fbpx

Spedizione Rapida e Gratuita in 24/48 ore per ordini superiori ai 100 โ‚ฌย 

ย 

OCCHIALI PER LA CORSA QUALI SCEGLIERE

OCCHIALI PER LA CORSA: QUALI SCEGLIERE

State cercando su internet informazioni su quali occhiali per la corsa scegliere, forme, colori e ogni sorta di tecnologia hanno reso ancora piรน difficile la vostra decisione?

Noi di DEMON abbiamo pensato di creare una mini guida per aiutarti a fare un po’ di chiarezza sulla tipologia di occhiale da corsa che fa al caso tuo.

atleta indossa occhiali per corsa in montagna
  • CHE TIPO DI MONTATURA SCEGLIERE: 

โ€‹Indipendentementemente dal fatto che l’occhiale da ciclismo si scelto per praticare Corsa su Strada o Corsa in Montagna รจ fondamentale scegliere la montatura in base ai seguenti criteri: 

  1. AVVOLGENTE: La montatura per gli occhiali da Corsa si differenzia in primis per l’avvolgenza, che oltre al ruolo dell’aereodinamicitร , servono a proteggere gli occhi oltre che dall’aria, da possibili proiezioni esterne, quali: fango, polvere, foglie e moscerini.
  2. LEGGERA ED ELASTICA: Ruolo fondamentale, visto l’utilizzo prolungato dell’occhiale da corsa sono: leggerezza ed elasticitร . L’occhiale che non ci si accorge di indossare รจ un buon occhiale. Tutte le montature DEMON  sono create in TR90, una speciale composizione di Nylon e fribra di carbonio che rende l’occhiale da corsa il 20% piรน leggero rispetto i materiali convenzionali, aumenta in modo importante l’elasticitร  e rende l’occhiale indeformabile ad alte e basse temperature. L’elasticitร  รจ importante per la calzata, infatti l’occhiale ha il compito di avvolgere il viso, senza stringere e diventare fastidioso.
  3.  DIMENSIONE DELLE ASTE: La dimensione delle aste, oltre al fattore estetico svolge funzione di protezione ulteriore. E’ un surplus al fattore avvolgenza. Nella Corsa in montagna si predilige particolarmente l’utilizzo di aste piรน larghe per una maggiore protezione da foglie e rami nelle zone boschive molto fitte, o passaggi particolari dove si entra a contatto con particolari ostacoli. Mentre per la pratica della corsa, dove non si fanno sterrati impegnativi, si predilige occhiali piรน minimali che generalmente tendono ad essere piรน leggeri, anche se ci riferiamo a grammi di peso, fattore quindi, quasi impercettibile.
  • โ€‹CHE TIPO DI LENTE SCEGLIERE:

โ€‹Fondamentale รจ partire dal presupposto che indifferentemente dalla disciplina praticata, Corsa su Asfalto o Corsa in Montagna, la lente dell’occhiale da Corsa deve essere: ANTIROTTURA e OTTICAMENTE PERFETTA.โ€‹ Perchรจ il vostro occhiale oltre a proteggere i vostri occhi dalla luce del sole e dai raggi UV, DEVE fornire la massima protezione anche in caso di urti accidentali. Il fattore Antirottura fa in modo che la lente non si rompa in caso di urti molto forti, non creando quindi nessuna scheggia, che potrebbe danneggiare il vostro occhio, ma bensรฌ crea un “effetto ragnatela” che invalida semplicemente la lente. Otticamente perfetta, consiste nel vedere un punto esattamente dove esso si trova, per avere la perfetta percezione della profonditร , perchรจ รจ importantissimo avere la perfetta visione di dove appoggiamo i piedi durante la corsa.

Ci sono diverse tipologie di lenti di seguito spiegheremo le principali caratteristiche e per quale disciplina sono piรน affini:

  • LENTI FOTOCROMATICHE: Le lenti Fotocromatiche sono lenti che, esposte alle radiazioni UV o alla luce solare in genere, avviano una reazione chimica reversibile e si scuriscono. Una volta che l’irradiazione di luce scompare, le lenti ritornano gradualmente allo stato iniziale di trasparenza. Esse possono essere utilizzate sia per la pratica della corsa su strada che per la corsa in montagna, รจ importante quindi precisare qualie tipologia รจ piรน performante per la disciplina scelta:

ยป FUMO: CONSIGLIATA per Corsa in Montagna e per la pratica della Corsa in condizioni particolari, parte da colorazione completamente trasparente (Categoria 1).Si scurisce fino al raggiungimento della Categoria 2,5. Essa resta leggermente piรน chiara in fase di massimo lavoro per aiutare l’occhio all’adattamento piรน rapido da Luce a Zona d’ombra. Questo permette all’atleta di non dover interrompere la propria prestazione o rallentare per togliere l’occhiale “ancora scuro” per l’entrata nella zona d’ombra. In zone boschive molto fitte la lente sarร  completamente trasparente, e servirร  come protezione da Aria e proiezioni quali: foglie e rami. Questa speciale lente puรฒ essere utilizzata per le uscite in notturna come semplice protezione dall’aria. Per chi pratica corsa su asfalto, e per abitudine utilizza spesso fascie orarie come Alba/Tramonto, o pratica spesso uscite in notturna.

ยป DCHROM: Utilizzabile sia per la Corsa su strda che per la corsa in Montagna, parte da colorazione di partenza lievemente velata (Categoria 1)  e si scurisce fino al raggiungimento della categoria 3 (medesima scurezza dei comuni occhiali da sole) E’ particolarmente consigliata per usi problungati senza grandi variazioni chiaro scuro, infatti utilizzare questa lente in chi corre Mezze Maratone, Maratone, Ultramaratone o chi semplicemente soffre particolarmente la luce solare. Stesse condizioni anche per la pratica della Corsa in Montagna senza addentrarsi in zone di fittissima boscaglia dove puรฒ risultare leggermente scura. Sconsigliamo questa lente a chi cerca un occhiale da utilizzare anche per le uscite in notturna.

Di seguto a confronto una lente Fotocromatica fumo e Fotocromatica DCHROM

coppia lenti fotocromatiche per corsa in montagna
lenti fotocromatiche DCHROM per corsa su strada
  • LENTI DCHANGE: Utilizzati prevalentemente per corsa su strada. Il pacchetto lenti DCHANGE prevede un set di 3 lenti che permettono di utilizzare l’occhiale da ciclismo con ogni condizione atmosferica, dal sole molto intenso, alle giornate con meteo nuvoloso, a pioggia e uscite in notturna o con scarsa luminositร . In dotazione nel set di lenti intercambiabili troviamo:

ยป Lente Fumo: Categoria 3, garantisce il di protezione dai raggi UV. Raggiunge il massimo della prestazione con tempo soleggiato e buona luminositร .

ยป Lente Arancio: Categoria 2, garantisce il di protezione dai raggi UV. Raggiunge il massimo della prestazione con tempo nuvoloso o scarsa luminositร .

ยป Lente Trasparente: Categoria 1, garantisce anchโ€™essa il di protezione dai raggi UV. Raggiunge il massimo della prestazione con pioggia o luminositร  molto scarsa, oppure per uscita in notturna.

Questa tipologia di occhiale da ciclismo puรฒ essere utilizzato anche per la pratica della Corsa in Montagna, tuttavia consigliamo una lente fotocromatica per quest’ultima per poter ottenere il massimo delle prestazioni.

Di seguito un esempio di lenti in dotazione (fumo specchiata, arancio e Trasparente:

lenti specchiate per maratone
lenti intercambiabili per occhiali da corsa
  • LENTE DPOL:  La lente polarizzata garantisce protezione dai raggi UV,ma non solo: questo speciale tipo di lente, infatti, รจ in grado di concentrare o divergere i raggi di luce e di attenuare le radiazioni UV-A e UV-B tramite un filtro polarizzante che elimina i riflessi trasversali. Per tutte queste sue caratteristiche puรฒ quindi essere utilizzata nella pratica della Corsa in quanto riduce lโ€™affaticamento della vista ad utilizzo prolungato. Ne sconsigliamo l’utilizzo per la pratica della Corsa in Montagna in quanto puรฒ creare qualche piccola difficoltร  nella lettura di alcuni strumenti con schermo a led quali: GPS o Cardiofrequenzimetro. Oltre per il fattore che รจ meno performante l’utilizzo di una lente scura per una disciplina ricca di transizioni chiaro scuro.

Di seguito un esempio di lente Polarizzataโ€‹

lenti polarizzate per la corsa
  • LENTE FUMO CATEGORIA 3: E’ la medesima lente Fumo montata di base nel pacchetto DCHANGE. Questa lente รจ particolarmente consigliata per l’utilizzo su asfalto o piccoli sterrati con giornate soleggiate. Questa tipologia di lente spesso รจ scelta per chi cerca un occhiale da allenamento, dove poter spendere qualcosa in meno rispetto a pacchetti di lenti piรน completi, ma dei quali non si ha l’esigenza.

Di seguito un esempio di lente Fumo Categoria 3

lenti specchiate per corsa su asfalto e montagna
atleta indossa occhiali per la corsa triathlon

QUALE LENTE FA QUINDI PER TE?

  • Qual รจ il principale vantaggio di scegliere di una lente fotocromatica o una lente DCHROM?  La lente Fotocromatica fumo รจ principalmente indicata per chi รจ appassionato di itinerari con grandi zone boschive con scarsa luminositร  o ama fare uscite in notturna. Mentre la lente DCHROM risulta piรน polivalente e utilizzabile anche a usi molto prolungati, ma non in notturna.
  • Soffri particolarmente la luce? Nel caso in cui la tua scelta sia orientata per una lente fotocromatica, sicuramente la lente DCHROM. Se invece sei orientato verso una lente scura il pacchetto DCHANGE fa per te.
  • Percorri Tragitti con forte luminositร ?  (altitudine abbastanza elevate, deserto, …. ) Il nostro consiglio รจ il medesimo per chi soffre particolarmente la luce per evitare piccole irritazioni all’occhio per non essersi protetti adeguatamente: Nel caso in cui la tua scelta sia orientata per una lente fotocromatica, sicuramente la lente DCHROM. Se invece sei orientato verso una lente scura il pacchetto DCHANGE fa per te.โ€‹
  • Hai l’abitudine di fare attivitร  il mattino presto o alla fine della giornata? In questo caso suggeriamo nel caso sia orientato per una lente fotocromatica, la lente fotocromatica Fumo. Mentre se sceglie il pacchetto dchange potrร  montare la lente arancio, e sostituirla con quella trasparente quando il sole sarร  tramontato, e viceversa se l’uscitร  รจ fatta all’alba.

CLICCA QUI PER LA COLLEZIONE COMPLETA

ACCOUNT
WISHLIST
WISHLIST
Login
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrร  inviato al tuo indirizzo email.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

TOP
Arrow
WhatsApp chat