente perfetta, consiste nel vedere un punto esattamente dove esso si trova, per avere la perfetta percezione della profonditร .

Ci sono diverse tipologie di lenti di seguito spiegheremo le principali caratteristiche e per quale disciplina sono piรน affini:

  • LENTI FOTOCROMATICHE 2-4: Le lenti Fotocromatiche sono lenti che, esposte alle radiazioni UV o alla luce solare in genere, avviano una reazione chimica reversibile e si scuriscono. Una volta che l’irradiazione di luce scompare, le lenti ritornano gradualmente allo stato iniziale di trasparenza. Esse possono essere utilizzate sia per la pratica dell’Alpinismo che per l’escursionismo รจ importante quindi precisare che la lente si scurisce e raggiunge la categoria 4 solamente quando necessario. Se la vostra uscita sarร  ad altitudini meno elevate la lente si scurirร  fino al raggiungimento della Categoria 3. Invece se le altitudini inziano ad essere elevate o in ghiacciaio dove gli UV sono piรน intensi, la lente raggiungerร  la Categoria 4 di scurezza, proteggendo al meglio i vostri occhi, anche ad uso prolungato con condizioni di luce molto intense.

Di seguto a confronto una lente Fotocromatica 2-4

lente fotocromatica per occhiali da outdoor
  • LENTI Categoria 4: Consigliate per la pratica di Escursionismo e Alpinismo. Sono lenti molto scure, utilizzate spesso in ghiacciaio. Si ottiene il massimo da queste lenti in zone di forte luminositร  ed intensitร  UV.  Queste lenti sono generalmente dotate di trattamento anti-appannante, la loro particolaritร  รจ quella di essere piรน scure rispetto la normale Categoria 3, e in giornate di sole molto intenso, in particolare nelle giornate estive, permettono di mantenere gli occhi sempre rilassati, anche con condizioni solari ed Uv molto intense.

Di seguito un esempio di lenti Categoria 4:

  • LENTE DPOL:  La lente polarizzata garantisce protezione dai raggi UV,ma non solo: questo speciale tipo di lente, infatti, รจ in grado di concentrare o divergere i raggi di luce e di attenuare le radiazioni UV-A e UV-B tramite un filtro polarizzante che elimina i riflessi trasversali. 

I vantaggi delle lenti polarizzate sono:

  1. Migliore percezione del contrasto
  2. Visione piรน nitida
  3. Nessuna modifica dei colori naturali
  4. Eliminazione dei riflessi trasversali

Questa tipologia di lente per gli occhiali da montagna รจ consigliata per chi pratica Escursionismo, mentre รจ meno idonea per la pratica dell’alpinismo in quanto potrebbe risultare troppo chiara ad altitudini molto elevate e con UV e luce molto intensi. Per la normale escursione invece, grazie alla perfetta percezione dei colori naturali, vi farร  vedere la montagna con occhi nuovi.

Di seguito un esempio di lente Polarizzataโ€‹

lenti polarizzate per occhiali da outdoor e montagna
  • LENTE FUMO CATEGORIA 3: E’ la medesima lente Fumo montata di base negli occhiali sportivi. Questa lente รจ particolarmente consigliata per l’utilizzo di Escursionismo con giornate soleggiate. Questa tipologia di lente spesso รจ scelta per chi cerca un occhiale polivalente che puรฒ essere utilizzato in combinata con altre discipline, come ad esempio, il running. Questa tipologia di lente permette di poter spendere qualcosa in meno rispetto a pacchetti di lenti piรน completi, ma dei quali non si ha l’esigenza.

Di seguito un esempio di lente Fumo Categoria 3

lenti specchiate fumo per occhiali da outdoor e montagna
occhiali da outdoor per escursioni in alta montagna

QUALE LENTE FA QUINDI PER TE?

  • Qual รจ il principale vantaggio di scegliere di una lente fotocromatica 2-4 o una lente Categoria 4?  La lente Fotocromatica fumo รจ principalmente indicata per chi รจ appassionato di itinerari con grandi zone boschive con scarsa luminositร , che cerca un occhiale dalle performance evolute, che possa essere utilizzato sia per Alpinismo e Scialpinismo, che per una normale uscita di Trekking. Mentre la lente Categoria 4 risulta piรน indirizzata per la pratica dell’Alpinismo puro,ad usi molto prolungati con condizioni di luce molto intense.
  • Soffri particolarmente la luce? Nel caso in cui la tua scelta sia orientata per una lente fotocromatica, sicuramente la lente Fotocromatica 2-4. Se invece sei orientato verso una lente scura la lente Categoria 4 fa per te.
  • Percorri Tragitti con forte luminositร ?  (altitudine abbastanza elevate, deserto, …. ) Il nostro consiglio รจ il medesimo per chi soffre particolarmente la luce per evitare piccole irritazioni all’occhio per non essersi protetti adeguatamente: Nel caso in cui la tua scelta sia orientata per una lente fotocromatica, sicuramente la lente Fotocromatica 2-4. Se invece sei orientato verso una lente scura la lente Categoria 4 รจ quello che cerchi.โ€‹
  • Hai l’abitudine di fare della escursioni il mattino presto o alla fine della giornata? In questo caso suggeriamo nel caso sia orientato per una lente fotocromatica confermiamo che puรฒ essere una soluzione molto interessante. perchรจ si adatterร  con l’aumento o la diminuzione dell’intensitร  solare.

Clicca qui per vedere la collezione Completa

ACCOUNT
WISHLIST
WISHLIST
Login
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrร  inviato al tuo indirizzo email.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

TOP
Arrow