fbpx

Spedizione Rapida e Gratuita in 24/48 ore per ordini superiori ai 100 โ‚ฌย 

ย 

Occhiali per atletica leggera

Gli occhiali per l’atletica leggera sono progettati specificamente per fornire una protezione agli occhi durante la pratica di questo sport.

Occhiali per atletica leggera

Atletica leggera

L’atletica leggera, nota anche come track and field o semplicemente atletica, รจ uno sport che comprende una vasta gamma di discipline che coinvolgono la corsa, il salto e il lancio. รˆ considerata una delle forme piรน antiche di competizione sportiva, risalente all’antica Grecia.

Le discipline dell’atletica leggera possono essere suddivise in tre categorie principali:

  1. Corse: includono le corse su pista, come i 100 metri, i 200 metri, i 400 metri, gli ostacoli, le staffette e le gare di fondo come i 5.000 metri o la maratona.
  2. Salti: comprendono il salto in lungo, il salto in alto, il salto triplo e il salto con l’asta. In queste discipline, gli atleti cercano di superare distanze o altezze specifiche utilizzando la propria velocitร  e abilitร  acrobatica.
  3. Lanci: includono il lancio del peso, il lancio del disco, il lancio del martello e il lancio del giavellotto. Gli atleti cercano di lanciare l’attrezzo il piรน lontano possibile, utilizzando la forza e la tecnica appropriata.

Oltre a queste tre categorie principali, ci sono anche altre discipline come il decathlon (una combinazione di dieci diverse prove), l’eptathlon (una combinazione di sette diverse prove), la marcia e il pentathlon indoor.

L’atletica leggera รจ uno sport molto popolare a livello mondiale e viene praticata a livello amatoriale e competitivo. Le competizioni di atletica leggera sono spesso organizzate su piste e campi appositamente costruiti, come gli stadi, e gli atleti competono a livello individuale o come parte di squadre nazionali o internazionali. L’atletica leggera รจ anche una disciplina olimpica, presente ai Giochi Olimpici estivi.

Atletica leggera quali occhiali scegliere

Discipline della corsa nell’atletica leggera

Nell’atletica leggera, le discipline della corsa sono tra le piรน popolari e coinvolgenti. Esistono diverse distanze e ostacoli su cui gli atleti competono. Ecco alcune delle principali discipline della corsa nell’atletica leggera:

  1. 100 metri: รˆ una delle discipline piรน rapide e popolari dell’atletica leggera. Gli atleti competono per coprire la distanza di 100 metri il piรน velocemente possibile.
  2. 200 metri: Simile ai 100 metri, ma con una distanza doppia. Gli atleti devono coprire la distanza di 200 metri nel minor tempo possibile.
  3. 400 metri: Una gara di resistenza e velocitร , gli atleti devono percorrere un giro completo della pista coprendo una distanza di 400 metri.
  4. Ostacoli: Ci sono due principali discipline di corsa ad ostacoli: i 110 metri ostacoli per gli uomini e i 100 metri ostacoli per le donne. Gli atleti devono correre sulla pista superando gli ostacoli che si trovano lungo il percorso.
  5. Staffetta: La staffetta coinvolge una squadra di quattro atleti che si passano un testimone per coprire una distanza specifica. Le distanze comuni per le staffette sono 4×100 metri e 4×400 metri.
  6. Gare di fondo: Queste gare includono distanze piรน lunghe, come i 5.000 metri, i 10.000 metri e la maratona. Gli atleti devono avere una buona resistenza per coprire queste distanze.
  7. Mezzofondo: Queste discipline includono gare come gli 800 metri e i 1.500 metri, che richiedono una combinazione di velocitร  e resistenza.
  8. Corsa in montagna: Una disciplina che coinvolge la corsa su terreni montuosi o collinari, spesso su percorsi impegnativi e con pendenze significative.

Queste sono solo alcune delle discipline di corsa nell’atletica leggera. Ogni disciplina richiede abilitร  specifiche e una preparazione adeguata per ottenere prestazioni di alto livello. Gli atleti possono specializzarsi in una o piรน di queste discipline in base alle loro preferenze e abilitร .

Atletica leggera quali occhiali e abbigliamento usare

Caratteristiche occhiali per Atletica leggera

Ecco alcune caratteristiche che potresti considerare quando cerchi occhiali per l’atletica leggera:

  1. Leggerezza: Gli occhiali devono essere leggeri per non appesantire il viso e causare fastidi durante l’attivitร  fisica.
  2. Vestibilitร  sicura: Assicurati che gli occhiali abbiano una vestibilitร  sicura sul viso, in modo che rimangano stabili anche durante movimenti bruschi o ad alta velocitร .
  3. Resistenza agli urti: Cerca occhiali che siano resistenti agli urti, in modo da proteggere gli occhi in caso di incidenti o impatti accidentali.
  4. Lenti protettive: Le lenti devono offrire una protezione dai raggi UV nocivi del sole. Inoltre, considera anche l’utilizzo di lenti categoria 3 (per utilizzo all’aperto) per ridurre l’abbagliamento e migliorare la chiarezza visiva.
  5. Resistenza all’appannamento: Gli occhiali per l’atletica leggera devono avere una buona ventilazione per evitare l’appannamento e mantenere una visione chiara anche durante l’attivitร  fisica intensa.
  6. Resistenza all’acqua e al sudore: Scegli occhiali resistenti all’acqua e al sudore per evitare che si danneggino o scivolino durante l’attivitร  fisica.
  7. Design aerodinamico: Alcuni occhiali per l’atletica leggera sono progettati con un design aerodinamico per ridurre la resistenza all’aria e migliorare le prestazioni.
  8. Lenti intercambiabili (opzionale): Potresti considerare occhiali con lenti intercambiabili per adattarsi a diverse condizioni di illuminazione, come lenti chiare per la corsa notturna o lenti scure per giornate soleggiate.

Ricorda di provare diversi modelli e marche per trovare gli occhiali che si adattano meglio al tuo viso e alle tue esigenze personali. Consulta anche un ottico o uno specialista in negozi di articoli sportivi per consigli piรน specifici in base alle tue preferenze.

ACCOUNT
WISHLIST
WISHLIST
Accedi
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrร  inviato al tuo indirizzo email.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

TOP